Sono stati annunciati dagli 80 ai 100 tifosi della Maceratese a Teramo, ragion per cui dalla riunione del Gruppo operativo sicurezza (Gos) alla questura di Teramo sono emerse delle misure volte ad assicurare la sicurezza generale in occasione dell’atteso big-match Teramo-Maceratese di domenica prossima alle 17,30. Intanto sarà potenziato il numero degli steward, che passerà da 20 a 25. Per i tifosi biancorossi maceratesi sono sospese le facilitazioni. Quindi, si potrà assistere all’evento soltanto se possessori della tessera del tifoso. Non sono valide le agevolazioni “Porta un amico allo stadio” e “Porta due amici allo stadio”. Non sarà consentito l’acquisto di biglietti di tribuna per gli ospiti. I venti dirigenti maceratesi presenti in tribuna saranno collocati in un apposito settore vigilato. Si raccomanda, quindi, la massima serenità affinché l’evento sportivo si svolga secondo i canoni della correttezza. Fatto di cui il pubblico maceratese ha peraltro dato costantemente prova nel corso del campionato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E che sete combinato a Teramo? Mary Pavoni scrivo come mi pare, Secondo me Lei è solo una idiota, senza scomodare l’Italia. Vada a fare la snob con i sui amici in piazza,magari aiutandoli con l’insegnamento della lingua italiana al cui uso sembra particolarmente portata. Ho visto che il suo commento non ha avuto grande successo, del resto quando si apre bocca solo per dare fiato alle trombe, questo succede.
Bravo MIcucci , l?appoggio in tutto e per tutto !
Partita ostica con una tradione sfavorevole. Teramo imbattuto in casa come la rata.
Ricordo un campionato vinto con due sole sconfitte, entrambe con il Teramo!!!
Se l’inchiesta sul Pisa e’ fondata possiamo sognare!!
da senpre caro Micucci abbiamo un contenzioso aperto con i colleghi tifosi teramani…per il resto del suo post anche da parte mia sostegno pieno nei confronti di chi e’ obnubilato dal buonismo e da una sorta di dipendenza da accoglienza…ma se invece di andare a girare a destra ed a manca si cominciasse ad aiutare il prossimo a casa propria si farebbe un doppio favore a se stessi ed al popolo italico.Ricordiamo peraltro che il dialetto comunemente inteso e’ considerato lingua a tutti gli effetti,,,ma forse e’ difficile capirlo per soggetti avulsi dal tessuto sociale e lessicale dei comuni mortali non depositari del vero.