Sisma, Tajani a Caldarola:
«Una scuola che risorge
è un raggio di sole che illumina l’Italia» (FOTO)

IL PRESIDENTE del Parlamento europeo nel paesino dell'entroterra per inaugurare il nuovo istituto comprensivo "De Magistris". La visita prosegue a Tolentino

- caricamento letture

Il-presidente-del-Parlamento-europeo-Tajani-

Antonio Tajani

 

di Giacomo Gardini

«Chi ha una buona maestra, cresce bene. Grazie alle autorità e ai vari rappresentanti. Abbiamo dimostrato che come italiani siamo stati in grado con il nostro vigore, con la nostra coesione, vincere la violenza della natura. Oggi, possiamo dirci fieri di essere cittadini italiani. L’Unione Europea c’è ed è pronta a dare una mano a chi ne ha bisogno. Una scuola che risorge è un raggio di sole che illumina l’Italia». Sono le parole del presidente del parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto a Caldarola per l’inaugurazione della nuova scuola “Simone De Magistris”. 

Carla-Sagretti-del-Provveditorato-agli-studi-di-Macerata La cerimonia di inaugurazione si è svolta all’interno della palestra del comprensorio. Hanno partecipato, oltre ad una folta schiera di cittadini, i rappresentanti delle più alte cariche politiche e istituzionali: Tajani appunto, il sindaco Luca Maria Giuseppetti, il presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’onorevole Paola De Micheli (ex commissario alla Ricostruzione), il presidente LegaCoop Marche Gianfranco Alleruzzo e il presidente Coop Alleanza 3.0 Adriano Turrini, entrambi artefici della donazione grazie alle cooperative di consumatori. Le autorità e il pubblico presente hanno recitato l’Inno di Mameli, seguito dalla proiezione di un video riepilogativo della storia dell’Istituto, dal sisma fino alla sua ricostruzione. La visita di Tajani prosegue nel pomeriggio a Tolentino.

Al termine degli interventi, la cerimonia si è spostata all’ingresso dell’istituto, dove il sindaco Giuseppetti ha piantato un olivo, simbolo della rinascita. Poi la benedizione del vescovo e il taglio del nastro tanto atteso. Incontenibile la gioia dei presenti, ansiosi di visitare gli spazi della nuova scuola. Una volta spalancate le porte, il presidente del Parlamento europeo Tajani ha firmato il registro dell’istituto, lasciando un segno indelebile su una storia ancora tutta da scrivere. Le autorità, guidate dal sindaco Giuseppetti, hanno quindi visitato l’interno della scuola, complimentandosi con gli addetti ai lavori per l’eccellente opera realizzata.

 

Gli-alunni-allinterno-della-palestra

Gli-alunni-consegnano-cartoline-ricordo-alle-autorità

Il-coro-degli-alunni-con-lorchestra-filarmonica-marchigiana

Il-presidente-Coop-Alleanza-3.0-Adriano-Turrini-650x433

Il-Presidente-del-Parlamento-Europeo-Antonio-Tajani-e-il-sindaco-di-Caldarola-Luca-Giuseppetti

Il-presidente-del-Parlamento-europeo-Tajani-

Il-presidente-della-regione-Marche-Luca-Ceriscioli

Il-presidente-LegaCoop-Marche-Franco-Alleruzzo

Il-presidente-Tajani-firma-il-libro-della-scuola-2-650x433

Il-presidente-Tajani-firma-il-libro-della-scuola

Il-sindaco-di-Caldarola-Giuseppetti-e-gli-alunni-2-650x433

Il-sindaco-di-Caldarola-Giuseppetti-e-gli-alunni

 

Il-sindaco-di-Caldarola-Giuseppetti

Il-sindaco-Giuseppetti-consegna-un-riconoscimento-a-Tajani

Il-sindaco-Giuseppetti-e-il-presidente-Coop-Alleanza-3.0-Turrini-650x433

Il-sindaco-Giuseppetti-e-il-presidente-Tajani-scoprono-le-targhe

Il-sindaco-Giuseppetti-guida-le-autorità-allinterno-dellIstituto

Il-sindaco-Giuseppetti-illustra-gli-spazi-alle-autorità

Il-sindaco-Giuseppetti-pianta-un-ulivo

Il-sindaco-Giuseppetti-il-presidente-Tajani-il-presidente-Ceriscioli-e-lonorevole-De-Micheli

Il-taglio-del-nastro-2-650x433

Il-taglio-del-nastro-3-650x433

Il-taglio-del-nastro

Istituto-Comprensivo-_Simone-de-Magistris_-2-650x433

Istituto-Comprensivo-_Simone-de-Magistris_-3-650x433

Istituto-Comprensivo-_Simone-de-Magistris_

La-direttrice-dellIstituto-Fabiola-Scagnetti

La-platea-in-palestra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X