Neve nelle zone terremotate:
“Visso rischia di rimanere isolata,
va tolta la gestione delle strade all’Anas”

GELO SUI SIBILLINI - Lo sfogo del sindaco Giuliano Pazzaglini: "E' impensabile che i nostri paesi restino fuori dal mondo con tutto quello che stiamo vivendo". Situazione critica anche a Pieve Torina, il sindaco Gentilucci: "Ho allertato l'esercito"

- caricamento letture

 

ddd5d883-4463-4a29-b4dc-147928185346-650x366

La neve oggi pomeriggio a Visso

 

neve-visso-150117

Neve oggi pomeriggio a Visso

 

di Federica Nardi

“Bisogna togliere la gestione delle strade all’Anas e ridarla alla Provincia, oppure ogni volta che nevica sarà così, rischiamo di rimanere isolati”. Dopo lo sfogo del presidente della Provincia Antonio Pettinari (leggi l’articolo) è Giuliano Pazzaglini, primo cittadino di Visso, a porre l’accento sulla situazione delle strade. “Da Visso a Serravalle in auto non ho trovato un solo tratto di strada libero dalla neve – dice Pazzaglini -. Purtroppo non si tratta di un evento eccezionale ma sono organizzati male, prevedono pochi passaggi. Ma bisogna garantire la viabilità. Ho visto auto ferme e temo che sia difficile passare anche per i mezzi di soccorso. L’Anas ci deve garantire un servizio puntuale in queste circostanze, è impensabile che i nostri paesi restino isolati dal mondo con tutto quello che stanno vivendo nel post terremoto”.

Situazione critica anche a Pieve Torina, alle porte della zona rossa che comprende Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Il sindaco Alessandro Gentilucci è in attesa del settimo mezzo per intervenire sulle strade. “Ho allertato l’esercito – dice Gentilucci – I mezzi sono per strada, siamo in attesa di un altro spazzaneve e abbiamo anche tre operai malati. Ci sono già molti accumuli di neve di diversi centimetri. È un’emergenza straordinaria”. A Pievebovigliana (oggi Valfornace) il sindaco Sandro Luciani, dopo un primo momento in cui la situazione era sotto controllo, segnala problemi a causa della precipitazione: “Purtroppo la neve continua e si stanno formando diversi accumuli”. A Camerino invece il sindaco Gianluca Pasqui non segnala situazioni critiche: “Ha iniziato nel pomeriggio a nevicare con intensità, abbiamo i mezzi pronti vista l’emergenza annunciata, per ora la situazione è sotto controllo”.

4c60c75c-bcb3-4d46-be23-92d01ba308b3-650x366

ab12e352-18ad-4e30-bea9-c8c7845f7163-650x366

Neve sul cratere, a Ussita bestiame al gelo (foto/video)

Nel villaggio delle roulotte, “Qui lo Stato non si è visto”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X