Da sinistra: Antonio Pettinari presidente della Provincia, Salvatore Angieri commissario straordinario, l’ingegnere Mariano Marzola e il patron della Lube Luciano Sileoni
di Marco Ribechi
Lube Cucine, dopo la vittoria del campionato di serie A di pallavolo parte anche l’ampliamento dello stabilimento. Una crescita costante e continua è la visione per il futuro dell’azienda di cucine treiese che questa mattina ha annunciato insieme al Comune e alla Provincia l’accordo di programma che porterà ad un aumento del suo quartier generale di circa 26mila metri quadri.
Antonio Pettinari e Luciano Sileoni
La notizia ha coinciso con la recentissima vittoria della Superlega a Perugia (leggi l’articolo) segnando un doppio trionfo per i biancorossi: «Siamo qui per firmare l’accordo di programma – spiega il presidente della Provincia Antonio Pettinari – però prima è doveroso complimentarsi per i meriti sportivi e per il quinto scudetto. E’ il frutto di una società coraggiosa e determinata, tutto il territorio è grato alla Lube perché con questi risultati positivi si rende onore ai suoi caparbi abitanti». Finita la festa scudetto, i giocatori della Lube Civitanova partiranno per la trasferta di Berlino dove sabato incontreranno lo Zenit Kazan per la finale di Champions League.
La firma dell’accordo di programma
Per quanto riguarda il nuovo stabilimento sorgerà nelle adiacenze di quello già esistente e prevede anche un miglioramento della viabilità stradale. «Come Comune siamo felici di firmare l’accordo per questa opera importante – dice il commissario straordinario Salvatore Angieri – Sarà realizzata una seconda rotatoria per mettere in sicurezza il tratto stradale, e poi marciapiedi e la valorizzazione di un’area verde con al centro una quercia secolare». I numeri della Lube, azienda in constante crescita, hanno determinato la necessità dell’ampliamento. Con 652 dipendenti più l’indotto, 240 negozi nel mondo e oltre 380 cucine prodotte ogni giorno la Lube è azienda leader in Italia. «Abbiamo iniziato questa avventura 51 anni fa – spiega il proprietario Luciano Sileoni – Sono dell’idea che oggi non ci si può fermare, le alternative sono crescere o chiudere. Per questo stiamo per inaugurare il nuovo magazzino automatizzato, abbiamo acquistato degli importanti macchinari che arriveranno ad ottobre. L’ampliamento era necessario perché non abbiamo più metri quadrati disponibili». Sulle tempistiche non c’è ancora certezza: «E’ stata un’operazione importante e sofferta – conclude l’ingegnere Mariano Marzola – però dopo aver individuato gli obiettivi comuni si è trovata un’intesa con il Comune e la Provincia. Sarà necessario correre molto per evitare perdite di tempo che l’azienda non può permettersi».
Il progetto
Luciano Sileoni
Salvatore Angieri
Mariano Marzola
Antonio Pettinari
Un’eccellenza del territorio , grande LUBE!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signor Luciano Sileoni, si ricorda quando negli anni 70 mettemmo il marchio LUBE ai bordi dello stadio Ballarin quando la San Benedettese calcio primeggiava in serie B. Ne ha fatta di strada, sono certo che la LUBE CUCINE darà soddisfazione come sempre ha fatto, anche ai tanti giovani in cerca di lavoro. Complimenti Ivano Tacconi Macerata
Dopo la Champion partirà sotto la visione di Silenzi/ Corvatta la costruzione di un nuovo Palas che sorgerà tra un magazzino e l’altro sarà pronto per giugno 2018. Silenziiiii, a Treia!!! Scusate per Giugno 2019. Ma perché Sileoni con tutti i soldi che ha si è trovato in regalo un Palazzetto dello Sport senza sborsare una lira, almeno, almeno , almeno, almeno, almeno, almeno, almen almen almen ufficialmente? Aho, alla fine il disco si è sbloccato.
Grande Lube, mai fermarsi.