Code al nuovo centro vaccinale,
tra l’aumento delle somministrazioni
e le lungaggini per compilare i moduli

MACERATA - Sono salite a 800 le persone che ricevono la dose del farmaco ogni giorno. Il capogruppo del Pd Ricotta: «Stamattina presto centinaia di persone in fila e ore di attesa. Organizzazione inadeguata». A rallentare le operazioni, secondo l'Area vasta, è la burocrazia. FOTO

- caricamento letture
CentroVaccinale_Code_FF-1-650x433

In coda questa mattina al centro vaccinale

 

di Federica Nardi (Foto di Fabio Falcioni)

Una lunga fila fino all’esterno della struttura, ore di attesa e tante segnalazioni di persone scontente dell’organizzazione. Il nuovo punto di vaccinale di Piediripa, inaugurato la scorsa settimana, sta arrivando a vaccinare 800 persone al giorno (che con gli accompagnatori diventano il doppio), ma a fronte di una puntura che prende qualche minuto di tempo evidentemente c’è qualcosa che non scorre come dovrebbe. Per vaccinarsi, spiegano dall’Area vasta 3, c’è bisogno di compilare infatti tutta una serie di moduli, che da quello che trapela sarebbero alla base delle lungaggini che rallentano le operazioni di vaccinazione. Insomma, tradotto: è “colpa” della burocrazia.

 

CentroVaccinale_Code_FF-5-650x433

La sala d’attesa al centro vaccinale

 

A sollevare il problema delle file al centro vaccinale di via Teresa Noce è anche Narciso Ricotta, capogruppo del Pd, che ha ricevuto diverse telefonate da persone in fila per il vaccino:

rosato-macerata-ricotta1-325x217

Narciso Ricotta

«Stamattina presto centinaia di persone in fila, ore di attesa, questo è quello che mi hanno detto, oltre al fatto che solo un bagno fosse utilizzabile. E la struttura è stata inaugurata in pompa magna solo qualche giorno fa. Anche se nelle foto mancava l’ordine dei medici, che evidentemente non è stato invitato anche se i medici sono i principali attori della struttura». Insomma, anche dopo il trasloco dall’oratorio di via Capuzi, Ricotta sostiene che «i problemi rimangono. Una inadeguatezza dell’organizzazione del servizio e nella gestione della struttura. Questo rende più complicato raggiungere l’obiettivo che è l’unico che ci può far uscire dalla pandemia: vaccinare, vaccinare, vaccinare. Oltre a tutto l’aspetto del rispetto e del trattamento di persone che sono tutte anziane e vengono accolte in maniera inadeguata». 

CentroVaccinale_Code_FF-3-325x217Come sempre accade in queste occasioni, c’è chi si è trovato benissimo nel nuovo punto vaccinale (che di certo è migliore anche solo in termini di spazi rispetto a quello precedente) e chi invece ha trovato l’organizzazione inadeguata (in diversi lo hanno segnalato anche nei nostri commenti), lamentando file di ore difficili da sostenere per persone anziane e con patologie. Ieri in Consiglio comunale Giordano Ripa, consigliere con delega alla Sanità, aveva specificato alcuni numeri della campagna vaccinale maceratese, indicando come obiettivo per la struttura di Piediripa quello di effettuare 1.200 vaccinazioni al giorno. Se così dovesse essere, sempre che arrivino i vaccini, di certo bisognerà trovare un modo per evitare file ancora più lunghe e affollamenti all’interno.

 

CentroVaccinale_Code_FF-7-650x433

CentroVaccinale_Code_FF-6-650x433

 

CentroVaccinale_Code_FF-4-650x433

CentroVaccinale_Code_FF-2-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X