di Matteo Zallocco
Macerata, 22 dicembre. Sono le 18,30. Tra poco più di 48 ore è Natale ma… sulla piazza non c’è nessuno. E’ venerdì sera e la corsa ai regali in centro ancora non decolla. L’albero, le luminarie e le vetrine addobbate fanno respirare l’atmosfera natalizia. Ma la gente dov’è? I commercianti se lo chiedono da un po’ di tempo e per la maggior parte di loro la causa è una parolina di tre consonanti: Ztl.
Mentre Civitanova (domani parcheggi gratis) e i centri commerciali fanno il pieno, a Macerata ci si accorge che qualcosa non va. Ma chi lo dice che è colpa di quelle tre consonanti? Sicuramente non il sindaco e la sua Giunta che durante la conferenza di fine anno (leggi l’articolo) , appena qualche ora fa, hanno promosso a pieni voti la pedonalizzazione: «A noi sembra che l’esperienza sia molto positiva – ha detto Carancini – Quello che era un luogo vuoto (il Parcheggio Centro Storico) ora è sempre pieno». Dunque l’ex ParkSì, stando ai numeri forniti, ha fatto centro. Ma dov’è tutta la gente che c’era fino all’anno scorso? Qualcosa non torna. Saranno le cattive abitudini della corsa allo shopping: parcheggio vicino al negozio perché ho fretta. Fatto sta che scendendo dalla nostra redazione che si affaccia in piazza della Libertà di gente se ne vede molta meno. Nonostante un cartellone natalizio che prevede oltre 100 iniziative. La piazza senz’auto è indubbiamente più bella anche se “l’operazione bellezza” del progetto pedonalizzazione deve ancora partire. Ma qualcosa è cambiato e forse non era il 2017 il momento giusto di cambiare. Perché non dimentichiamoci che appena 14 mesi fa c’è stato un terremoto devastante per la nostra provincia. In una pedonalizzazione che non porta pedoni forse qualcosa da rivedere c’è. Per ora sembrerebbe sia Natale solo per le casse dell’ex ParkSì.
(Nelle foto di Fabio Falcioni la situazione in centro storico oggi tra le 18 e le 18,30)
DESERTO IN CORSO DELLA REPUBBLICA –
Una foto inviata da un nostro lettore alle 19 di oggi, 22 dicembre
Invito il sindaco ad andare a Piediripa e al corridominia forse si rende conto dove è sempre pieno
.... questa è Macerata.....morta !!!!
Esperienza positiva..carancini fuori di testa
Una tristezza
E anche colpa delle persone,.
Incompetente
Finché Macerata e i maceratesi non si svegliano rimarrà sempre una città morta. Perché siete voi morti dentro...
Nella realtà parallela del PD , ove la menzogna e la demenza sono di casa , invece va tutto a gonfie vele . Che pagliacci
Io e da 20 anni che sto a macerata e ve lo giuro non l’ho vista mai triste come quest’anno
Le cose sono 2..... o si sono fatti tutti furbi! Oppure in quest,Italia ,,in rimonta,, non c,e un centesimo da sprecare!
Con i centri commerciali tutti i centri storici delle città sono vuoti
Non ci sono percorsi pedonali precisi e il centro è tagliato a metà dalle auto. E intorno alle mura c'è una specie di pista in cui la gente corre troppo e sorpassa.
merci scadenti ed anonime?
E se ( e dico" SE") , Macerata non esercitasse nessuna attrattiva rispetto ai megacentri commerciali? Mi spiego: A Macerata centro , ormai, a parte qualche esercizio storico, restano i bar ( e simili) e i negozi del lusso. Dove una maglia costa come un anno di stipendi di un lavoratore medio...... Fa freddo, non ho così tanti soldi da spendere..... Cosa cazzo vado a fare? Il Park-Sì??? E meno male che c'è!!!!!!!! In un attimo parcheggi e sei in Piazza a costi decenti ( provate a lasciare l' auto ad Ancna sotto Piazza Stamira ...) La ZTL penalizza? Eccerto!!!! Vuoi vedere la gente che entra in auto a comprare da S. Germain o Coltorti...... E magari mette sotto pure i pochi pedoni che sfidano il freddo.... Per non parlare poi che , in rete compri tutto comodamente da casa con una carta di credito e due click..... Senza doverti sorbire pure la spocchia di qualche negoziante di " Magerada Granne".
Analisi che condivido in pieno quella del Sig. Fabrizio Prinicpi! Il park si come il parcheggio coperto di corso cairoli sono sempre pieni e i costi ottimi. In un attimo si arriva in centro da qualsiasi posizione.La ztl offre la possibilità di passeggiare e godersi il centro come in molte altre città in Italia ( dove i costi di parcheggio sono di molto superiori ai nostri!). Il problema è l’offerta che va nella direzione della ristorazione e i negozi rimasti abbracciano una clientela ristretta visti i costi!
Quindi secondo lei meglio Macerata oggi che quella degli anni 90? Non c’è motivo di lamentarsi giusto?! Chissà perché hanno chiuso l’upim, la standa e altre centinaia di attività commerciali..?! Se i visitatori li abbiamo come dice, devono essere stati tutti dei masochisti evidentemente nel chiudere le attività! Irrilevante allora anche che gli amministratori di sinistra abbiano concesso la cementificazione di Piediripa facendo costruire centri commerciali! Irrilevante il fatto che il centro storico sia pieno di extracomunitari che spacciano alla luce del sole, irrilevante che la polizia municipale non perdoni nulla agli automobilisti, irrilevante che non ci siano strutture adeguate per parcheggiare (a parte il park si non c’è nulla!! Al silos i posti sono adeguati per le auto degli anni 70 altrimenti non si riesce a scendere dalla macchina) irrilevante che abbiano dato la possibilità di fare le multisale cinematografiche con la conseguente chiusura dei cinema cittadini, irrilevante che si possa aprire un centro sociale in pieno centro, irrilevante che queste scelte abbiano praticamente fatto crollare il valore degli immobili, semplicemente i maceratesi si lamentano e basta no? Infondo è come dice il sindaco, va tutto bene.. tutto bello, la gente c’è, è invisibile ma c’è! Tutti quelli che dicono che Macerata è vuota, compreso me che ho una casa in centro, non ci vanno più in piazza, salvo se non posso farne a meno, perché non è più interessante ne per fare shopping, visto che non c’è più niente, ne per fare 2 passi perché mi mette tristezza! Faccio i complimenti a chi ancora resiste dei commercianti, sono dei veri eroi!! Il problema vero non è la mentalità dei maceratesi, il problema vero è la mentalità di chi dopo 30 anni ancora vota quelli del Pd che hanno ridotto il capoluogo di provincia in una città spettrale!
Mi dispiace tanto come era Macerata e come e rimasta così male mi viene triste e mi vieni a piangere
stanno tutti nei centri commerciali...
Tutti al Cuore Adriatico la gente sta malissimo
Mi domando perché si debba sempre parlare male dei maceratesi a me da’ molto fastidio son sincera mi spiace ma visto che tutti si attaccano alla libertà di opinione mi ci attacco anche io e dico che trovo fastidiosi certi tipi di commenti. Tutto qui.
Mi sto vergognando di abitare a Macerata non tanto per Macerata stessa, che con Carancini ha rasentato il ridicolo, ma per come ragionano le persone. Il centro commerciale esiste da più di 10 anni, se prima le persone al centro di Macerata c'erano e ora no non è di certo colpa del centro commerciale! La ztl è un incubo, parcheggi con prezzi ASSURDI!! Ve ne rendete conto? Gli autobus sempre in ritardo e lo stesso con prezzi assurdi, per andare a piedi devi solamente sperare di non essere investito o di non camminare sulla mondezza, visto che con il vento i sacchetti sono sparsi ovunque da quando hanno introdotto questo metodo di raccolta. Ma mi raccomando ztl e parksi per aumentare le entrate del comune, ah però bellissimo l'orologio nuovo di piazza!
Avete votato un essere che ha condannato macerata a rimanere spoglia!!!
Venivo da piccolo a comprare i regali di Natale. Partire per Macerara per me era un evento. Mi mancano gli anni 80 e 90. Peccato...
Macerata è la Detroit degli States, la città fantasma.
Poco gli sta bene
Tolentino invece tutto pieno.... Bellissimo....
Sono curioso di sapere chi hanno votato tutti quelli che criticano la Ztl...
Ho fatto compere presso i negozi di Macerata ho ,potuto osservare le vetrine e fare le mie scelte senza essere con la preoccupazione di essere investito da auto o disturbato da rumori molesti dei motorini. Odio i centri commerciali e ho plaudito alla scelta dell'amministrazione nel limitare la circolazione nel centro storico, Sono consapevole che accogliere le esigenze di tutti è cosa difficile ma lamentarsi in continuazione non serve a migliorare nulla
A me non sembra per niente una città morta Visto che uscite solo x bere e mangiare dovreste essere molto soddisfatti vista la quantità di locali Cinema scarso ma c è teatro c'è Aperitivo europei ,libri amo ci, ratata, musicaltura e l opera con tutti gli eventi connessi,overtime, unifestival e altre cose che non mi sovvengono A citano che ve piace tanto che ce sta a parte il donoma che ce sta
Ma dai? Veramente? È solo la ztl? Oppure un declino inevitabile ma VOLUTO dalle politiche degli ultimi 20 anni? Con aperture di centri commerciali ed ipermercati in quantità decisamente eccessiva e tutti, ma proprio tutti, FUORI dai centri storici? Cosa avete il prosciutto a posto degli occhi?
I REGALI ME LI COMPRO SU AMAZON E STO AL CALDUCCIO A CASA
La politica di carancini è sbagliatissima ma se molti preferiscono parcheggiare dentro i negozi ovvio che il centro sarà sempre morto ,poi non è vero che ci sono solo negozi boutique ci sono anche altri negozi dove si fanno acquisti qualità e prezzo
Sono venuto più volte, di sera, il giovedì, per i concerti al Lauro Rossi. Il parcheggio Centro Storico era praticamente vuoto, nella "serata dello studente".
Sono andata due giorni fa ed era così infatti, mi sono stupita per le pochissime persone in giro,dato che fino a pochi anni fa frequentavo la città e l'università ed era sempre pieno di persone che giravano e pssseggiavano, ora hanno clienti solo i locali, i bar e la famosa cioccolateria in piazza in cui c'è sempre puntualmente la fila per prendere posto, per carità meglio per loro ma in giro e nei corsi e vie principali è davvero un motorio, che tristezza. ..
In centro storico c'è soltanto da mangiare e i pochi negozi sono belli ma cari. I centri commerciali indubbiamente offrono una scelta più ampia. Oggi per andare a Corridomnia ci ho messo quasi un'ora e non vi dico la gente che c'era
Che tristezza!!!!!!!!!
A macerata ci si va a spasso e per locali. I negozianti se ne sono andati tutti al centro commerciale dove oramai è più comodo per le allegre famiglie fare la spesa pure la domenica ed a santo Stefano
Non è solo colpa dei centri commerciali! La stragrande maggioranza va a fare shopping a caldarola
Quest'anno non si sono svolte nemmeno due importanti manifestazioni natalizie per noi aziende agricole locali, che ci aiutavano a farci conoscere alle persone e a promuovere il territorio e i prodotti locali, e che oltretutto portavano persone, famiglie e bambini proprio nel centro storico. E nessuno è stato capace di dirci perchè.
La colpa non è della ztl ma di chi è troppo pigro per camminare.
Siamo sicuri che il problema sia dei maceratesi o della ZTL? Perché, se i parcheggi sono pieni, la gente da qualche parte andrà. Non sarebbe più intelligente analizzare cosa offre il centro storico invece? Bar, ristoranti e altri esercizi destinati ad uso e consumo di cibo e bevande. Poi alcuni negozi, che sarebbe più opportuno definire boutique visti i prezzi di vendita, dove una persona con stipendio medio non pensa minimamente di mettere piede. Sinceramente, fateli due conti e rendetevi conto della realtà. La colpa non è dei centri commerciali che esistono da oltre 20 anni (lo so dato che 20 anni fa ci lavoravo), perché 10-15 anni fa la gente andava in centro con o senza auto. Io suggerirei un minimo di realismo da parte di chi si sveglia la mattina vedendo il mondo rosa con gli asini che volano. Bisogna guardare in faccia la realtà e capire cosa serve ai cittadini, e di sicuro non servono i bar e le griffe per ripopolare il centro.
L'hanno voluta cosi gli ambiti eletti?? Se la tengano ora....la città spettrale.
Fate n altro centro commerciale , tra tolentino macerata e civitanova
Ztl! Non ci metto più piede da quando l'hanno estesa a tutta Macerata.
Manhattan praticamente...ma sara' felice l'amministrazione: centro inagibile di fatto
vuoi mette con Civitanova ... !!
Riempi il centro storico con casette di legno che affitti a commercianti o ambulanti con i dovuti addobbi una pista di pattinaggio in piazza e vedi la gente come mette il naso fuori casa. Non hanno voglia di fare le cose come devono essere fatte
Lo sport più amato. Lamentarsi della propria città. Ma davvero pensate che la colpa sia della ztl? Oppure è colpa nostra che non riusciamo più a fare due passi. Che ci accontentiamo di uniformarci nei centri commerciali quando in centro ci sono dei negozi che vendono pezzi unici e che ci mettono la passione. Il problema è ritrovare il gusto del bello che di certo non si può trovare nei tanto millantati centri commerciali civitanovesi. Premetto che non è un post politico ma espressione del mio gusto personale. Da neo maceratese posso solo dire tornate a vivere il centro senza stare sempre a lamentarsi. Buon Natale
La gente vuole il posto comodo e gratis,tipo i centri commerciali. Si deve adeguare il comune non chi paga. Poi via multe e telecamere.
Beh le zone pedonali possono funzionare in centri storici come Roma, Firenze, Venezia ecc. ma in piccole cittadine creano solo disservizi e di conseguenza la gente per scomodità evita di andarci. Sono politiche sbagliate ma reiterate negli anni sempre da governi di sinistra.
Per ripopolare Macerata bastano 3 parole: SE MAGNA GRATIS
Votatelo ancora Maceratesi....
Molto positiva? Sindaco vai a riguardare la grammatica!
Ieri sera sono andata in centro ...una tristezza...se non fosse per l' albero e tre stelle sul muro del lauro Rossi non sembrerebbe nemmeno Natale...tutto scuro....il park-sì?pieno ma con ascensori che non funzionano ad ore alterne,navetta che passa un ora si è poi non se sa...mercatini inesistenti ...bo...se devi comperare qualcosa vai direttamente al negozio e poi via...che stimolo hai nel fare una passeggiata?
E i negozi chiusi prima della Ztl? Prima si che c'era gente...
Non investite sulla "studentaglia" ed è ciò che è rimasto...
Il problema é di sicuro nella Ztl ma non solo. In un azienda quando si vuole crescere si fa un business plan. Ci si chiede cosa voglia la gente, quali interessi hanno le persone, come vogliono fruire dei servizi, quali siano i servizi migliori da offrire ed altre domande.... la grave inadempienza del nostro sindaco è quella di avere la presunzione di "educarci" a vivere il centro, dicendoci dove parcheggiare e niente di più. Il parksi esiste da sempre, se non ha mai funzionato e non ha portato gente in centro, di certo non comincerà a funzionare perché un citrullo ci dice che dobbiamo farlo. Macerata va trasformata in un centro commerciale all'aperto, va fatto un progetto di riqualifica commerciale, selezionare le attività che è giusto aprire, agevolarle, creare la velocità di fruizione tipica di un centro commerciale, ed altro... oggi con la chiusura e nessun progetto di sviluppo, si ottiene il risultato di uccidere un centro che agonizza da anni. Più passerà il tempo e più sarà dura farlo ripartire...
La ggente se fa quattro passi a piedi pare che more.
Il problema è che non c'è nulla che attiri davvero in Piazza. Prendete spunto dalle città vicine no? Piste di pattinaggio e mercatini stile nordico ad es.
Ztl o no.. ci fossero ancora negozi gente ci sarebbe. Corso cavour 2 negozi in croce ,idem corso cairoli per non parlare del centro che è un cimitero di saracinesche.. prima era tutta un’altra cosa.
Macerata,mah!Ztl,parcheggi a pagamento,dove con abbonamenti annuali ti fanno lo stesso le multe.Ma come pensano di migliorare la città??provo solo che dispiacere per i commercianti di questa città.
Macerata città x vecchi
Non sono d'accordo ..è giusto che se ne parli è inconcebile una città così vuota il mese di Dicembre , so che vado contro i miei interessi ma basta con questa omertà! L' amministrazione deve fare qualcosa e visto che non veniamo ascoltati ben venga la stampa! Devono fare dei cambiamenti , ci hanno distrutto!
Sono arrivata a Macerata 15 anni fa, da studentessa. Non avevo un’auto a disposizione e - di necessità virtù- ho sempre gironzolato per la città a piedi. Ora che di anni ne ho 35, e pur godendo del privilegio di avere un’auto tutta mia, non riscontro problemi nel godermi il centro a cavallo delle mie poderose suole. E lo apprezzo ancor di più senza traffico, clacson, parcheggi in doppia fila. Che sia solo una questione di abitudine? Che in troppi non siano abituati a muovere il culo e fare due passi? Che la comodità eccessiva, ed inutile, e la propensione alla critica a prescindere vengano prima del benessere di una città che si è semplicemente adeguata agli standard della stragrande maggioranza dei centri storici in Italia? Suvvia: il problema non è la ZTL. Il problema è la stasi, non sono fisica, di troppi.
Eh.
Con questi articoli fate "Pubblicità Regresso" a Macerata.
c 'è una sola cosa che non va, Carancini
Park si sempre pieno e te credo avete tolto tutti i parcheggi in giro,vedi giardini corso Cavour etc etc..e comunque e' un deserto in centro
Le persone devono cambiare modo di fare...Andare a piedi, camminare, vedere con nuovi occhi e non rimbecilliti nei centri commerciali.
Post lunghetto ma ogni tanto ci vuole. Io il 21 dicembre ho fatto i miei acquisti natalizi in centro storico, nessuna spesa assurda, ho comprato dolci e libri che in centro hanno prezzi simili se non uguali a qualsiasi centro commerciale, ed effettivamente nei negozi c’era la fila. Ma leggendo l’articolo e soprattutto i commenti mi viene da dire una cosa: la soluzione alla critica costante su “Macerata è morta e il centro storico è vuoto” è semplicemente andare in centro storico. Io alla fine degli anni 90 ero un bambino ma mi ricordo quando hanno aperto i centri commerciali e il multisala a Piediripa, vi ho visto come ci siete corsi subito tutti, a frotte. E in centro i negozi c’erano, c’erano i cinema, c’era il ParkSi, il Direzionale, Il Silos e si poteva lasciare l’auto in piazza. Avevate una scelta, nessuno vi obbligava e se il vostro amore per il centro è così vero come dite ora, perché ve ne siete andati senza battere ciglio? Se amavate i cinema storici sarebbe bastato andarci. Consumatori e cittadini possono scegliere. In centro storico è rimasta l’università e gli spazi museali e con il tempo i servizi sono cambiati per adattarsi a chi era rimasto. Poi avrei gradito che insieme a questo stillicidio continuo “Macerata è morta” magari ogni tanto si fosse sentito “I proprietari tengono affitti troppo alti e non mettono in sicurezza gli edifici privati” e dopo il sisma “Fanno la cresta sugli affitti” oppure “Vogliamo più bus, più treni per collegare meglio il centro alle frazioni” e invece c’è stato silenzio assoluto, gli unici a fare una protesta sui bus furono gli universitari, da soli. Aprire centri commerciali e cinema multisala a Piediripa è stata una follia politica ed economica, ma in realtà a voi del Centro Storico non importa moltissimo, altrimenti sareste rimasti. Purtroppo l’interesse, la cattiveria e la pigrizia sanno farla ancora da padrone in questa città.
Che vergogna
Oltre ad una incapacità cronica di fare Sistema purtroppo nei paesotti di provincia esiste il "TIFO" che divide tutto in due fazioni: o con me o contro di me. Mi spiace per Macerata, città in cui sono nato.....ma credo che questi sono problemi e retaggi culturali che non si possono eliminare tanto facilmente....
buon natale è un'eco lontana , un sussurro la notte di vigilia, quando noi bambini sognavamo ancora... poi il risveglio, oggi la befana globalizzata made in china o prc che sia... buon natale adesso è dura da ripetere perché finiti i sogni sto qui a mirare le palle accese dell'albero sul marciapiede di fronte, dove s'è fermato anche un cane per i suoi bisogni, uno straniero cercando assistenza, e il vecchio che ricorda il suo natale lontano discorrendo da solo , lì all'angolo anche lui per i suoi bisogni, e lì sotto i rami al neon accesi ci sono pacchi napoletani, illusioni da scartare, vuoti ma belli, carta lucida col fiocco, e la gente passa, scappa, e sentendo l'atmosfera grida muta buon natale, ripetendo il ritornello della pubblicità comunale...auguri auguri buone feste... la sera intanto ci coglie a cercare tra i ricordi una letterina, che nascondevo sotto il piatto, chissà dove la conservo, qui nei cassetti della memoria, che ormai cede alle ombre... dimentico il presepio, forse perché di maschere in condominio ce ne sono a bizzeffe, salendo panettoni e spumante e stelle di plastica in ascensore avverto un odore di stantio, e la signora che abita al piano di sopra m'ha confessato...speriamo che finiscano presto le feste, non ne posso più di dentiere e facce rifatte, accese d'auguri finti, poi a gennaio faremo la riunione e come sempre ci prenderemo a calci sediate in testa e parolacce....auguri dottore
Il centro non è attrattivo per lo shopping ed è scomodo da raggiungere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Corso della Repubblica, ore 19,20…… Si sentono cani che abbaiano, sembra di stare in campagna
Macerata e’ morta.
Gentile Direttore Zallocco, ti pregherei di non fare più in futuro paragoni con Civitanova. Per che? Perché la verita fa male se tocca i sentimenti piu radicati nel cuore .
il centro storico di Macerata ma come quello di Ascoli o Teramo comunque città simili si è orientato commercialmente ad un’ offerta Enogastronomica rispondendo alla richiesta dettata dalla clientela che vive o comunque gravita intorno al centro storico:gli studenti ed i giovani in generale. Aimé lo sviluppo dei centri commerciali, l’abbassarsi dei redditi e quindi della spesa media ha dirottato le attenzioni del popolo maceratese e dei paesi limitrofi verso Piediripa, Corridonia e Montecassiano dove le grandi superfici commerciali possono esaudire con poca spesa molte richieste. Unica ricetta , già utilizzata in altre piazze malate in Italia, sarebbe quella di permettere ad aziende come H&M, o simili, di insediarsi ma a costi di locazione decisamente convenienti per le stesse aziende, diventando vero polo di attrazione . La ZTL , le salite, il freddo , i vigili urbani che fanno le multe, sono componenti +/- negative che molte città hanno ma se vale la pena andare …….si superano ( vedere il centro di Perugia)
Ho letto tutti i commenti e quello del Sig. Cacciari qui sopra mi sembra quello che ha centrato il problema più di tutti.
Secondo me quella è la strada da seguire; abbassare i costi di locazione dei locali e tentare di attrarre in centro attività commerciali di richiamo per la gente. Abbiamo una città bellissima e un centro storico da invidiare e mi piange il cuore a vederlo così svilito e deserto.
E andiamo in centro, anche solo per una passeggiata o un caffè, Macerata è di tutti, sia di chi ha votato questa amministrazione (non io) che di chi è critico nei suoi confronti, ma cerchiamo di viverla e non di lamentarci solo perché è deserta.
Buone Feste a tutti.
Non sono cani che abbaiano, sono lupi che ululano. Poi c’è anche un Canis latrans, per gli amici Coyote che dal ” deserto cittadino ” simile alla solitudine della prateria dove vive che grida alla Luna la sua soddisfazione nel dire e vedere che va tutto bene.Però, finché non vedete attraversare sulle strisce pedonali famiglie di cinghiali, non c’è motivo di preoccuparsi.
Il titolo dell’articolo si chiede se è Natale a Macerata. Io non so se a Civitanova lo sia. Sì, al Cuore Adriatico lo è di certo almeno per quello che sento. Ma al centro non lo so. Se non è CM ad informarmi non saprei niente della vita natalizia civitanovese. Detesto andare al centro dopo una certa ora e sono anni che non ci vado. Ma non è tutto oro quello che luccica, se luccica, come ho già detto non lo so. So che ieri c’è stata una fiera di fianco al Palas che è stato un autentico flop come visitatori e in più senza riscaldamenti per gran parte delle giornata. Io mi ricordo che molti negozi del centro hanno chiuso e che come a Macerata sono stati rilevati da attività culinarie o simili. Qualcuno si chiederà, ma perché non lo scrivi sulla cronaca di Civitanova? Vero, ma sembra e lo leggo dai commenti qui in questa pagina che Citanò sia paragonabile al Rockefeller Center di New York e che il Cuore Adriatico sia Harrods a Londra.
Va creato il “Brand”, un sistema “centro”. O si decide di funzionare come centro commerciale naturale (si pubblicizza, si valorizza e si tiene aperto e disponibile con orari rispettati da tutte le attività e si cerca di attirare l’arrivo di qualche grossa catena, che in molte città abbandona i centri commerciali) o i negozi continueranno a soffrire. Il Brand significa anche andare a modificare il pensiero collettivo, lanciando l’immagine di un centro accogliente. Si dovrebbe bussare alla porta di chi decide, sotto Natale, di fare due servizi in tre giorni mostrando il presunto vuoto. Se il sistema riuscisse a far fare notizia quando, spesso in effetti, c’è il pieno sarebbe già molto. La verità quale sarà: quella del parcheggio centro storico sempre pieno o quella degli articoletti? Il punto è che la verità non interessa: interessa l’immagine che si da del luogo. Oggi rende di più dire del vuoto. Quindi: si tratta di offrire un servizio e saperlo publicizzare. In questo il maceratese ha molto da imparare.
Forse è il caso che i maceratesi inizino a pensare ad un alternativa al PD-Democrazia Cristiana…
Credo che la ZTL sia una buona idea per qualunque centro storico ma a patto che nelle immediate vicinanze ci siano parcheggi gratuiti o poco costosi, altrimenti la ZTL diventa in deterrente insuperabile.
Un commerciante, invece di chiedersi se è Natale, potrebbe cercare seriamente di cambiare lavoro.
Venerdi 22 dicembre ore 18.30,temperatura intorno allo 0,molti hanno terminato di lavorare da poco e se ne tornano a casa al caldo,studenti in ritirata per le feste,influenza in corso,vetrine”Novembrine”e non natalizie,prezzi troppo alti per la stragrande maggioranza dei viventi,aziende che chiudono,tredicesime non percepite,circondario dell’entroterra ancora alle prese con i traumi del post terremoto,una costa più sfavillante,negozi sbarrati,nessuna musica,Amazon,paura degli invasori,rifiuto della socializzazione,case decadenti,vicoli bui…………..e chi più ne ha più ne metta.Chi pensa che il problema sia solo la Ztl come i commercianti,faccia un bel mea culpa.Chi crede sia politico ha la possibilità di cambiare,ma certe situazioni non si risolvono semplicemente col voto.Buon Natale a tutti comunque la pensiate
Cri.sto s’è fermato a rampa Zara.
“Gallia divisa est in partes tres” ( Cesare, De bello gallico)
…quarum unam incolunt ominicchi, aliam pigliaincu.li, tertiam qui Sciasciae lingua appellantur quaquaraqua…