Villa Letizia
Alienazione della casa di riposo di Villa Letizia a Civitanova. Il Comune verso la vendita per la realizzazione di una nuova struttura sanitaria. Il progetto è in un atto di indirizzo firmato dalla giunta Ciarapica che prevede un’articolata “proposta di riqualificazione urbanistico-edilizia” come viene nominata in delibera e che prevede l’alienazione dell’immobile di villa Letizia, la casa di riposo che si trova fronte mare in viale Matteotti e il coinvolgimento del privato per la realizzazione di una nuova e moderna struttura da almeno 90 posti letto. Nell’atto di indirizzo di affida anche ad un professionista per 8mila euro l’incarico per avviare le procedure.
Nel documento istruttorio si dice che è volontà dell’amministrazione avviare un percorso progettuale finalizzato alla realizzazione di una nuova struttura socio sanitaria per migliorare l’offerta locale. Si fa poi riferimento alla necessità di reperire risorse tramite il privato e anche attraverso l’alienazione degli immobili comunali: «il profilo normativo di riferimento prevede particolari forme di partenariato pubblico privato nella realizzazione delle opere pubbliche – si legge – finanche alla cessione di immobili in cambio di opere. In sintesi la proposta si propone l’obiettivo di procedere alla realizzazione di una nuova struttura socio sanitaria secondo i più moderni protocolli gestionali che possano contribuire nella prima fase alla realizzazione dell’opera e successivamente procurare una eventuale fonte di finanziamento costante per la struttura stessa». Nel passaggio successivo viene ulteriormente esplicitato l’iter che potrebbe essere seguito: «La casa di riposo Villa Letizia di proprietà comunale potrebbe essere alienata o data in pagamento all’eventuale soggetto attuatore il quale provvederà alla costruzione della nuova struttura socio sanitaria e ricevere da parte dell’amministrazione comunale il ricavato della sua alienazione quale corrispettivo in quota parte dell’importo complessivo sostenuto per la realizzazione dell’intervento». Nella seconda parte dell’atto di indirizzo di dà incarico all’ingegnere Ermanno Frontaloni per effettuare una stima dei valori di mercato degli immobili da valorizzare e da inserire nel programma di alienazione per 8mila euro più Iva, mentre da quantificare ancora il compenso per le successive fasi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La vendita dell’immobile villa Letizia arriva dopo un mese che il comune ha approvato il piano triennale delle alienazioni, senza stabilire questa necessità, veramente una grande programmazione,o qualcosa di non meglio precisato? Poi in ultima analisi si arriverebbe ad operazione conclusa a circa 100 posti quando ne servono già oggi 400, sempre che tutto vada bene!