Civitanova, parchi ancora chiusi
e piazza Conchiglia off limits alle auto

RESTRIZIONI prolungate anche nel secondo weekend in zona arancione. Controlli per il rispetto delle norme anti Covid, sul lungomare vigili in bicicletta e col quad in spiaggia. Il sindaco Ciarapica: «I risultati dei sacrifici stanno facendo registrare segnali di miglioramento nella curva dei contagi ma la situazione non è tale per abbassare la guardia e avere cali di attenzione»

- caricamento letture
10-aprile-civitanova-movida-assembramenti-via-nave-325x233

I ragazzi in via Nave sabato scorso

 

Nuovo fine settimana in zona arancione, rimangono chiusi i parchi cittadini e le aree fitness. A Civitanova si prolungano le misure adottate con l’ordinanza comunale a contrasto della pandemia.

Lo ha deciso il sindaco Fabrizio Ciarapica a seguito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto ieri. Nel corso della riunione pur prendendo atto dei segnali di miglioramento si è deciso di mantenere in piedi le stesse procedure adottate lo scorso fine settimana, con controlli e interdizione dei parchi giochi e delle aree fitness e sgambamento cani. «I risultati dei sacrifici e delle restrizioni messe in atto stanno facendo registrare segnali di miglioramento nella curva dei contagi ma la situazione non è tale per abbassare la guardia e avere cali di attenzione – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica rendendo note le misure – è ancora il momento di avere cautela e massima osservazione delle prescrizioni anticontagio. La campagna vaccinale in atto ancora non basta a contenere la diffusione del virus». Oltre alla chiusura delle aree verdi ci sarà il divieto di sosta e di transito in piazza Conchiglia dove i locali potranno somministrare alimenti per l’asporto. Sul lungomare sarà presente il pattugliamento della polizia locale in bicicletta e con il mezzo quad sulla spiaggia. L’attività di prevenzione e controllo delle forze dell’ordine continuerà su tutto il territorio. «Se da una parte vediamo uno spiraglio dall’altro dobbiamo tenere duro anche perché gli ospedali sono in sofferenza e ci sono ancora purtroppo molti decessi – ha concluso Ciarapica – rinnovo l’appello al buon senso e alla responsabilità di ognuno di noi e alla massima collaborazione, non vanifichiamo I sacrifici fatti».

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X