A Corridonia più positivi che a Civitanova,
a rischio soglia Visso e Montecassiano
Undici comuni Covid free

I DATI DELLA PANDEMIA - Scendono i contagi a Macerata: meno 76 in una settimana. Crescono però in alcuni centri. Doppio zero a Cessapalombo

- caricamento letture

 

tamponi-covid-screening-di-massa-palarisorgimento-civitanova-FDM-13-325x217

 

di Laura Boccanera

Contagi Covid in provincia, ora Corridonia ha più positivi di Civitanova. Visso e Montecassiano continuano ad essere a rischio zona arancione: in una settimana il comune dell’entroterra ha quasi raddoppiato i contagi che ora sono arrivati a 17 su una popolazione di 1024 persone, in quarantena 62 vissani. Tutto è partito da un focolaio nella scuola, istituti poi chiusi dal sindaco Luigi Spiganti Maurizi. In provincia di Macerata il virus cala, ma se nei centri maggiori c’è ottimismo, in altri (come appunto Visso e Montecassiano) c’è il rischio di superare la soglia, fatta la dovuta proporzione in base ai residenti, di 250 positivi ogni 100mila abitanti. Su 55 comuni della provincia di Macerata 11 sono Covid free con zero contagi e in alcuni casi, come a Cessapalombo anche zero persone in quarantena. Si tratta di Bolognola, Camporotondo, Cessapalombo, Colmurano, Gagliole, Monte Cavallo, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Ripe San Ginesio, Serrapetrona, Serravalle. Altri 11 invece sono a bassissimo rischio con meno di 5 contagi: si tratta di Apiro, Castelsantangelo, Fiastra, Fiuminata, Gualdo, Pioraco, Poggio San Vicino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro e Valfornace. Chi preoccupa invece sono quei comuni dove da due settimane non si arresta un’escalation di positivi e, in controtendenza, il dato dei positivi, torna a crescere. Oltre al caso di Montecassiano registrato nelle ultime settimane, a sorpresa registra un picco di contagi Corridonia che in una settimana conta addirittura 18 positivi in più passando da 61 a 79 con una popolazione di 15.196 abitanti. Basti pensare che Civitanova, che ha quasi 3 volte i residenti di Corridonia, registra un numero inferiore di positivi (74) con un trend in netta diminuzione dai 99 della scorsa settimana, ben 25 in meno. Ancora sopra 100 contagi Macerata che è la città con più positivi (168) anche se rispetto alle scorse settimane il trend di crescita si è invertito registrando ben 76 positivi in meno in una settimana. Tra i comuni che crescono invece c’è Appignano che passa da 18 a 20, Loro Piceno da 11 a 18, Montecassiano pure continua ad aumentare da 41 a 54. Lieve aumento per Muccia di qualche positivo per un massimo di 5 contagi. A Porto Recanati rispetto a sette giorni fa si contano 4 positivi in più (da 44 a 48) anche se durante la settimana il dato è stato oscillante aggirandosi sempre entro questa forbice. E infine il caso di Visso con il raddoppio dei positivi da 9 a 17. Bene gli altri centri della provincia dove il contagio scende, anche laddove la scorsa settimana invece si verificava un aumento. In calo Montecosaro e Morrovalle: il primo comune scende a 44 contagi (erano 53) e anche Morrovalle, pur mantenendo numeri alti passa da 75 a 63. Ancora alti i contagi anche se in calo a Recanati che passa da 86 a 76, Tolentino (da 90 a 73), Treia (da 44 a 37). A seguire Potenza Picena (da 42 a 34), Treia con 37, Matelica con 31 positivi, Pollenza 24, San Severino 18, Camerino 11. Nella classifica dei comuni con numeri assoluti più elevati ci sono: Macerata, seguita da Corridonia, Recanati, Civitanova, Tolentino, Morrovalle.

contagi-1-1-549x650contagi-2-1contagi3

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X