Falegname positivo al Covid
muore all’ospedale

COLMURANO - Ilario Guglielmi aveva 69 anni, si è spento stanotte a Jesi. Il ricordo di un amico: «Abbiamo perso un punto di riferimento che nessuno mai potrà sostituire e noi, per rispettare fino in fondo la sua memoria, dobbiamo continuare a realizzare ciò che la sua "semplice" umanità ci ha insegnato»

- caricamento letture

 

ilario-guglielmi

Ilario Guglielmi

 

La comunità di Colmurano in lutto per la morte di Ilario Guglielmi, 69 anni, il falegname del paese. Si è spento stanotte all’ospedale di Jesi, dove era ricoverato perché positivo al Covid. «Il legno è simile a una donna, bisogna saperlo accarezzare. Guai, a farlo nel verso sbagliato. Poche parole per esprimere la saggezza di un uomo semplice, che ci ha lasciati all’età di 69 anni, all’ospedale di Iesi, lontano dalla sua Colmurano, dai suoi cari, dalla sua amata falegnameria – dice l’amico Giovanni Paolo Carlino Giuliani – . Parole che puntualmente rivolgeva a chiunque toccasse maldestramente un qualsiasi pezzo di legno. Ilario Guglielmi ci ha lasciato tutta la sua umanità, fatta di silenzi che nascondevano grandi dolori, di semplicità che celavano grandi valori, fatta del grande desiderio di stare insieme agli amici intorno a una tavola, in allegria. E queste non sono vuote parole di circostanza, ma fatti, fatti che tutta Colmurano, unita nel profondo dolore insieme a sua moglie Giuseppina, a sua figlia Romina e a tutti i suoi cari possono testimoniare senza temere smentite. Non era un falegname, era il falegname di un’intera comunità. Chiunque avesse un problema con un mobile, una porta, un piccolo giocattolo di legno andava da lui e, senza dire troppe parole, senza far pesare i suoi impegni, era capace di lasciare tutto il resto per dedicarsi a chi si era presentato per ultimo, ascoltandolo con attenzione. Non è vero che siamo tutti utili e nessuno indispensabile: con Ilario Guglielmi abbiamo perso un punto di riferimento che nessuno mai potrà sostituire e noi, per rispettare fino in fondo la sua memoria, dobbiamo continuare a realizzare ciò che la sua “semplice” umanità ci ha insegnato. Ciao amico, sarai per sempre nei nostri cuori». Il funerale avrà luogo domani sabato 20 alle 10 al Centro di Comunità di Colmurano in piazza Umberto I, partendo dall’abitazione di via M. Buonarroti, 5 dove sarà allestita la camera ardente.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X