di Laura Boccanera
Prima unione civile a Civitanova. A sposarsi nella sala della delegazione di Civitanova Alta una coppia di uomini provenienti da fuori provincia che ha scelto di rimanere anonima. Una cerimonia toccante ed emozionante con tanto di scambio di anelli quella che è stata officiata questa mattina dall’assessore alle pari opportunità Cristiana Cecchetti. La coppia che risiede nell’Anconetano, ha scelto Civitanova perchè è una città che i due uomini frequentano visto che qui vivono molti loro amici. Una relazione di lungo corso quella che unisce un 68enne della provincia di Ancona e un ragazzo di 33 anni del sud che questa mattina di fronte a pochi amici hanno pronunciato la loro promessa di unione. Stile casual e informale per i due neo sposi molto emozionati: «mi sono commossa nel celebrare la prima unione civile della città – ha detto l’assessore Cristiana Cecchetti – è un avvenimento che segna il nostro tempo e ci sarà sempre una grande felicità ogni volta che si riconosceranno i diritti inalienabili di cittadini che per troppo tempo hanno atteso. Un’attesa durata trent’anni, che ha partorito questa legge che non è proprio quella che tanti di noi avrebbero voluto, ma che finalmente segna il punto di dare il giusto riconoscimento a chi vuole essere tutelato nel rapporto con il proprio partner e le leggi dovrebbero sempre , in una società degna di questo nome, tutelare e non prevaricare come è stato fino ad oggi. Confesso di aver sperato molto di poter celebrare la prima unione civile, è una grande emozione». L’assessore ha poi rivolto alla coppia parole di augurio e felicità reciproca donando alla coppia anche una poesia. Nel corso della cerimonia è arrivato anche il sindaco Tommaso Corvatta per augurare una felice unione ai neosposi e per donare loro un’acquaforte numerata dell’artista Agostino Cartuccia. La coppia ha poi festeggiato con gli amici in un ristorante di Civitanova.
Unioni civili: prima coppia del Maceratese, c’è un ex sindaco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri e figli maschi!!!!
Poveri noi…..
Tanti auguri ma fa più strano lo stacco d’età….x il resto w l amore
mah senza parole
sin quando non vi era veste ufficiale all’unione, non vi erano diritti…..ora che vi è veste ufficiale all’unione, tutti diritti…..per questo tutti si sposano…..quello che resta si becca, casa e pensione…..
Il problema non è che sono due uomini ,è la differenza di età che fa un po’ schifo
mi dite cosa segna questo evento? No ditemelo…per favore!!!! Sono curioso……POVERA ITALIA!!!!!
No comment!!!
Che mondo! Non comment…..
l’unione civile serve per legittimare i diritti, l’eventuale eredita’, poi per me ognuno e’ libero di vivere come vuole, rispettando gli altri…..se lo meritano
Si sta facendo troppo x difendere i diritti tra le persone dello stesso sesso e non si sta facendo più niente per difendere e promuovere i diritti della famiglia tradizionale.
SCHIFO. Poveri noi .
Che vuole il PD di Civitanova? Dimostrare che é liberale e imparziale verso tutti? Che hanno la mente aperta?
A me non convince! Cmq auguri se la tolleranza é per tutti!!
l’ unica cosa che fa schifo qua e’ i commenti vostri
auguri di serena convivenza ai novelli sposi.
speriamo solo non abbiano troppi soldi, sennò vanno a comprarsi un figlio all’estero come han fatto Niky Vendola e compagno.
Giudicate l’amore altrui perché insoddisfatti del vostro.
chi fa da donna la prima notte?
Ma quanto bisogna essere crudeli per non permettere a due persone che si amano e che vivono una vita insieme di avere dei diritti l’uno su l’altro? Se siete così feroci per una cosa che non comporta nulla alle vostre vite immagino se uno vi graffia l’auto ad esempio…
Ma quanta bella gente razzista omofoba ignorante cattiva piena di odio…ma di preciso a voi cosa ve ne frega se due uomini o due donne si uniscono in ” matrimonio”? Purtroppo per voi povere misere persone possono farlo e fanno benissimo e voi tornate nella fogna…
……..quindi? Citanò come Amsterdam???
Augurissimi!!! E che tristezza vedere commenti del genere…siete voi che fate pena davvero…tanta tristezza. #LoveWins
Io sono qui con sempre la stessa vita di prima. I miei diritti da etero non sono stati toccati. È evidente che a voi la cosa arrechi danno per esser così indignati. Mi dispiace. Spero vi sia di conforto sapere che io sto bene. Spero la situazione migliori anche per tutti voi. Preso come sono stato dal lavoro, il terremoto, le tasse. Dimenticavo di queste tragedie che segnano veramente.
Ognuno e’ libero di vivere la sessualità che vuole e che sente, ma io credo che si sta esagerando dando sempre più risalto alle unioni civili…..potranno anche sposarsi, ma personalmente penso che non si possono considerare famiglia…e’.il mio pensiero
Il matrimonio civile, l unione civile, sono prodotti della società, basati su necessità umane. La domanda è: che danno vi arreca? Sminuisce un sistema valoriale? Abbiamo paura che nostro figlio/figlia possa essere contaminato da tali pensieri fino a diventare gay? Dai è questa la vostra paura, lo so. La verità però è che vostro figlio dovrebbe essere libero di essere se stesso, vivere in una società che gli permetta di scoprire cosa vuole da questa vita è provare a realizzarsi.
Sono anche coetanei….
❤️ W l’Amore ❤️
Tantissimi auguri. .Buona vita insieme e soprattutto viva l’amore
Beh ho assistito a parecchi matrimoni a Civitanova, ma non ricordo il celebrante fare regali agli sposi. Da quanto raccontato nell’ articolo sembra che sia la Cecchetti che il sindaco abbiamo voluto donare qualcosa !!! Poi per rispondere a chi parla dicendo che i loro diritti non ledono quelli degli eterosessuali, si leggessero la legge nella sua interezza ( ammesso che abbiano l’ intelligenza di capirla ) e capiranno che è una truffa legalizzata partorita da Renzi in crollo di consensi e bisognoso di voti.
Auguri!
Anche loro fanno progetti e sacrifici come tutti…chi siete voi per giudicare e dire che non devono avere diritti….
Chi ha paura dell amore?
Basta che non ci vadano di mezzo i bambini ..per il resto ..amen
“UN AVVENIEMENTO CHE SEGNA IL NOSTRO TEMPO…”
E’ un avvenimento che segna la fine di duemila anni di Civiltà Cristiana.
E’ la vittoria dell’Ateismo di Stato.
Non c’erano riusciti con il bolscevismo e il comunismo.
Ci sono riusciti con i rinnegati cattolici presenti nel PD, M5S, Sel e laicisti montiani. Servi dei senza Dio dei Democratici di Obama e della Clinton e dei potentati finanziari e massonici mondiali che vogliono una Civiltà omosessuale.
Auguri di felicità alla coppia <3
I commenti bigotti,omofobi,che rimarcano solo la pochezza paesana puramente tipica di chi non esce mai dalle.sue quattro mura e non ha mai maturato rispetto per i diritti umani,mi conferma che vivere fuori dall italia almeno per ora,sia stata la.scelta giusta. Non si commenta in altro modo questa sfilza di odio e ignoranza che in tanti avete sentito il bisogno di esternare.
Troppa eleganza nei vostri commenti…
Invece di schifare due persone che si uniscono con un rito civile preoccupatevi di non crescere figli stupratori o altro ancora. Per il resto viva l’amore
Ma quanti commenti razzisti ed omofobi. …gente del passato ….in diretta da medioevo….il mondo va avanti vi piaccia o no!
Che gente
La cosa che mi piace tanto di questa unione è che fa capire come l ‘ Amore oltre a non avere sesso anche non ha età!!!!
Meno male che Macerata resiste ancora.
“Il cristianesimo ha fatto molto per l’amore facendone un peccato.”
Se cade anche Macerata i cristiani dovranno tornare a rifugiarsi nelle catacombe.
Per Fumagalli.Alla tua volgarità bisognerebbe rispondere con altrettanta stupidità,ma mi sforzo di non scendere al suo livello e le dò una semplice risposta:se avessero avuto bisogno di una donna,non si sarebbero uniti tra uomini.Per Rapanelli.Le sue deliranti idee sull’argomento sono ormai note a tutti,ogni tanto ce le risparmi.Per tutti gli altri contrari fatevene una ragione perchè ormai è una realtà e tranquillizzatevi perchè nessuno vi inviterà al loro matrimonio.
La novità non sta nel fatto che ci siano gli omosessuali, ma nel fatto che vengano riconosciuti dalle istituzioni (tramite ad esempio le unioni civili). Non ci sarebbe neanche da stupirsi se si riscontrasse che ai nostri tempi siano meno numerosi di una volta.
Fanno solo 30 anni di differenza che volete che sia….
Non bisogna chiedere arance ai meli, sole a Casalpusterlengo, amore alle donne, felicità alla vita.
Quasi coetanei!
le foto c’erano,le ho viste su facebook, Lui il vecchio baffetti bianchi,il giovane alto e elegante,che si baciavano in bocca, e la signora che li ha sposati, che sta’ nella foto tutta felice nel vederli abbracciarsi e baciarsi.MAH !