di Enrico Maria Scattolini
UNA FASTIDIOSA TRACHEITE (-) ieri pomeriggio mi ha tenuto lontano dall’Helvia Recina dopo decenni di disciplinata militanza.
HO QUINDI POCO DA SCRIVERE non avendo potuto assistere a Maceratese-Corridonia (-).
IL GIUDIZIO ON LINE di una partita di calcio è fondamentale, almeno per come sono abituato.
DALLE CRONACHE E DAI VIDEO si ricava comunque l’impressione di una squadra biancorossa ammalata (-) per i suoi problemi strutturali e contingenti.
TUTT’ALTRO CHE TRASCURABILI NELLA CIRCOSTANZA (-) per la sostituzione in extremis di Giustozzi con Gentili, la trasformazione di Brugiapaglia da difensore esterno in centrale per l’indisponibilità di Brack Coen, e l’affiancamento a centrocampo – settore nevralgico del gioco – di due under a Perfetti per l’influenza patita in settimana da Campana.
INEVITABILE QUINDI L’ATTESA DI SOFFERENZA al cospetto di un Corridonia invece in condizioni smaglianti (+), reduce dal successo esterno di Porto Recanati e dal pareggio al “Martini” contro la Civitanovese.
SQUADRA COSTRUITA con pazienza, ma soprattutto molto mestiere -latitante al contrario in casa biancorossa – da Martinelli ed il ds mio amico Agostinelli. Ormai in odore di play off (+).
ANGUSTIE SPROFONDATE NEL BARATRO PSICOLOGICO (-) dopo l’errore di Castellano dal dischetto del penalty ed il successivo, immediato vantaggio avversario con il primo bersaglio di Lasku.
“DUE COLPI CHE AVREBBERO ABBATTUTO UN TORO”, ha opportunamente sottolineato Nocera in sala stampa (+).
INCORAGGIANTE (+) CHE LA MACERATESE sia riuscita a restare in piedi con il recupero di due reti.
E CHE QUELLA DEL PAREGGIO sia arrivata proprio allo scadere (+), quando un sentimento di rassegnazione sarebbe stato umanamente comprensibile.
E’ PERO’ L’UNICA NOTA POSITIVA DEL POMERIGGIO DOMENICALE (+),pur se a Nocera non sarebbe dispiaciuta «neanche parte del primo tempo, sino al rigore fallito da Castellano».
«PERCHE’ GIOCATA con concentrazione ed aggressività», sottoscrive il tecnico.
IN OGNI CASO poca cosa (-) per una Rata partita con il proposito di “vincere tutti gli incontri” (Crocioni) e che invece ora si trova di fronte ad una realtà ben diversa.
CHE POTREBBE ULTERIORMENTE PEGGIORARE se non si assumono tre immediati provvedimenti di mercato:
a) un portiere esperto (al pari di quanto recentemente fatto dalla Civitanovese e dallo stesso Corridonia);
b)un difensore centrale vagheggiato sin da quest’estate;
c)un interno alto di centrocampo, che sappia dialogare con le tre punte. Altrimenti destinate alla sterilità.
I TEMPI SONO STRETTI: sabato prossimo, tanto per dire, la Maceratese giocherà a Monturano.
A STRETTISSIMO CONTATTO DI GOMITO con ringalluzziti (+) concorrenti playoff.
Maceratese salva in extremis, Campana agguanta il Corridonia
Il portiere del Corridonia era senza squadra e aveva giocato in seconda categoria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lei dice tre acquisiti…. ancora…!?
quindi deduco… quelli che ci sono ora sono totalmente demotivati o la campagna acquisti è stata fatta con i piedi (ossia con poco cervello )…
Io credo che fare una squadra per la promozione,ambiziosa e con un nome che da solo attira giocatori,con due lire da spendere,non ci voglia Marotta o Paratici a metterla in piedi.
Leggo che torna Gagliardini Nicola….
suppongo a stretto giro di posta come Ds Maurizio… almeno uno che ci capisce.
Appunto, signor Paolucci,……”la campagna acquisti è stata fatta con i pedi”. In estate ed a dicembre.
Maurizio Gagliardini avrebbe fatto sicuramente meglio.Ma lui resta sempre ad un passo dal confine biancorosso.Dai tempi post Tardella.
Prendere un portiere esperto e un centrocampista e’ fondamentale se si vuole aspirare almeno al secondo posto.
Ci facciamo bloccare dalle squadrette provinciale, che vergogna essere la squadra della Provincia Italiana invece siamo una squadra di merda.
IL PROBLEMA DELLA MACERATESE È MARINELLI (-). Ma tutti questi giocatori che servivano non se ne è accorto nessuno quando c’era Mister Marinelli? eh no si pensava che un allenatore blasonato (per modo di dire) facesse più punti di Marinelli… 2 partite 1 punto… la media è buona per arrivare ai 36 punti in 17 partite, 32 gol fatti 17 subiti. Quali sono i giocatori che aveva in più Marinelli? senza contare che Gabaldi Castellano e Perfetti hanno giocato 1 massimo 2 per Marinelli. la differenza era Jachetta o uno allenatore preparato e competente che ha tirato fuori il massimo e anche di più alla squadra??? E lei ha messo solo e sempre dei (-) Se fosse andato al campo agli allenamenti,come ha fatto in questa settimana, gli avrebbe sicuramente attribuito qualche (+).
Siamo obiettivi e imparziali. i play off erano già blindati.
Saluti
Opinioni… Cicioni.Il break è stato Jachetta.
e chi lo ha mandato via jachetta? quindi con jachetta non serviva nemmeno cambiare Marinelli… Nel calcio contano i punti ne parleremo a fine campionato. Vincere i campionati con rose di 2 categorie superiori (civitanovese e anconitana) sono capaci in molti, anche allenatori non blasonati. passo e chiudo in chiarezza
Non dimentichiamo mai che stiamo parlando di ragazzi che giocano al calcio nella maggior parte dei casi per diletto e, comunque, squadra di merda non è accettabile.
È offensivo, da maleducati e anche falso.
Marinelli si Marinelli no, Nocera è meglio Nocera è peggio, i giocatori sono pochi i giocatori sono troppi ecc, sono opinioni tutte rispettabili e discutibili ma squadra di merda non è un parere ma un mero insulto.
Nessuno è obbligato a tifare una squadra che non ama, ma tutti siamo obbligati a rispettare il prossimo.
Forza SS Maceratese, forza Prescia e forza Moro.
E inutile girarci intorno, Marinelli o non Marinelli, Jachetta o non Jachetta questa squadra non e’ stata mai convincente.