Dopo quella di Morrovalle (leggi l’articolo) anche la scuola dell’infanzia di via Fermi a Montecassiano è stata chiusa. In due classi delle tre sono stati riscontrati casi di covid, con alcuni alunni positivi. Il sindaco ha disposto, dopo aver acquisito la comunicazione del dipartimento di prevenzione dell’Asur, l’ordinanza di chiusura del plesso dell’istituto Cingolani almeno fino all’11 maggio. Per i lavori in corso nella sede di Sambucheto, la scuola dell’infanzia si trova nello stesso edificio di quella di Montecassiano, ma al piano superiore con ingresso e uscita autonomi. Quindi è stato chiuso l’intero piano. Un altra classe della scuola primaria è finita in quarantena. «Cerchiamo di fare attenzione, le scuole possono diventare focolai – dice il sindaco Leonardo Catena – Comprendo i disagi che la chiusura può determinare alla famiglie, ma il virus c’è e occorre applicare misure idonee per contenere il contagio. La riapertura della scuola andrebbe accompagnata ai tamponi da svolgere con frequenza ad alunni e insegnanti. A livello centrale sono state stanziate risorse ma non si capisce chi deve occuparsene, c’è scarsa sincronizzazione tra il tempo della riapertura e quello che serve per farlo in sicurezza, speriamo che si traduca rapidamente in un cambio di marcia: effettuare più tamponi, di sicuro, eviterebbe il crearsi di focolai».
Positivi tre alunni e un’insegnante: chiude la scuola dell’infanzia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come a Morrovalle, portarli tutti a casa di “apriamo apriamo” che scompaiono al primo casino, poi tempo un mesetto ricompaiono come le lumache e ricominciano a scrivere “apriamo apriamo”
Ma ci vuole tanto per capire che i luoghi con più alto rischio contagio sono mezzi di trasporto pubblico, scuole e posti di lavoro???