La fiera di San Giuliano si farà
ma servirà il green pass

MACERATA - Le tradizionali bancarelle per la festa del patrono saranno soggette alle limitazioni imposte dal Covid. In base agli ultimi chiarimenti del governo, saranno possibili controlli a campione

- caricamento letture
SanGiuliano_2019_FF-16-325x217

Le bancarelle di una passata edizione della fiera di San Giuliano

 

di Luca Patrassi

Luna park no, fiera di San Giuliano sì. Via libera al tradizionale appuntamento con la fiera di fine agosto dedicata al patrono, pur con le limitazioni imposte dal protocollo anti Covid e dai tanti spazi occupati dai cantieri per il restauro degli immobili danneggiati dal sisma. L’altro giorno il dirigente dei Servizi tecnici del Comune, l’ingegnere Tristano Luchetti, ha pubblicato una determina con l’elenco degli spazi che gli ambulanti in graduatoria possono occupare nelle varie aree della città. Oggi il governo ha precisato alcuni aspetti del decreto che regolamenta le varie attività ed autorizza lo svolgimento di mercati e fiere in luoghi pubblici purché i frequentatori – ambulanti e visitatori – siano muniti di Green pass. Per effetto delle misure antipandemiche gli ambulanti saranno meno degli anni passati, alcuni posti sono stati cancellati perchè occupati dai cantieri per il restauro degli immobili danneggiati dal sisma.

La questione della fiera di San Giuliano è curata, per i rispettivi settori di competenza, dal dirigente dei Servizi Tecnici Tristano Luchetti e dal comandante della Polizia locale, Danilo Doria. Il governo ha appena pubblicato un chiarimento nel quale si specifica: «L’obbligo di possedere una certificazione verde Covid per accedere agli spettacoli aperti al pubblico, si riferisce a luoghi che consentono, per la loro conformazione, di limitare l’ingresso da parte degli spettatori (sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e altri locali o spazi anche all’aperto). L’obbligo di possedere una certificazione verde non si applica nel caso in cui gli eventi si svolgano in luoghi all’aperto privi di specifici e univoci varchi di accesso, come ad esempio in piazze, vie o parchi pubblici, a cui possono accedere anche soggetti per fini diversi da quello di assistere all’evento che non è quindi destinato ad un pubblico predefinito e contenuto in spazi dedicati in modo esclusivo all’evento stesso. L’accesso a sagre e fiere anche locali è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde Covid. Nel caso in cui tali eventi si svolgano all’aperto in spazi privi di specifici e univoci varchi di accesso, come, ad esempio, nelle piazze e vie pubbliche, gli organizzatori (pubblici o privati) si limitano a informare il pubblico, con apposita segnaletica, dell’esistenza dell’obbligo della certificazione verde Covid per accedere alla fiera o sagra in questione. In caso di controlli a campione, sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di certificazione e non anche gli organizzatori che abbiano rispettato gli obblighi informativi».

Gli operatori disertano, annullati luna park e fiera a Villa Potenza



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X