In coda questa mattina al centro vaccinale
di Federica Nardi (Foto di Fabio Falcioni)
Una lunga fila fino all’esterno della struttura, ore di attesa e tante segnalazioni di persone scontente dell’organizzazione. Il nuovo punto di vaccinale di Piediripa, inaugurato la scorsa settimana, sta arrivando a vaccinare 800 persone al giorno (che con gli accompagnatori diventano il doppio), ma a fronte di una puntura che prende qualche minuto di tempo evidentemente c’è qualcosa che non scorre come dovrebbe. Per vaccinarsi, spiegano dall’Area vasta 3, c’è bisogno di compilare infatti tutta una serie di moduli, che da quello che trapela sarebbero alla base delle lungaggini che rallentano le operazioni di vaccinazione. Insomma, tradotto: è “colpa” della burocrazia.
La sala d’attesa al centro vaccinale
A sollevare il problema delle file al centro vaccinale di via Teresa Noce è anche Narciso Ricotta, capogruppo del Pd, che ha ricevuto diverse telefonate da persone in fila per il vaccino:
Narciso Ricotta
«Stamattina presto centinaia di persone in fila, ore di attesa, questo è quello che mi hanno detto, oltre al fatto che solo un bagno fosse utilizzabile. E la struttura è stata inaugurata in pompa magna solo qualche giorno fa. Anche se nelle foto mancava l’ordine dei medici, che evidentemente non è stato invitato anche se i medici sono i principali attori della struttura». Insomma, anche dopo il trasloco dall’oratorio di via Capuzi, Ricotta sostiene che «i problemi rimangono. Una inadeguatezza dell’organizzazione del servizio e nella gestione della struttura. Questo rende più complicato raggiungere l’obiettivo che è l’unico che ci può far uscire dalla pandemia: vaccinare, vaccinare, vaccinare. Oltre a tutto l’aspetto del rispetto e del trattamento di persone che sono tutte anziane e vengono accolte in maniera inadeguata».
Come sempre accade in queste occasioni, c’è chi si è trovato benissimo nel nuovo punto vaccinale (che di certo è migliore anche solo in termini di spazi rispetto a quello precedente) e chi invece ha trovato l’organizzazione inadeguata (in diversi lo hanno segnalato anche nei nostri commenti), lamentando file di ore difficili da sostenere per persone anziane e con patologie. Ieri in Consiglio comunale Giordano Ripa, consigliere con delega alla Sanità, aveva specificato alcuni numeri della campagna vaccinale maceratese, indicando come obiettivo per la struttura di Piediripa quello di effettuare 1.200 vaccinazioni al giorno. Se così dovesse essere, sempre che arrivino i vaccini, di certo bisognerà trovare un modo per evitare file ancora più lunghe e affollamenti all’interno.
Questa mattina in attesa fuori dal centro qualche centinaio di persone senza neppure la disponibilità del bagno.
Beati loro che si vaccinano !!!!
I moduli andrebbero scaricati e compilati. Se non tutti sanno farlo potrebbero chiedere a parenti o amici.
Ci sono anche persone che incuranti dell'orario si presentano in anticipo andando ad ingrossare file che altrimenti non si creerebbero.
Stamattina chi aveva l'appuntamento alle 8 è uscito alle 12... Non possono aspettare persone anziane in piedi all'esterno, sotto la pioggia ... Bisogna organizzare delle aree dove collocare la gente in attesa ....
Ho portato i miei genitori domenica mattina rispettando l'orario assegnatoci e abbiamo atteso circa un'ora nella sala. Nel complesso non mi posso lamentare! Vorrei solo capire se tutti rispettano l'orario perché ne ho sentiti molti dire che preferiscono arrivare prima! Evidentemente non riusciamo a capire che se tutti arrivano prima è inevitabile che si crei una fila enorme!
La città dei burocrati impantanata nella burocrazia! Per compilare i moduli ci vuole un attimo, se proprio uno non ci riesce basta mettere un volontario che lo aiuti.
se ti vaccinano si protesta se non ti vaccinano si protesta e su dai ringraziate che vi potete vaccinare
Mariella Gentilucci ma come è stata fatta una sede di eccellenza
Stefania Baldassarri ....come no....in piedi al freddo....sotto la pioggia e senza bagno...disabili , anziani e persone con patologie gravi ... Il problema non è l'attesa uno aspetta pure, ma devono dare un posto dove potersi accomodare.... Quando ci saranno 40 gradi? Che facciamo?
Simona Ramazzotti appunto hai ragione la mia era solo una battuta per il sindaco
tra tanta gente proprio Ricotta si deve andare a lamentare... premetto che non ne faccio un discorso politico, ma in molti anni di amministrazione PD se ne sono viste di cotte e di crude (Piediripa compresa) forse a restare zitti in certe situazioni si fa più bella figura!
Importante che si fa ,,, che c’è da aspettare , pazienza . ... sto vaccino lo aspettano in tanti
Ho scaricato, stampato e compilato il modulo prima di andare. Praticamente li ho dovuto chiedere al medico solo un consiglio inerente a una domanda che non avevo compreso al 100%. C'ho messo un minuto d'orologio. Se la gente arriva li a orari sballati e senza aver compilato nulla grazie al cazzo che si creano file.
Il Pd locale protesta per la burocrazia che ha previsto il PD nazionale.
Ho sentito sempre pareri positivi.... le lungaggini burocratiche si arginano stampando e compilando a casa con l'aiuto dei figli, nipoti o vicini gentili , i moduli che servono per effettuare il vaccino. Facciamo anche noi la nostra parte e l'opposizione si offra di aiutare le persone sole e in difficoltà invece di denigrare un lavoro che molto probabilmente anche loro avrebbero svolto con difficoltà!!!!
IO SONO STATA STAMATTINA! NON È VERO... ORGANIZZAZIONE DIREI ECCELLENTE IL PROBLEMA SIAMO MOI CHE SIAMO CAPRE E CHE SE CI DICONO DI ANDARE DALKE 9alle 10 NON CI POSSIAMO PRESENTARE ALLE 8 ed entrare o ALLE 8:45 ! È normale che poi si accavallano gli appuntamenti ! BASTA CRITICARE È ORA DI RINGRAZIARE E DI FARCI ESAMI DI COSCIENZA
La persona X che per lamentarsi della fila telefona allesponente politico Y, mi ricorda tanto lo scolaro che corre piagnucoloso dalla maestra perché ha preso uno schiaffone dal compagno di banco
Mia cognata e'andata Domenica Pomerggio ha fatto in perfetto orario e si e'trovata benisimo.
È una grande fortuna che la direzione non è di sinistra. Grandi casini al comando grandi contestatori all'opposizione. Siete bravi solo voi
Sono abituati come la pensione!! Per andare a ritirarla alla poste arrivano alle 6 del mattino...
Questi assembramenti sono consentiti?
Assembramenti solo al mare o in montagna laggiù nn fa testo
Farmaco? Ma non è un vaccino?
Voglio sapere Ricotta a parte quando verranno vaccinati i cosiddetti fragili ....?????? Non credo che anche qui è colpa del rosicone ricotta
I moduli andrebbero scaricati e compilati. Poi basta consegnarli al medico. Ci vuole pochissimo tempo. Se non tutti sanno farlo potrebbero chiedere a parenti o amici.
Rispettate gli orari e compilate i moduli prima, le file sicuramente non ci sarebbero.
Importante che si fa ,,, che cè da aspettare , pazienza . ... sto vaccino lo aspettano in tanti
Ma perché non si va con le carte compilate prima, si eviterebbero le file
I moduli si scaricano prima, leggete e non lamentatevi sempre!
.....il solito contestatore..
questi si stanno vendendo la regione e lo pensano alla burocrazia ...
Se aspettavamo il PD i vaccini arrivavano con le truppe camelate
Rosica... Organizzazione perfetta
i moduli sono compilati a casa o con l'ausilio del medico di famiglia per i casi di anamnesi difficoltosa, i pochi che devono compilarli in loco hanno tavoli a disposizione con l'aiuto di un volontario e non bloccano l'accesso degli altri! Nella mia attività di volontario di Protezione Civile, responsabile della Org. 0356, tutto ha funzionato a perfezione nella soddisfazione di tutti!
Fabio Pettinari guardi che ieri è stato un dramma in quel centro ad aspettare al freddo fuori mentre pioveva non raccontiamoci storielle che sono smentite di chi ha aspettato ore per fare il vaccino.
Ovvio nessuno rispetta gli orari quasi tutti senza i moduli compilati che si trovano facilmente in più nel pomeriggio arrivano a decine con la speranza di vaccinarsi xké credono che la sera ci sono vaccini in eccesso quando sono contati al limite ci sono delle liste con gli aventi diritto fornite dalla sanità locale ...
Se arrivi con i moduli compilati ci metti due minuti, anche ammesso che l'anziano non ha internet e la stampante, non è che ci vuole tanto a stampare quattro fogli per un nonno aiutarlo a compilarli e farglieli portare. Mi sono vaccinata l'8, ho trovato una buona organizzazione, medici che ti ascoltano, infermieri preparati, educazione e sorrisi da tutto il personale, in un edificio adatto e organizzato, quindi non stiamo sempre a lamentarci! Contribuiamo invece...
A Fiano Romano dove sono andato io, 25 minuti ed il gioco è fatto. Grande organizzazione e professionalità degli addetti. Complimenti a tutti sindaco compreso.
Ricotta.... ce la fai a dire che avete perso le elezioni anziché criticare sempre gli altri?? O è proprio una prerogativa di voi del PD?? Chiunque sento nn si lamenta nessuno del centro vaccinale...
Basterebbe dire ai cittadini che i fogli da compilare è meglio compilarli a casa e al momento compilare solo quello del vaccino che somministrano.. così si evitano lunghe attese!
Per la prima volta che le cose vanno abbastanza bene dobbiamo trovare sempre qualcosa che non va. Parlo per esperienza diretta complimenti per l'organizzazione stavolta . Poi chi si lamenta tornasse sulla chiesa dove vaccinavano prima
Io passo spesso davanti e alle 7:15 già vedi gente in attesa, il centro vaccinale apre alle 8:30. Non voglio dire che non ci siano problemi. Pero, bisogna non aggiungere altri disagi inutili
Mah... Al di là di ogni ideologia politica, conosco un 80enne che ieri ha fatto il vaccino ed è tornato molto soddisfatto del servizio.
Forse basta compilare i modelli a casa. Tutti (quanto meno in molti) hanno un figlio o un nipote in grado di compilarli. Quindi tutto questo polemizzare non serve a nulla.
Se le persone rispettassero gli orari dati ci sarebbero molti meno assembramenti
Chi è bravo a criticare trovasse altra soluzione!!!
Fatta prima dose lunedì. Tutto perfetto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Esperienza personale (non per sentito dire da qualcuno):
se tutti rispettassero l’orario di prenotazione non ci sarebbero problemi rilevanti.
Ancora una volta un plauso all’organizzazione e alle persone che lavorano al centro vaccini
condivido pienamente ciò che ha scritto il Sig. Giovanni Franceschetti.
Anche io questa mattina mi sono vaccinato e non ho riscontrato proprio nulla di anomalo salvo i soliti furbetti!
Anzi debbo dire di aver trovato tutte persone gentili, dai medici alle infermiere ed ai vari addetti ai servizi di ricevimento.
Per snellire la fila si potrebbe dare precedenza a coloro che hanno i moduli compilati senza trascurare le persone che hanno bisogno di una maggiore assistenza, con un po’ di buon senso …
Ma allora e’ vero che Ricotta ha fatto carriera ,da aspirante sindaco a ufficio reclami e’ stato un attimo!!!
ci vogliono o no due ore!? chi se ne frega di qualche rinco…….. che si e’ trovato tanto bene e di chi gli e’ tanto piaciuto… e’ un centro vaccini in un periodo di pandemia e deve funzionare bene..PUNTO se cosi non e’ ci sara’ qualcuno preposto a modificare qualcosa o serve uno scienziato che porta qualche altra scrivania con relativo addetto…
Lunedì pomeriggio fascia 16-17 non c’era fila, io ho fatto subito!
Se qualcuno ci ha messo due ore (arrivando in orario e compilando i moduli senza difficolta’) e qualcuno (dice) di aver fatto subito, o siamo un branco di squilibrati o qualche problema organizzativo esiste. L’Asur avra’ qualche dirigente ben pagato capace di risolvere un problema da supermercato…. o tutto succede a vostra insaputa come spesso dice il sopralluogatore.
Ho ricevuto il vaccino questa mattina nella fascia oraria 8/9. Alle 9 operazione compiuta.
Trovo veramente avvilente constatare che chi è ora all’opposizione si comporti in questo modo fazioso e non costruttivo.
1) Occorre rivolgersi ai cittadini che non rispettano gli orari presentandosi in anticipo;
2) Cittadini che si accalcano senza rispettare le distanze o cercano di passare avanti;
3) Si sensibilizzi i familiari dei più anziani a compilare la documentazione;
4) Si faccia un richiamo a questi atteggiamenti invece di criticare tutto e comunque.
Conclusione: centro vaccini = luogo di assembramento
sia adesso come già all’inaugurazione con il buon esempio dato dal Commissario, dal Governatore, dal Presidente della Provincia, dal Sindaco, ecc., tutti ben vicini come risulta dalle foto pubblicate dalla stampa.
x Berardi: non ha torto ma nemmeno ragione, xche’ x far rispettare gli orari e altro di cui parla, sarebbe cosi’ difficile metterci degli addetti, o siccome il problema lo creano i cittadini, se lo tengano. Non abbiamo piu’ una polizia urbana? Una Pubblica Sicurezza? La Protezione Civile?