dal nostro inviato
Maurizio Verdenelli
(foto di Federico De Marco)
“Uno stabilimento che darà lavoro a centinaia di ragazzi di Arquata del Tronto e dei comuni vicini. Attendiamo in queste ore l’elenco da parte dei sindaci interpellati. Adesso una decina di assunti sono già al lavoro. La fabbrica di calzature, di medie proporzioni e che produrrà su standard di alta qualità, aprirà entro un anno e sarà su 4mila metri quadrati: un terreno messo a disposizione dall’amministrazione comunale. E’ questo per noi il contributo a favore di chi soffre. Mia nonna diceva infatti: chi più ha più deve dare. Se noi tutti, non solo noi che possiamo dare di più come titolari di azienda, ponessimo mente a questo insegnamento e a dedicare un pezzettino della nostra giornata alla solidarietà concreta il mondo andrebbe molto meglio”. Parola di Diego Della Valle questa mattina a Casette d’Ete accompagnando il premier Matteo Renzi insieme al commissario per la ricostruzione Errani, il capo della protezione civile Curcio e il sottosegretario De Vincenti. Con loro tutta la famiglia Della Valle: Andrea e Barbara, fratello e moglie di Diego.
Sono le 11 quando il gruppo a lungo atteso fa il suo ingresso nel reparto qualità pellami, preceduto dal responsabile Toni Ripani. Per il presidente reduce dalla riunione del Consiglio dei ministri che ha fissato in 200 milioni il primo stock di provvidenze per la ricostruzione post sisma, è atteso da un agguerrito e nutrito drappello di cronisti pronti a due domande fatidiche: la riconciliazione con mister Tod’s e l’eseguità delle risorse a disposizione dei terremotati. Sulla prima, no problem. Sia Renzi sia Della Valle concordi nel ritenere la loro amicizia, di lunga data, al di sopra di tempeste estemporanee: “Siamo abituati a dirci in faccia tutto ciò che ci sentiamo nel cuore” dicono ad una voce. Il premier ha sottolineato che entrambi sono di due centri piccoli (“io di Rignano, lui di Casette” dove i rapporti sono ancora veraci e franchi). In riferimento al decreto, un peraltro annunciato “no comment” rimandando la questione a una conferenza stampa a Roma nel pomeriggio. Per il momento negli stabilimenti Tod’s il premier fa un ringraziamento a tutta la famiglia Della Valle citando anche la moglie del patron, Barbara.“Uno straordinario gesto da parte di un privato famoso in Italia e nel mondo che va concretamente ad aiutare popolazioni in difficoltà gravissima”.
Chiedo a mister Tod’s “19 anni fa lei decise, dopo il terremoto umbro-marchigiano, di costruire a Serravalle di Chienti un palasport, ora ha deciso di realizzare uno stabilimento ad Arquata… Come mai questo cambio di strategia?”. “A Serravalle (dove Diego Della Valle è cittadino onorario, ndr) ci avevano chiesto quell’impianto sportivo e noi quello abbiamo fatto. Ad Arquata invece la proposta è stata diversa…”. “Mi risulta che in realtà a Serravalle le fu proposto di realizzare una fabbrica, ma che questa non venne presa in considerazione per la carenza della grande viabilità…”. Andrea Della Valle: “Non bisogna dimenticare a questo punto che nella zona abbiamo, a Comunanza, uno storico calzaturificio e che dunque lo stabilimento di Arquata va a rinforzare la nostra presenza nelle Marche del sud creando un polo, una rete…” E Renzi chiude: Per Serravalle abbiamo provveduto con la Quadrilatero…”. Subito dopo il premier, con il suo elicottero, è volato ad Arquata per annunciare il dono della famiglia Della Valle.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poco tempo fa Della Valle sparava a zero su Matteo Renzi con delle parole veramente molto pesanti…..adesso cosa è successo? Mi piacerebbe proprio saperlo….chissà quali argomenti avrà adottato Renzi per convincerlo…..chissà. …. mah…..non voglio pensare male….
E Renzi cosa c’entra su tutto ciò?
Invece di pensarci lo stato andiamo avanti con l’elemosina della brava gente. Che poi ne spariscono più della metà.
E magari Renzi se ne prende il merito
Tu Renzi cn qll che ha deciso di fare nn centri nnt sei fuori luogo in qst contesto
Onore e merito a della valle x qll che fa ma tu caro presidente del consiglio taci che fai più bella figura
Soliti fondi perduti con le nostre tasse
La beneficenza si fa in silenzio…..altrimenti e’ solo pubblicita
Ma Della Valle non puo’ muoversi indipendentemente? Che c’azzecca quell’altro? Vuole i meriti?
Signori della valle è un signore…… si puo dire a testa alta!!!
Più o meno come gli ex Agnelli!
Diego ….non te fa frega’
Onore a Diego della Valle
non vorrei mai aver visto questa foto, mi prende la depressione
Beh! Gli Agnelli sono insuperabili per schifezza sia a livello personale che nei confronti della nazione che li ha sempre foraggiati fin dal dopoguerra hanno sempre succhiato il sangue all’ Italia ed agli italiani ed al momento di restituire “qualcosa ” se ne sono andati fuori dall’ Italia
Bravi seri corretti esempio virtuoso! Mi dispiace ma niente a che vedere con un imprenditore come Diego della Valle!
Anche se stare vicino a Renzi mi farebbe venire l’orticaria. …..ma questa è un altra cosa!
Nei primi giorni del suo mandato… aveva pochi uomini di scorta… ora ne ha molti di più… anche di più… per difendersi da tanti che vorrebbero abbracciarlo, chiedere autografi, fare tanti selfie, dargli qualche bacetto… e tante strette di mano…!!! Peccato che tanti armati di manganello non permettono effusioni di sorta…!!! Eppure è il più amato dagli Italiani…!!!
Caro Matteo xche non ti sei fatto una mezz’oretta in MANOVIA?
Peccato che i suoi operai non arrivano a 950 euro al mese di stipendio
Chissà che c’è sotto! Questi non fanno niente per niente.
Della Valle: “Renzi arrivato alla fine Mattarella prenda atto”
Mr. Tod’s: “Governo in assoluto affanno”. E su Renzi: “Non riesce a fare le cose promesse” Mah…..!!
….come cambiano velocemente le cose….
La CGIL sta già approntando una task Force apposita.
Sì, ma Lo conte de Montecristo,sempre c’ha una cugina de primo grado a Macerata, 84 anni, malata e disgraziata. Non ce credete? Non ve ne frega? Fa niente. Continuete a bee tutto quello che sentete. Non è stato scritto ancora nulla sulla bontà, ed è per questo che alla scrittura resta un futuro immenso.
(Christian Bobin)
Ce ne fossero in Italia imprenditori generosi ed illuminati come Diego Della Valle vedi :restauro Colosseo , palazzetto dello sport a Serravalle del chienti , scuola ed altro a Casette d’ete fabbriche in mezza regione . Se tutti gli imprenditori della nostra regione e ancor meglio dell’Italia seguissero (almeno in parte ) il suo esempio le cose andrebbero sicuramente meglio !!!
Decreto sisma, 15 comuni maceratesi nel crateri. Esclusi Camerino, Tolentino e Treia.
LEGGI L’ARTICOLO: https://www.cronachemaceratesi.it/2016/10/11/decreto-sisma-15-comuni-maceratesi-nel-cratere/870439/
“Con il suo elicottero”?Quando se l’è comprato…con il “nostro” elicottero!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1346540868719818&set=gm.1118009831617307&type=3&theater
La conferenza stampa di oggi pomeriggio a palazzo Chigi – Decreto da 4,5 miliardi, Errani:
“300 milioni subito a 62 Comuni”
LEGGI L’ARTICOLO: https://www.cronachemaceratesi.it/2016/10/11/decreto-da-45-miliardi-errani-300-milioni-subito-a-62-comuni/870601/
Peccato, un grande industriale “ITALIANO”,” vicino ad un piccolo “primo ministro”
Coso e Robo.
Don Diego quando mette la maschera diventa Zorro per difendere i più deboli,nel nostro caso sotto la maschera si nascondono le”sole”.
Ma non bisogna prima fare alcune procedure urbanistiche? Esiste un’area artigianale? Una mossa per avere l’area gratis?
Si puo’ agire in silenzio senza farsi pubblicita’?