Maceratese, per l’abbinamento play off
decisivi gli ultimi novanta minuti

LEGA PRO - Finisse oggi il campionato i biancorossi giocherebbero in trasferta col Pisa la gara secca dei quarti di finale. In ogni caso gli uomini di Bucchi giocheranno quasi certamente fuori casa: Pordenone, Bassano, Foggia, Casertana o Lecce gli altri possibili avversari

- caricamento letture
Un momento di Maceratese-Pisa della scorsa settimana all'Helvia Recina. Le due squadre potrebbero ritrovarsi subito contro nei quarti di finale dei play off

Un momento di Maceratese-Pisa della scorsa settimana all’Helvia Recina. Le due squadre potrebbero ritrovarsi subito contro nei quarti di finale dei play off

Mister Bucchi dà indicazioni ai suoi nella gara di Arezzo

Mister Bucchi dà indicazioni ai suoi nella gara di Arezzo

di Andrea Busiello

A novanta minuti dalla fine della stagione regolare la griglia play off del campionato di Lega Pro è tutta da costruire. Andiamo con ordine e ricordiamo le modalità di accesso: quarti di finale secchi in casa della meglio classificata, semifinali e finale con gare di andata e ritorno. Veniamo però alla costruzione del primo turno: giocheranno in casa le tre seconde dei vari gironi e la migliore terza. Ad oggi la Maceratese giocherebbe a Pisa e comunque quasi sicuramente i biancorossi giocheranno in trasferta. Nel girone A Pordenone secondo a 62 e Bassano terzo a 61, nel girone B Pisa secondo a 62 e Maceratese terza a 58; nel girone C Foggia secondo a 62, Lecce e Casertana appaiate a 60. La composizione della griglia avverrà così: la miglior seconda sarà la testa di serie numero uno; la seconda miglior seconda sarà la testa di serie numero due e la terza seconda sarà la testa di serie numero tre. La migliore terza (ad oggi il Bassano) sarà la quarta testa di serie; la seconda migliore terza sarà la quinta testa di serie e la terza terza sarà la sesta testa di serie. La migliore quarta sarà la settima testa di serie e la seconda migliore quarta sarà l’ottava testa di serie. Gli incroci saranno prima contro ottava; seconda contro settima; terza contro sesta e quarta contro quinta. Negli ultimi novanta minuti può succedere di tutto visto che le squadre sono tutte vicinissime in classifica e addirittura tutte e tre le seconde dei vari gironi hanno gli stessi punti. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X