L’area giochi ai Giardini Diaz
Dopo i parchi, a partire da oggi, l’amministrazione comunale di Macerata ha deciso di riaprire alcune aree gioco attrezzate dedicate ai bambini e gli orti comunali, questi ultimi senza più le restrizioni dei mesi scorsi.
Romano Carancini
A stabilirlo un’ordinanza del sindaco Romano Carancini che prevede la riapertura dei Giardini Diaz, dello spazio verde dello stadio della Vittoria e di via Giovanni Falcone nel quartiere Vergini, via Ancona/via Weiden, area viale Indipendenza adiacente alla centrale operativa della Croce Verde, via Borghi nel quartiere Pace, via Capuzi – chiesa Santa Madre di Dio, pattinaggio via Spalato, via Verga adiacente al campo sportivo Collevario, via Nazionale/via Pannaggi a Sforzacosta, Parco San Giuliano in via del Fiume a Villa Potenza e via Mincio/via Metauro a Piediripa. «Completiamo il forte impegno dell’amministrazione verso la riapertura dei parchi – interviene il sindaco Romano Carancini – restituendo ora i diritti ai bambini di utilizzare lo spazio a loro destinato con la sicurezza di trovare quotidianamente puliti i vari giochi. Una scelta non scontata che trova ragione nell’attenzione dovuta ai nostri bambini». Le prescrizioni in materia di sicurezza prevedono, tra le altre cose, la pulizia generale quotidiana di tutti i giochi, operazione che verrà effettuata dagli operatori del Cosmari. «Per questo – spiega l’amministrazione – non verrà assicurata l’apertura di tutte le aree ma solamente di alcune, in quanto risulterebbe troppo gravoso assicurare l’igienizzazione nella totalità degli spazi riservati ai giochi dei bambini». La nuova ordinanza consente l’accesso alle aree giochi ai bambini e agli adolescenti accompagnati da adulti e stabilisce che tutte le persone di età superiore ai 3 anni siano dotate di mascherine, che non si determinino assembramenti tali da pregiudicare il rispetto delle prescrizioni sul distanziamento fisico che deve essere di almeno un metro fra ogni diversa persona presente nell’area. «Inoltre – continua l’amministrazione – l’utilizzo delle aree giochi impone una responsabilità dei genitori o degli adulti accompagnatori che dovranno effettuare una valutazione preventiva in ordine allo stato di salute del minore, alla adeguata pulizia preventiva delle mani prima di utilizzare le attrezzature ludiche e la verifica del rispetto delle misure anticontagio». Ai Giardini Diaz, interessati in questi ultimi giorni dai lavori di ripristino dell’anello pedonale, i bambini troveranno ad attenderli nuovi giochi. Infatti l’area dedicata, oltre a essere stata oggetto di un piccolo restyling che è consistito nella rimozione della pavimentazione in gomma oramai obsoleta presente in corrispondenza dei giochi, non più a norma, rimossi lo scorso anno, è stata integrata con l’istallazione di attrezzature ludiche nuove adatte a bambini di fascia d’età compresa tra i 2 e gli 8 anni, rappresentate da una locomotiva in poliestere e due molle. Verso la fine giugno, nelle vicinanze della locomotiva, verrà istallata una casetta in legno e verrà sistemato il tappeto erboso. L’investimento complessivo sull’area dei Giardini Diaz, di oltre 55.000 euro, si somma al bando di concessione dei locali della Rotonda e ai lavori, aggiudicati recentemente, per l’intervento di riqualificazione dell’ex casa del custode che diventerà la sede del Museo di storia naturale. Rimane chiuso il parco di Villa Cozza per continuare a mantenere in sicurezza la Casa di Riposo per anziani inserita al suo interno. In tema di verde pubblico e parchi l’amministrazione comunale ha deciso di prolungare l’orario di apertura del Parco di Villa Lauri fino alle 20 anziché alle 18.
La mascherina sopra i 3 anni è stata decisa da virologi e dottori della "task force" Carancini? Che disastro
Decisamente senza senso...i bambini da 0 a 6 anni non hanno obbligo di indossare la mascherina e sarà così pure a scuola, nido e materne per cui in ambienti chiusi...qui siamo all'aperto...
La mascherina mentre giocano all'aperto ...mah!!!!
Non la portano gli adulti, figurati i bambini così piccoli
La mascherina se la metta il sindaco!
FINALMENTE! Ma la mascherina non era obbligatoria sopra i 6 anni e solo in determinate condizioni?
Siete pazzi tanti vale non portarli
Una vergogna
Ma sono impazziti???
Non si può far portare la mascherina ai bambini mentre giocano...ridategli qualcosa a queste creature...gli hanno tolto tutto.
Ma mentre corrono e sudano e ridono devono portare la museruola?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carancini tu non dovresti nemmeno più essere il sindaco in carica visto che ti è scaduto il mandato.
A che titolo dovrei starti a sentire?
Go home
Incredibile nefandezza. Mascherine ai bambini all’aria aperta. I primi problemi respiratori dei bambini sai le denuncie. Che tristezza.
Guardate, capisco le vostre obiezioni sul tema delle mascherine perchè ci si rende conto bene delle difficoltà, ma queste sono le indicazioni che arrivano direttamente dal Governo nel DPCM che prevedeva l’apertura delle aree giochi. Il sindaco può aprire le aree giochi se vengano garantite alcune condizioni fra cui la igenizzazione giornaliera e … anche questa regola delle mascherine. Capisco bene la difficoltà a comprendere una situazione in cui magari centinaia se non migliaia di adulti si ritrovano tutti uno accanto all’altro, molti senza questa protezione, mentre ai bambini di 5 anni si chiede qualcosa di molto diverso. Però facciamo tutti parte di una comunità che grazie al rispetto di norme che solo 4 masi fa ci sarebbero sembrate assurde e inaccettabili, ora sta pian piano uscendo da una emergenza sanitaria epocale potendo sperare di avercela fatta. Cercheremo di adottare anche queste prescrizioni con il giudizio ed il buon senso di cui tutti credo abbiamo dato prova fino ad ora. Serve ancora un pò di fiducia e di pazienza.
È un non senso dal punto di vista scientifico. È un danneggiamento bisogna fare denunce alla magistratura. Gli Esperti del governo sono imbecilli corrotti che non sanno come stanno le cose. Il virus oltretutto è scomparso. I danni mentali a bambini così piccoli sono incalcolabili nel periodo dell imprinting. Se le metta nel sedere Conte le mascherine
E’ pazzesco, molti medici affermano che le mascherine fanno più danni del covid.
Inoltre Qualche settimana fa Luc Montagnier aveva sostenuto che un virus ingegnerizzato con il tempo perde forza, perché ad ogni replicazione tende a ristabilire la sua struttura originale. La natura tende cioè ad eliminare nel tempo le sequenze introdotte artificialmente dall’uomo.
il dott. Zangrillo, primario del S.Raffaele di Milano, ha dichiarato: “Da un punto di vista clinico il coronavirus non esiste più”
Ma la vogliamo finire con questa farsa.
La Società Italiana di Pediatria, in un documento relativo alle attività extra domestiche per soggetti in età evolutiva durante la Fase 2, ha fornito regole in merito all’uso delle mascherine.
Dai 37 mesi ai 6 anni, mascherine con caratteristiche di stabilità di tenuta, con componente elastica che ne consenta l’adesione al volto, con caratteristiche anti-soffocamento e con materiale non allergizzante.
Dunque sono prescritte mascherine speciali, inesistenti in commercio o costosissime che costringono i sudditi a una condizione d’illegalità, ma dobbiamo ricordare che è solo grazie alla formidabile intelligenza di questi dpcm che l’epidemia sta attenuandosi…
Gradirei incontrare l’assessore Iesari con la mia nipotina di 5 anni e far fare a lui un discorso alla bimba per fargli comprendere tale (assurde) norme di noi “adulti”, e poi se non ci riesce deve chiedere scusa nel suo cervellotico intervento altrimenti la conseguenza sarà quella che i genitori, nonni, zii etc. etc. faranno del male ai propri minori negandogli tali svaghi ovviamente mi riferisco a mascherine ed assembramenti.