Una Rianimazione d’eccellenza (FOTO)
Inaugurazione con un grazie a Tappatà

MACERATA - Apparecchiature all'avanguardia nel nuovo reparto affidato al dottor Diego Gattari. Striscione sul tetto dell'ospedale per lo storico primario che oggi va in pensione e a cui è stato chiesto di restare in una nuova veste. Il governatore Ceriscioli: «Investiamo per potenziare i servizi»

- caricamento letture

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-10-650x434

 

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

Inaugurato il nuovo reparto di Rianimazione dell’ospedale di Macerata. Già l’impatto visivo testimonia come siano passati anni luce dagli spazi e dalle tecnologie visti nella vecchia unità operativa. Il contratto indicava come termine di consegna dei lavori la giornata di domani, ma la Elettro Stella di Monsapolo del Tronto – alla cerimonia era presente il titolare Luciani – ha ultimato prima del limite permettendo al direttore dell’Av3 Alessandro Maccioni di abbinare la cerimonia all’ultimo giorno di lavoro dei direttore dei Dipartimento delle emergenze Giuseppe Tappatà. Se il servizio sanitario è fatto di strutture e di uomini, è bene sottolineare subito che quello di Rianimazione è un reparto che alle dotazioni tecnologiche di avanguardia abbina eccellenze professionali.

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-8-650x434

TerapiaIntensiva_Tappata_FF-5-325x217

Giuseppe Tappatà, storico primario del reparto di Rianimazione

 

Il nuovo reparto occupa una superficie di 800 mq e si divide in due parti, una destinata ai servizi, dove sono accolti gli studi medici, la sala riunioni, gli spogliatoi per il personale e i depositi materiali mentre l’altra è strutturata per accogliere i pazienti ed è costituita da un’ampia sala che ospita sette posti letto con ricambio di aria ogni due ore ed una stanza a pressione negativa predisposta per i pazienti infetti e immunodepressi. L’organico del reparto dovrebbe essere formato da 21 medici ma in servizio attualmente ce ne sono 18, problemi non di bilancio ma di carenza di specialisti del settore visto che i bandi vanno spesso deserti, a Macerata come nel resto d’Italia.

TerapiaIntensiva_Gattari_FF-11-325x217

Dino Gattari sarà il primario facente funzione

Tappatà lascia “con l’orgoglio di aver formato una squadra eccellente”, come ha sottolineato, e – in attesa degli esiti del concorso – il primario facente funzioni sarà Diego Gattari. Quanto al futuro di Tappatà, i vertici dell’Asur e dell’Av3 hanno annunciato ieri che gli faranno una proposta per farlo rimanere in quell’ambito medico con un incarico ad hoc: l’interessato ha ringraziato riservandosi la decisione finale una volta presa visione della proposta.

Autorità schierate per il doppio evento, inaugurazione e pensionamento di un pezzo di storia della sanità ospedaliera maceratese. C’erano il governatore della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore regionale ai lavori pubblici Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale dem Francesco Micucci, il presidente della Provincia Antonio Pettinari, il sindaco Romano Carancini, la direttrice regionale dell’Asur Nadia Storti, il direttore dell’Av3 Alessandro Maccioni, il tecnico dell’Av3 Massimo Nerpiti ed, ovviamente, i medici e gli infermieri protagonisti, quelli della Rianimazione che hanno anche infine esposto uno striscione stile stadio sulla terrazza del vecchio reparto: “Grazie, dottor Tappatà”. Grazie al dottor Tappatà e ai medici protagonisti anche in questi mesi: il concetto è stato ribadito in tutti i vari interventi.

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-2-650x434

Lo striscione dedicato a Tappatà

 

Dal canto suo il governatore Luca Ceriscioli ha sottolineato l’impegno della Regione per gli investimenti nelle strutture esistenti e la volontà di andare avanti con il nuovo ospedale alla Pieve: con pacatezza ha pure fatto partire una bordata contro chi ha paventato eventuali possibili catastrofi per la vicinanza del Covid Hospital di Civitanova al palas e al centro commerciale: «Oggi inauguriamo una Rianimazione di assoluta avanguardia che ha 7 posti letto in una sala ed uno autonomo per gli infettivi e gli immunodepressi in una sala adiacente. Quello autonomo è una sorta di mini Covid Hospital: bene, se il posto letto autonomo non crea problemi in un ambiente in cui a un passo ci sono malati in Rianimazione, come può crearne il Covid Hospital al pubblico del palasport?» .

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-4-325x217

Il Governatore Luca Ceriscioli con il dottor Tappatà e il sindaco Carancini

Ceriscioli ha infine posto l’accento sul fatto che le Marche sono la regione che ora ha la curva epidemiologica migliore in Italia, nonostante che in partenza fosse sui numeri della Lombardia. «Se oggi siamo su questi numeri è perché sono state prese le decisioni giuste, adottate tutte le iniziative e soprattutto i cittadino hanno rispettato le regole e le relative misure di sicurezza ». Sul Covid Hospital di Civitanova si è detto d’accordo anche il sindaco Romano Carancini: «Dobbiamo essere pronti per eventuali nuove crisi » ha detto il primo cittadino dopo essersi unito ai ringraziamenti al primario Tappatà e al personale sanitario. Benedizione dei locali della Rianimazione curata dal vescovo di Macerata Nazzareno Marconi.

Tappatà ai saluti dopo 38 anni in corsia: «Orgoglioso della mia squadra»

Rt, l’indice che dà speranza alle Marche: «I nostri dati diversi da quelli Iss Bene ma non abbassiamo la guardia»

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-14-650x434

 

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-20-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-1-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-18-650x434

STRISCIONE-TAPPATà

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-12-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-9-650x434

 

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-7-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-6-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-3-650x434

 

 

 

TerapiaIntensiva_Maccioni_FF-13-650x434TerapiaIntensiva_Carancini_FF-16-650x434

TerapiaIntensiva_Ospedale_FF-9-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X