Neve e disagi sulle strade Anas,
l’affondo di Pettinari:
“Con la Provincia mai problemi”

MALTEMPO - Il presidente torna sull'inopportunità di riassegnare le ex statali all'ente nazionale evidenziata dalle difficoltà registrate con la prima neve di oggi: "Non è una gara ma la difesa di un'istituzione che ha sempre dimostrato competenza e professionalità"

- caricamento letture

spazzaneve-2

 

firma-convenzione-sottopasso-rotatoria-pettinari-civitanova-11-400x267

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

 

di Claudio Ricci

“Mi sembra di ricordare che negli altri anni si chiudesse solo una statale 77 a Colfiorito e non che si registrassero tutti questi problemi sulle provinciali”. Il giorno della resa dei conti è arrivato e il presidente dei ponti e delle strade Antonio Pettinari presenta il suo. E’ bastata la prima neve a causare non pochi problemi sulle ex provinciali oggi di competenza Anas dopo la riforma Delrio. Disagi e blocchi del traffico si sono registrati nell’entroterra con i vigili del fuoco costretti ad intervenire oggi tra Castelraimondo e Matelica per recuperare auto e camion rimasti in panne a causa della neve sulla strada (leggi l’articolo). “Sulle strade provinciali non si sono verificate situazioni di disagio – scandisce Pettinari – I problemi si sono verificati sulla Castleraimondo-Matelica, la 502 Cingolana, la 209 la 361 Settempedana. Strade che dal 14 novembre sono state passate alla competenza dall’Anas. Non è una gara tra enti ma il mio vuole essere un intervento in difesa di un’istituzione storica che ha sempre dimostrato competenza e professionalità in materia di manutenzione stradale. Tanto più in una situazione complicata dall’emergenza terremoto che ha reso tutto più delicato”.

spazzaneve-3-400x400

Spazzaneve dell’Anas in azione

Le perplessità del presidente riguardano i tempi e i modi con cui la Regione ha riassegnato ad Anas circa 530 chilometri di strade: “Era preferibile dare il via al trasferimento della competenza dopo l’invernata – dice Pettinari – avevo sollecitato la Regione in questo senso ma si sono sbrigati a riassegnare ad Anas le competenze e i soldi: 10mila euro a chilometro. Le province sono state spogliate delle funzioni ( a loro sono rimasti solo 270 chilometri di ex statali) e di risorse. E’ ora di smetterla di accanirsi su un ente che veniva considerato fonte di tutti i guai. E’ anche ora dell’onestà e del buon senso. Bisogna riconoscere che anche il responso del 4 dicembre ha indicato che la soluzione di tutti i mali non era quella immaginata dal governo, anzi”. Quindi un appello alla massima prudenza a chi guida: “Sono in costante contatto con gli operatori e mi informano che la situazione è particolare visto che appena smette di nevicare il manto gela subito. Invito quindi alla massima prudenza tutti i guidatori”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X