Macerata, riaprono le aree gioco
«Mascherina obbligatoria sopra i 3 anni»

ORDINANZA del sindaco Carancini valida da oggi: «Restituiamo i diritti ai bambini». Ecco le regole per l'accesso

- caricamento letture
giardini_diaz_giochi_transennati

L’area giochi ai Giardini Diaz

 

Dopo i parchi, a partire da oggi, l’amministrazione comunale di Macerata ha deciso di riaprire alcune aree gioco attrezzate dedicate ai bambini e gli orti comunali, questi ultimi senza più le restrizioni dei mesi scorsi.

TerapiaIntensiva_Carancini_FF-16-325x217

Romano Carancini

A stabilirlo un’ordinanza del sindaco Romano Carancini che prevede la riapertura dei Giardini Diaz, dello spazio verde dello stadio della Vittoria e di via Giovanni Falcone nel quartiere Vergini, via Ancona/via Weiden, area viale Indipendenza adiacente alla centrale operativa della Croce Verde, via Borghi nel quartiere Pace, via Capuzi – chiesa Santa Madre di Dio, pattinaggio via Spalato, via Verga adiacente al campo sportivo Collevario, via Nazionale/via Pannaggi a Sforzacosta, Parco San Giuliano in via del Fiume a Villa Potenza e via Mincio/via Metauro a Piediripa. «Completiamo il forte impegno dell’amministrazione verso la riapertura dei parchi – interviene il sindaco Romano Carancini – restituendo ora i diritti ai bambini di utilizzare lo spazio a loro destinato con la sicurezza di trovare quotidianamente puliti i vari giochi. Una scelta non scontata che trova ragione nell’attenzione dovuta ai nostri bambini». Le prescrizioni in materia di sicurezza prevedono, tra le altre cose, la pulizia generale quotidiana di tutti i giochi, operazione che verrà effettuata dagli operatori del Cosmari. «Per questo – spiega l’amministrazione – non verrà assicurata l’apertura di tutte le aree ma solamente di alcune, in quanto risulterebbe troppo gravoso assicurare l’igienizzazione nella totalità degli spazi riservati ai giochi dei bambini». La nuova ordinanza consente l’accesso alle aree giochi ai bambini e agli adolescenti accompagnati da adulti e stabilisce che tutte le persone di età superiore ai 3 anni siano dotate di mascherine, che non si determinino assembramenti tali da pregiudicare il rispetto delle prescrizioni sul distanziamento fisico che deve essere di almeno un metro fra ogni diversa persona presente nell’area. «Inoltre  – continua l’amministrazione – l’utilizzo delle aree giochi impone una responsabilità dei genitori o degli adulti accompagnatori che dovranno effettuare una valutazione preventiva in ordine allo stato di salute del minore, alla adeguata pulizia preventiva delle mani prima di utilizzare le attrezzature ludiche e la verifica del rispetto delle misure anticontagio». Ai Giardini Diaz, interessati in questi ultimi giorni dai lavori di ripristino dell’anello pedonale, i bambini troveranno ad attenderli nuovi giochi. Infatti l’area dedicata, oltre a essere stata oggetto di un piccolo restyling che è consistito nella rimozione della pavimentazione in gomma oramai obsoleta presente in corrispondenza dei giochi, non più a norma, rimossi lo scorso anno, è stata integrata con l’istallazione di attrezzature ludiche nuove adatte a bambini di fascia d’età compresa tra i 2 e gli 8 anni, rappresentate da una locomotiva in poliestere e due molle. Verso la fine giugno, nelle vicinanze della locomotiva, verrà istallata una casetta in legno e verrà sistemato il tappeto erboso. L’investimento complessivo sull’area dei Giardini Diaz, di oltre 55.000 euro, si somma al bando di concessione dei locali della Rotonda e ai lavori, aggiudicati recentemente, per l’intervento di riqualificazione dell’ex casa del custode che diventerà la sede del Museo di storia naturale. Rimane chiuso il parco di Villa Cozza per continuare a mantenere in sicurezza la Casa di Riposo per anziani inserita al suo interno. In tema di verde pubblico e parchi l’amministrazione comunale ha deciso di prolungare l’orario di apertura del Parco di Villa Lauri fino alle 20 anziché alle 18.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X