di Federica Nardi
“Bisogna togliere la gestione delle strade all’Anas e ridarla alla Provincia, oppure ogni volta che nevica sarà così, rischiamo di rimanere isolati”. Dopo lo sfogo del presidente della Provincia Antonio Pettinari (leggi l’articolo) è Giuliano Pazzaglini, primo cittadino di Visso, a porre l’accento sulla situazione delle strade. “Da Visso a Serravalle in auto non ho trovato un solo tratto di strada libero dalla neve – dice Pazzaglini -. Purtroppo non si tratta di un evento eccezionale ma sono organizzati male, prevedono pochi passaggi. Ma bisogna garantire la viabilità. Ho visto auto ferme e temo che sia difficile passare anche per i mezzi di soccorso. L’Anas ci deve garantire un servizio puntuale in queste circostanze, è impensabile che i nostri paesi restino isolati dal mondo con tutto quello che stanno vivendo nel post terremoto”.
Situazione critica anche a Pieve Torina, alle porte della zona rossa che comprende Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Il sindaco Alessandro Gentilucci è in attesa del settimo mezzo per intervenire sulle strade. “Ho allertato l’esercito – dice Gentilucci – I mezzi sono per strada, siamo in attesa di un altro spazzaneve e abbiamo anche tre operai malati. Ci sono già molti accumuli di neve di diversi centimetri. È un’emergenza straordinaria”. A Pievebovigliana (oggi Valfornace) il sindaco Sandro Luciani, dopo un primo momento in cui la situazione era sotto controllo, segnala problemi a causa della precipitazione: “Purtroppo la neve continua e si stanno formando diversi accumuli”. A Camerino invece il sindaco Gianluca Pasqui non segnala situazioni critiche: “Ha iniziato nel pomeriggio a nevicare con intensità, abbiamo i mezzi pronti vista l’emergenza annunciata, per ora la situazione è sotto controllo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non capisco perché siano state tolte risorse economiche e competenze alla Provincia anche per quelle cose, come la gestione delle strade in caso di neve, che funzionavano.
Eliminiamo le inutili regioni e potenziamo le provincie che possono collaborare direttamente con i comuni
…3 operai malati! Tutti insieme…ma guarda che coincidenza
A Camerino serve la slita
L’ANAS non riesce a pulire la superstrada, figuriamoci le strade montane!
Serve un po di buon senso
Tranquillo in tv stanno parlando di Di Maio che ha sbagliato un congiuntivo
………………l’uomo giusto al posto giusto………….ma dove lo trovi oggi in ITALIA ? CARO Giulio Andreotti.
ANAS il top per la manutenzione delle strade da quando era competenza provincie anche l’erba arrivava al centro della strada….. certo per i politici delle provincie non ci sta….. forse per la paura del posto…
ANAS da novembre che butta sale gestione provincia li vedevi in strada la mattina alle 8 quando non serviva più… usciva il sole
si si ma i dirigenti a 100.000 euro l’anno stanno sereni e tranquilli al comodo e al caldo dei loro lussuosi uffici
peccato pero’ che i servizi che loro “dirigono” non funzionano……
Anas contro Provincia o Provincia contro Anas
Quandi articoli più o meno su reclami per la Provincia tra neve e ed erbacce vogliamo trovare?
Paradosso Sassotetto, neve ma non si scia
La società: “Impianti aperti
ma strade bloccate”
lunedì 2 febbraio 2015 – Ore 20:23 – 6.960 letture
. Evidenziamo che tale tratto di strada è di competenza dell’amministrazione provinciale la quale, dietro nostra sollecitazione, ha risposto di essere impossibilitata a garantire il servizio di manutenzione, per mancanza di fondi
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/02/02/paradosso-sassotetto-ce-neve-non-si-scia-la-societa-impianti-aperti-ma-strade-bloccate/619072/
Se i fondi per i servizi non ci sono, cosa stanno a fare tutti gli enti con i relativi dipendenti e dirigenti? Le tasse continuano ad aumentare i servizi non ci sono quindi sarebbe meglio chiuderli per gestire i soldi diversamente ed organizzarsi privatamente (per quel che riguarda specialmente i servizi sanitari) o a limite a livello comunale.
ma le province non era state leate? che è rtornate?