Egoisticamente sono contenta del tuo ritorno a Macerata, sennò non ti avrei conosciuta, e non mi sarei mai potuta affidare a te, ormai per il secondo anno, alle tue sapienti doti di maestra di Yoga, uno spazio tutto mio che conservo gelosamente.Grande Azzurra e grande mamma.
Ci pensavo proprio i giorni scorsi, dall'8 settembre, data dell'autopsia, sono passati 2 mesi, credo abbiano diritto ad una degna sepoltura, è passato troppo tempo.
Non esiste cane maleducato, ma padrone maleducato!!!
I nostri amici pelosi hanno tutto il diritto di frequentare le aree verdi cittadine nel rispetto e decoro delle regole di civiltà. Frequento i giardini diaz con il mio cane periodicamente e devo dire che i problemi che mi saltano all'occhio sono altri.
Che ci siano più controlli e vengano puniti i trasgressori delle più ovvie regole di educazione civica, tutte però!!!
Con tutto il dispiacere per la perdita di un uomo giovane, ma a mio avviso questo è terrorismo mediatico bello e non tanto buono!!! Prima di scrivere certe cose ed aumentare il panico nella popolazione, aspettate che venga accertata la correlazione della morte con il vaccino.Tanto rumore ha rotto proprio.
La proposta di Tommi Gun mi sembra bellissima, penso che potremmo tutti farne a meno per il 31/08/2013 e regalare questo montascale a Cristiana. Chi si deve interessare al possibile compimento di questo gesto si metta in moto.
Escludendo il razzismo, mi preoccuperei di verificare se gli extracomunitari presenti sul ns. territorio hanno un lavoro regolare..............il tizio in questione, dicono imbianchino, ditta individuale o alle dipendenze?? il fenomeno furti e malvivenze da parte degli extracomunitari sta dilagando, anche nelle ns. terre ex tranquille, io direi che senza lavoro regolare si dovrebbero prendere dei provvedimenti di " sfratto" più drastici.
In merito ai bambini tanto da Voi commentati, si in questo momento tutta la mia compassione per la loro innocenza, ma purtroppo verranno crescendo soggiogati e influenzati dalle loro caste, perchè purtroppo questi popoli rimangono spesso chiusi anche per loro volere, nelle loro culture e credenze e difficilmente c'è una totale integrazione, e ci ritroveremo domani con degli adulti che rivivranno facilmente quello che le loro famiglie gli trasmettono oggi.
Grazie Antonella, per l'impegno che spendi nel comitato dei familiari "di Villa Cozza", tante cose non vanno come dovrebbero, ma è difficile stare dietro a tutto............con la tua vena combattiva, sono sicura che qualcosa cambierà.......grazie ancora di cuore, Loredana.
Loredana Vangeli
«la vita è bella»
Utente dal
24/3/2011
Totale commenti
21