Dante Ferretti e David Miliozzi
Un museo “Dante Ferretti” a Macerata. E’ questa la proposta che arriva dal consigliere David Miliozzi, proposta che sarà concretizzata con un ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale. L’esponente di Pensare Macerata parte da alcuni presupposti, tra questi, in primis, che il tre volte premio Oscar sarebbe disposto a collaborare al progetto e poi in città ci sono vari edifici di pregio inutilizzati che andrebbero riqualificati, primo tra tutti palazzo dei Diamanti. «Il museo Dante Ferretti – spiega Miliozzi – rilancerebbe positivamente il nome di Macerata nel mondo, sarebbe un volano per il nostro territorio e avrebbe un richiamo internazionale. Si alzerebbe notevolmente la proposta culturale della nostra città e il turismo ne gioverebbe in modo significativo. Inoltre si potrebbe costruire un percorso formativo e culturale specifico del territorio che coinvolga complessivamente sia imprenditori privati che le nostre istituzioni. A partire dalle scuole, creando una sinergia con l’Accademia di Belle Arti e con l’università per una condivisione progettuale che si concretizzi in uno spazio laboratoriale». Per questo il consigliere col suo ordine del giorno vorrebbe impegnare l’amministrazione a «ragionare fattivamente sui passaggi concreti per la realizzazione, lavorare per istituire un tavolo che coinvolga Regione, ministero per i Beni e le Attività culturali, realtà imprenditoriali e qualunque ente o istituzione che possa essere interessata al progetto, contattare la Banca di Italia per discutere dell’eventuale disponibilità di Palazzo dei Diamanti».
(redazione CM)
Perche onorare ferretti.? non ha mai fatto niente per macerata .neanche in Los Angeles non ha mai fatto niente per pubblicizzare mc come meta di turismo a mc .ho fatto piu io al consolato di Chicago Che lui milionario .Non fate niente .no caccia una lira .e' molto tirchio e non vale un c... di macerata .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima idea, preziosa la disponibilità di Dante Ferretti,
Miliozzi ha capito che valore aggiunto può reacare la realizzazione del museo, di un cittadino illustre maceratese. Il materiale
si presta ad un largo intetesse
sociale perché recente, e di facile attrattiva.
Importante proposta di David tra l’altro frutto di un lavoro prezioso e instancabile. Splendida anche la disponibilità di Ferretti. Finalmente una proposta che guarda in profondità. Ferretti cittadino illustre
della nostra terra.
E’ un’ottima idea, l’unica cosa positiva di quest’amministrazione, Ferretti oltre che ha avuto un premio Oscar ed e’ un maceratese D.o.C. che rappresenta Macerata nel mondo.
Senza reclamare alcuna (virtuale) ‘primogenitura’ (ci mancherebbe pure questa!), mi corre l’obbligo di ricordare come due anni fa il professor Nicola Di Monte, già dirigente scolastico, mi avesse parlato di una proposta uguale a quella di Miliozzi e come ne feci argomento di un articolo su CM.
Di Monte aveva elaborato l’idea di un museo on onore del maceratese più noto ora nel mondo, dall’esempio (attuato) di un altro grande scenografo, in quel caso piemontese, che a sue spese aveva allestito un palazzo museo con le proprie scenografie donandolo alla propria cittadina nativa.
A Macerata, al museo per Ferretti potrebbe essere dato ‘inizio” dalla Fondazione Carima che ha acquistato, dopo trattative, alcuni grandi bozzetti che il Maestro della Scenografia ha realizzato per i suoi celebri film (3 Oscar + 3 da parte della moglie Francesca Lo Schiavo).
Maurizio Verdenelli