Il ministro Gelmini ad Ancona:
«Maggio sarà il mese delle riaperture»

LA TITOLARE della delega agli Affari regionali ha annunciato, nel corso della visita a Palazzo delle Marche, che il 20 aprile ci sarà un vertice in Consiglio dei ministri per valutare la possibilità di allentare le misure restrittive. Sul futuro della regione: «Con il presidente Acquaroli la volontà è di mettere al centro le Marche per quanto riguarda i progetti infrastrutturali, della ricostruzione post sisma e della rigenerazione urbana»

- caricamento letture

gelmini

Il ministro Gelmini a Palazzo delle Marche

di Martina Marinangeli

«Maggio sarà il mese delle riaperture». Parola del ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini che, oggi ad Ancona, ha prima incontrato una delegazione degli eletti di Forza Italia e successivamente il governatore Francesco Acquaroli ed il commissario per la Ricostruzione Giovanni Legnini per fare il punto, tra le altre cose, sulla situazione post sisma nelle Marche. Altre tappe della giornata a Civitanova Marche per visitare il punto vaccinale, San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno. «Ad aprile abbiamo utilizzato la poca agibilità guadagnata con tanta fatica e tanti sacrifici da parte degli italiani riaprendo le scuole e facendo ripartire i concorsi- spiega la titolare della delega -. Il 20 aprile faremo un punto in Consiglio dei ministri per valutare la possibilità, sulla base dei contagi e dell’andamento del Piano vaccinale, di dare qualche segnale di apertura già da fine mese. Ma sarà maggio il mese della ripartenza. Tutti i ministeri sono al lavoro e stanno costruendo i protocolli per poter ripartire. In questa settimana, inoltre, il governo varerà un provvedimento molto importante per quanto riguarda il sostegno alle attività economiche». gelmini-4-650x488Ad accoglierla a palazzo delle Marche, l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi, il capogruppo azzurra Jessica Marcozzi e il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Gianluca Pasqui. «Una visita voluta per fare il punto sulle vaccinazioni che in questa regione stanno proseguendo speditamente con particolare riferimento agli over 80- dice Gelmini- Il generale Figliuolo ed anche il governo sono soddisfatti perché tre over 80 su quattro hanno già ricevuto la prima dose quindi più del 70% degli ultraottantenni sono stati in parte vaccinati. Un fatto importante perché il Governo ha come obiettivo quello di mettere in sicurezza la salute delle persone più anziane e più fragili che hanno nel vaccino una garanzia di salute e benessere». A palazzo Raffaello, nel pomeriggio, ci sarà anche il commissario straordinario per la Ricostruzione Giovanni Legnini. «Questa è una regione che ha dovuto affrontare l’emergenza Covid dentro un’emergenza che non è mai stata del tutto risolta, quella del terremoto- sottolinea il  ministro – Da parte del Governo, anche in vista del Recovery Plan, c’è la volontà di una forte attenzione a queste tematiche e questo territorio. Le Marche hanno grandi potenzialità sul versante del turismo e dell’industria e hanno delle criticità che devono essere affrontate. Con il presidente Acquaroli la volontà è di mettere al centro le Marche per quanto riguarda i progetti infrastrutturali, della ricostruzione post sisma e della rigenerazione urbana». La Regione ha anche deciso di accelerare sul versante turistico, prevedendo per il primo maggio la riapertura della stagione balneare. «Vogliamo alleggerire le misure il più possibile laddove i dati lo consentano: noi su questo vogliamo essere molto seri- commenta Gelmini- Si parte dall’analisi dei contagi e dall’andamento delle vaccinazioni. Messi in sicurezza gli over 80, i pazienti fragili e le persone che contraendo il Covid possono andare incontro alle conseguenze più gravi siamo pronti a ripartire. E’ giusto predisporre i protocolli e fare in modo di accelerare il più possibile, compatibilmente a questi due elementi che verranno valutati la prossima settimana in Consiglio dei ministri».

gelmini5-650x488

gelmini3-650x488

gelmini2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X