Il Consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera al decreto per le riaperture dal 26 aprile è terminato. Il provvedimento prevede che sarà mantenuto almeno fino al primo giugno il coprifuoco alle 22. Dopo maggio potrebbe essere valutata, dopo un’ulteriore analisi dei dati epidemiologici, una delibera per eliminarlo o far partire il provvedimento dalle ore 23. Sarà possibile sedersi ai tavoli nei ristoranti al chiuso dal primo giugno.
La Lega, a quanto si apprende, ha annunciato in Consiglio dei Ministri che si asterrà sul voto sul decreto. Il nuovo decreto legge Covid sarà valido dal 26 aprile al 31 luglio.
SCUOLA – “Dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado).
La presenza è garantita in zona rossa dal 50% al 75%. In zona gialla e arancione dal 70% al 100%.” E’ quanto prevede il decreto sulle riaperture che quindi aumenta dal 60% al 70% il limite minimo per le superiori in presenza nelle zone gialle e arancioni. Per le università il dl prevede che “dal 26 aprile al 31 luglio nelle zone gialle e arancioni le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Nelle zone rosse si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno”.
GREEN PASS – “Le certificazioni verdi rilasciate dagli Stati membri dell’Unione sono riconosciute valide in Italia. Quelle di uno Stato terzo se la vaccinazione è riconosciuta come equivalente a quella valida sul territorio nazionale.” E’ quanto prevede il decreto sulle riaperture approvato in Cdm nel passaggio in cui si disciplina il “green Pass” per la circolazione tra Regioni italiane anche di diverso colore.
VISITE – “Dal 26 aprile e fino al 15 giugno, in zona gialla e arancione, è possibile andare a trovare amici o parenti in una abitazione privata (diversa dalla propria) in 4 persone al posto di 2”.
SPOSTAMENTO TRA REGIONI – “Dal 26 aprile chi è munito di certificazione verde potrà spostarsi da una Regione all’altra anche se si tratta di zone rosse o arancioni.” E’ quanto prevede il decreto riaperture. Secondo quanto stabilito dal decreto “può avere il certificato verde:
• chi ha completato il ciclo di vaccinazione (dura sei mesi dal termine del ciclo prescritto)
• chi si è ammalato di covid ed è guarito (dura sei mesi dal certificato di guarigione)
• chi ha effettuato test molecolare o test rapido con esito negativo (dura 48 ore dalla data del test)”
CINEMA E TEATRI – In relazione all’andamento epidemiologico e alle caratteristiche dei siti che ospitano cinema, teatri, sale concerto e live club, si potrà autorizzare la presenza anche di un numero maggiore di spettatori all’aperto rispetto ai 500 previsti al massimo al chiuso e ai mille all’aperto o al 50% della capienza, nel rispetto delle indicazioni del Cts e delle linee guida. E’ quanto prevede il dl.
EVENTI SPORTIVI – E’ possibile autorizzare lo svolgimento di eventi sportivi di particolare rilevanza anche prima dell’1 giugno. Per tali eventi, e tenuto conto delle caratteristiche dei siti, è possibile autorizzare la presenza di un numero maggiore di 1.000 spettatori per gli impianti all’aperto o di 500 per quelli al chiuso.
Coprifuoco alle 22 non è cambiato un c....
Come si fa a luglio a stare a casa se proprio quel.ora ce divertimento, così nn guadagna nessuno e povera gente che aspetta luglio e agosto x prendere qualche soldi
Aridatece Conte và....
Siamo in balia di un branco di pazzi....chissà se le regole valgono anche per loro, o solo per noi?
La c*****a più grossa che potevano fare !!
Le domeniche tutti ammucchiati nelle messe però, soprattutto se siete soggetti anziani, quelli più a rischio, mi raccomando
Ma andate tutti al quel posto...
E niente..... andate in Siberia, a -57, ad espiare le vostre demenzialita' ideologizzate politicamente corrette, che non hanno nessuna giustificazione sanitaria!
Come è tesa la corda.
Non è stato rispettato quando eravamo zona rossa,figuriamoci in zona gialla!
Non immaginate le rivolte che dovrà contare quest'uomo...non può segregare le persone in casa anche d'estate
Quindi per capire o si va a cena al ristorante sotto casa oppure il ristorante è costretto ad aprire la cucina alle 17 per poter servire il pasto in modo decente al cliente .. chi le decide ste regole? Topo Gigio?
Salvini deve far cadere il Governo sennò questi ci fanno fuori
Al massimo sarà lui a farci fuori se cade il governo.
Quelli che ora si indignano chissà se sono gli stesso che lo scorso anno cantavano dai balconi??? Sempre troppo tardi ce se ne accorge...
Giusto il covid esce dopo le 22 a cena solo all'aperto e a messa al chiuso .....povera Italia
Ma tanto chi ci resiste a mangiare all aperto dopo le 22 se non farà un po' più caldo
Si lamentavano tutti di Conte...ora tenetevi Draghi
Ma tranquilli! ...Entro maggio tutti vaccinati! Dicevano....
Era meglio conte questo non mi piace
Io farò come voglio, con attenzioneperché me so stufata
Quindi in un campetto come quello di Sforzacosta posso mettere 1000 persone e in uno stadio di serie A 1000 volte più grande se basta 1000 ah ho capito
Ma basta !! Un leader dovrebbe essere ascoltato dal popolo e seguito. Questo non ha capito che con queste regole insensate che mette viene solo deriso... ma per piacere.. invece di pensare al coprifuoco, pensa ad aiutare la gente che non arriva a fine mese, e con le attività chiuse da mesi ormai.
Ma vogliamo uscire in strada oppure ci facciamo prendere in giro ancora da questi personaggi? Non ho un attività, sono una mamma a tempo pieno che si é rotta, alla fine non ho niente da perdere, mi dispiace solo per il futuro degli nostri figli e della situazione disastrosa di tante persone
Un governo senza coraggio , in bilico , che concede e non concede...che invece di risolvere crea dubbi e discriminazioni , che ventila nuove tasse...lasia senza parole
Comincio a pensare seriamente che ci sia in atto qualcosa di grave... altrimenti non si spiega.. coprifuoco alle 22 fino al 31 luglio??? Rivoluzione!!!!!
Alle 22 alla fine di maggio qui da noi è ancora giorno.
Ma una domanda, credo senza risposta.... Cosa cacchio gli hanno fatto i Ristoranti a questi qua, per avercela tanto. Al chiuso, dalle 5 alle 18, il virus sta bene, poi dalle 18 alle 22, deve stare all'aperto altrimenti....... Stanno proprio fuori... Devono inginocchia ancora di più..... Schifezza.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il futuro dipende dal senso di responsabilità che utilizziamo oggi. Quindi,che ci crediamo o meno, dipende dal mantenere le distanze, portare le mascherine, sanificare le mani, non sputarci in faccia, non passarci microbi e Covid sbaciucchiandoci. Perchè, altrimenti, il Partito del Tutto Chiuso è Bello ci ricostringerà a casa.
Chiedo per un amico:…se sono a cena con amici (addirittura all’aperto) fino alle 22…saranno gli stessi alle 23!
Quindi…per quale motivo alle 21,59 dovremmo andarcene?