Cantiere sulla superstrada, disagi e code, Daniele Maria Angelini scrive all’Anas. Il presidente del consiglio comunale ha contattato questa mattina il compartimento Anas Marche a causa dei disagi causati dal cantiere aperto lungo la strada statale 77 Val di Chienti in prossimità dei chilometri 107.500 e 108.500. Le lunghe code e i rallentamenti stanno causando molti disagi anche alle popolazione sfollate che hanno trovato una sistemazione momentanea lungo la costa, ma che quotidianamente si debbono recare nei luoghi di residenza per motivi lavorativi o familiari. Il sollecito per una celere conclusione dei lavori è stato inviato via e-mail al geometra Rocco D’Angelo, preposto a sovraintendere ai lavori.
«Oltre ad aver raccolto numerose proteste da parte di automobilisti – ha riferito Angelini – sono stato contattato anche dal sindaco del Comune di Caldarola Luca Giuseppetti, che a causa del terremoto, si trova a fare la spola tra la città costiera ospitante ed il paese di provenienza, come del resto centinaia di altri terremotati. In questo periodo successivo al sisma che ha duramente colpito alcuni Comuni dell’Alto Maceratese, la superstrada ogni giorno è interessata da un flusso ancor più numeroso di utenti, costretti da ultimo anche ad affrontare delle code, lunghe svariate decine di minuti, e a subire dei rallentamenti di marcia, perché in prossimità del tratto compreso tra il Km 107.500 ed il Km 108.500 si imbattono nei lavori in corso gestiti dall’Anas. Ho quindi provveduto tramite il mio ufficio a sollecitare i responsabile del tratto viario a considerare tale problematica, per fare in modo che il cantiere aperto possa concludere i lavori entro il minor tempo possibile, per ovviare al disagevole tragitto a cui sono altrimenti costretti gli utenti di quel tratto di strada, che risulta ultimamente ancor più transitato». L’Anas, nel corso della stessa mattinata, ha confermato che i lavori si concluderanno entro venerdì 2 dicembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E perche’ non e’ ridicolo che una superstrada che collega Umbria -Marche debba finire con un semaforo ????
Ma allora non li facciamo sti lavori meglio l’asfalto rovinato e poi se qualcuno ci rompe sospensioni a causa incidenti si dice… chi cazzo le aggiusta le straade. Tutto per 5 minuti di coda all’ora di punta.
Credo che non vi rendete conto di che situazione ci sia alle 18 e 30 e alle 8 del mattino. Da montecosaro a civitanova ci vuole mezz’ora e viceversa. I lavori vanno fatti, ma non penso che se avessero fatto passare natale la strada si sarebbe disintegrata. Desumo che non faccia avanti e dietro tutti i giorni.
Ammesso che i lavori non fossero rinviabili, la situazione emergenziale richiedeva il loro completamento in assoluta urgenza e con impiego massimo di personale, cosa certamente non avvenuta
Devono finire entro venerdì sennò un altro sabato e un’altra domenica come quella scorsa… Auto ferme da porto sant’elpidio centro, in autostrada, ovunque. Non sono 5 minuti di coda. Per non parlare dei tamponamenti che ne conseguono. Piuttosto si intervenga all’uscita di Montecosaro! Allungare la corsia di decelerazione direzione monti e rotatoria all’incrocio con la provinciale.
Prove tecniche per lavori rotonda e sottopasso. Se ci siamo già stufati dopo pochi giorni, che cosa diremo quando per mesi (anni credo io) parte del traffico, soprattutto pesante, sarà deviato in quella zona e finirà nell’imbuto della “rotonda Paciotti? Sarà meglio armarsi di molta pazienza o scegliere di andare a piedi……..
Venerdì alle 16.30 avevano già smesso di lavorare…