Come se sul palco fosse seminata una terra che unisce, senza frontiere, pregna di canti antichi da matrimoni zingari ed ebrei, litanie cattoliche, invocazioni musulmane. Una terra che viene dall’altra parte del mare Adriatico, dove per secoli cattolici, ortodossi, cristiani e musulmani hanno vissuto insieme. Non si vede spesso qualcosa così. Lo si vedrà a Macerata, sul palco dello Sferisterio il 24 luglio (alle 21) con il compositore serbo Goran Bregovic. Diventato celebre per aver composto le colonne sonore dei film del regista Emir Kusturica, Bregovic propone musiche che sanno essere antiche e contemporanee: senza tempo. Quello che il compositore ha preparato per l’arena cittadina è uno spettacolo unico, realizzato ad hoc. Con lui salirà sul palco la Wedding and funeral orchestra (unica data, ad oggi, in cui Bregovic si esibirà con la big band). Atmosfere mediterranee, musiche da matrimoni, tutta la composizione artistica di Bregovic e poi i brani del nuovo album con pezzi concepiti per violino e orchestra: “Three letters from Sarajevo”. Un lavoro che Bregovic spiega così: «Abbiamo un disperato bisogno di comunicazione. Per questo ho scritto queste tre lettere, una cristiana, una ebrea e una musulmana. Il disco sarà caratterizzato da un importante significato metaforico». Insomma, qualcosa di unico sul palco dello Sferisterio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati