Alex Britti non ha più la sua vasca, o almeno, quella che Franco Prato (per tutti il cavalier Prato) aveva sistemato in quel lembo di terra che a Macerata si alza sulla destra, passato il passaggio a livello di via Roma, scendendo verso Sforzacosta.
Qualcuno l’ha portata via quella vasca antica, con i piedini, su cui era scritto Alex Britti, in omaggio ad una nota canzone del cantautore. Lasciando l’altra, visto che ne erano due. Il cantante, che nel testo della hit uscita nel Duemila immaginava di trascorrere tutto il giorno in una vasca, di passaggio a Macerata, vedendo l’installazione, aveva deciso di fermarsi per andare a vedere l’opera. Prato oggi ha 83 anni e il suo Parco della fantasia, che da sempre desta pareri opposti in città, tra chi l’apprezza e chi no, lo ha affidato all’artista Javier Stacchiotti. «Purtroppo non è la prima volta che accade che portino via qualche opera interessante – dice lo scultore -. Negli anni passati sono sparite, per esempio, delle scritte pubblicitarie antiche, delle installazioni, dei manichini». E anche una delle due vasca in passato era sparita. Nel 2017 qualcuno l’aveva rubata, salvo pentirsi, restituendola. Stacchiotti sta portando avanti un progetto per valorizzare il parco della fantasia, «me lo ha chiesto Prato e voglio mantenere la promessa. L’idea è di realizzare un museo all’aperto, un simposio con le migliori installazioni di Prato, e di coinvolgere le Accademie di belle arti di Roma e Macerata. Non è un progetto semplice, richiede molto lavoro ma ci tengo ad esaudire la richiesta che mi ha fatto Prato».
(Gian. Gin.)
La vasca di Alex Britti torna al Parco della Fantasia “L’avevano rubata, si sono pentiti”
Il cavalier Prato si racconta: “Amo la città di Maria, presto un museo unico nelle Marche”
Ma perché non togliete tutto quello sporco non è bello da vedere
La gente non riesce a farsi i c.... propri.
Come faremo adesso!!!!!
Noooooo
Se fossi vissuta qualche decennio fa avresti detto lo stesso di picasso. Pensece
Marcello Balestieri Picasso metteva tutto su i quadri , non andava a vuotare le cantine
Si comincia così. Vasca antica e poi anche gli scopettoni dellauto lavaggio diventeranno archeologia! Monnezza no eh!??
Il museo va spostato: 1) Non da una bella immagine della città in quel punto 2) Permette a chi lo apprezza di poterlo comunque ammirare
"Vasca antica" secondo me è solo vecchia . A me quel casino fa sorridere e lo trovo simpatico. Ma accostarlo ai termini, antico arte ecc. fa veramente ridere
Yuri Pesaresi è vero yuri
L ha utilizzata qualche extracomunitario x dormirci in terrazza. ..... Sembra che i tagli della nuova giunta non garantiscono più le spese x l 'aria condizionata ........
Era ora
Speriamo che sparisce anche il resto
Meno sporcizia in giro
Adesso non cavra più senso il passaggio a livello...almeno gli sci ce lhanno lasciati, sì?
Infatti x i turisti è un bel vedere. Se lo faccio a casa mia mi denunciano
Se quello che vedete non vi piace giratevi dall'altra parte. Oppure, se "siete del mestiere", cominciate a criticare molte delle cose (palazzi, giardini,rotonde, bar, passeggiate, ecc ecc) realizzate a Macerata negli ultimi 50 anni, che alcune sono proprio orrende
Gianfranco Cerasi sono gusti e vanno rispettati... quella roba messa lì però non da una bella immagine proprio perchè non apprezzata da tutti.
Gianfranco Cerasi come fai a fare finta di non vederlo? È all'ingresso della città
Dan Pic Nessuna opera o disco o rappresentazione teatrale o auto o paesaggio o ecc ecc ecc piace a "tutti". Può piacere a molti o a pochi ma non è possibile che una cosa piaccia a tutti Giusy Governatori Volti la testa a destra e vedi sia la villetta sotto la ferrovia che quella attaccata (ex casa casellante)
Certo
La pigliata Sgarbi !!
L'unica cosa che attrae a Macerata
Se quello è un museo Una delle entrate della città deturpate da tutto quel ciarpame
Aggiungerei qualche antenna...
Iniziano a pulire..
Finalmente qualcuno ha deciso di togliere l'immondizia!!!! Scherzi a parte... Mi dispiace per il furto, ma se si togliesse tutto (legalmente) sarei più contenta!
Giusy Governatori farò una cosa nuova rispettando il volere di prato che voleva farci un posto dove gli artisti potessero esporre le loro opere liberamente..
Idem
Era ora sembra una discarica a cielo aperto
Museo???????...... Discarica direi......
Ma date una ripulita
"Ah ma non è lercio"
Roberto Staffolani infatti non è lercio è immondizia.
Ieri pom stava li Good one good one
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……la Soprintendenza alle Belle Arti unitamente ai carabinieri de Nucleo Tutela Opere d’Arte risolverà il caso nel giro di pochi giorni!!!! Garantito
Spero inizino presto i lavori per il sottopasso così il museo verrà trasferito a Louvre…
Oggi il livello “artistico” è questo.
Più che parco della fantasia,ci vuole fantasia a chiamarlo parco!!!
Io oltre alla vasca avrei fatto sparire tutto!!!!!
……..penso che Questa notte non riusciro’ a dormire!!!!
Ma non era de Britti sa vasca? E allora se la sarà ripigliata lui.
monnezza…..esportata anche a Citano’..
L’idea e’ giusta.
Il posto e’ sbagliato.
Era una discarica
da civitanovese lo trovo molto bello lassù a Macerata
..sono appena passato li davanti ore 17,15 del 08-07-2021 e la vasca c’è……..bhò
fatevi un giro nei vari quartieri di Macerata, noterete cassonetti della spazzatura sporchi, odori sgradevoli, sacchetti di vari colori parcheggiati nelle vicinanze, contenitori del vetro pieni e cercondati da sacchetti pieni di bottiglie, in attesa che arrivi il giorno destinato al ritiro, marciapiedi pieni di erbacce, piante lungo i marciapiedi circondati da erbacce, ecc. ecc., il terreno del Cavaliere Prato lo si puo definire un girdinetto caratteristico.
signor Vita la situazione da lei descritta puo passare tranquillamente in secondo piano, il problema vero è il parco della fantasia