Maceratese-Ancona,
biglietti in tribuna per tutti
Tardella: “Io andrò in gradinata”

VERSO IL DERBY - Dopo la riunione del tavolo tecnico in Prefettura è stata estesa la vendita dei tagliandi ai residenti di altre province, ad eccezione di Ancona. Gradinata aperta solo ai maceratesi. La presidentessa: "Una decisione che discrimina i tifosi". Intanto è stata presentata l'associazione "Amici della Rata" presieduta dall'avvocato Giancarlo Nascimbeni

- caricamento letture
I tifosi della Maceratese in gradinata

I tifosi della Maceratese in gradinata

La presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella

La presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella

 

di Sara Santacchi

La città si prepara a vivere il suo primo derby in Lega Pro contro l’Ancona, domenica alle 15 all’Helvia Recina. 

Il prefetto di Macerata, Roberta Preziotti, al termine dell’ultima riunione in Prefettura di oggi, ha decretato la possibilità della vendita dei tagliandi d’ingresso per la tribuna dello stadio Helvia Recina, in occasione del derby Maceratese-Ancona, ai tifosi provenienti anche da fuori provincia, ad eccezione dei residenti nella provincia di Ancona. In gradinata locali avranno accesso solo i tifosi della provincia di Macerata, in quella ospiti solo i supporter residenti della provincia di Ancona con tessera del tifoso. Non sono attive le iniziative del Porta un amico e della vendita dei biglietti on line. 

Un compromesso non visto di buon occhio dalla presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella: ““Io domenica andrò in gradinata insieme ai tifosi della Maceratese se mi vorranno con loro – ha detto – Non esistono tifosi di serie A e di serie B, così si fanno discriminazioni su chi va allo stadio dove invece tutti siamo uguali e dobbiamo avere la libertà di goderci lo spettacolo di una partita e tifare. Seduta a quel tavolo – conclude la presidentessa  – mi sono vergognata perché non sono riuscita a ottenere quello che è un nostro diritto. La Maceratese è tra i professionisti, è una società ai primi posti nella coppa disciplina e queste discriminazioni sono inaccettabili”. Nei giorni scorsi la tifoseria biancorossa aveva manifestato la propria contrarietà al provvedimento (leggi l’articolo). 

Sono arrivati a 2675 i biglietti venduti oggi. E’ possibile acquistare i tagliandi nella segreteria e tutti i rivenditori autorizzati entro le 19 di sabato. Domenica fino alle 14,45 solo nella segreteria della Maceratese di via Panfilo.

 Una gara quella contro la squadra dorica giocata l’ultima volta il 23 marzo 2014 quando la Maceratese subì anche l’ultima sconfitta sul proprio terreno di gioco. Da allora nessuno è più riuscito a imporsi in quello che è diventato il fortino biancorosso. Una partita che può dire molto sulla corsa ai play off, ma nella quale mister Bucchi dovrà rinunciare ai difensori Fissore e Altobelli entrambi out a causa di un infortunio, nonchè all’attaccante Fioretti ormai assente da tempo. 

La presentazione al Claudiani (foto Andrea Petinari)

La presentazione al Claudiani (foto Andrea Petinari)

 

Mentre la squadra è impegnata negli ultimi allenamenti tra i tifosi prende sempre più forma l’associazione Amici della Rata. I soci fondatori insieme a qualche tifoso si sono riuniti ieri sera all’Hotel Claudiani per chiarire gli intenti di questa nuova realtà della quale stato eletto all’unanimità presidente l’avvocato Giancarlo Nascimbeni.

L'avvocato Giancarlo Nascimbeni

L’avvocato Giancarlo Nascimbeni

“Siamo un’associazione nata su impulso della società – ha spiegato – La presidente Maria Francesca Tardella insistentemente ha voluto coinvolgere la tifoseria all’attività della società, pur rimanendo due realtà ben distinte. In questo modo si potranno comprendere meglio le dinamiche del lavoro societario e non solo”. Sottolineata più volte la totale autonomia nella gestione dell’associazione, pur nella vicinanza con la società. “La finalità principale è promuovere e sostenere il tifo della Maceratese cercando di avvicinare sempre di più la cittadinanza e non sol alla Rata, sollecitando un’azione più attiva – ha spiegato Nascimbeni – Da questa associazione un domani potrebbe nascere la continuità della Maceratese”. Presente anche la presidente Maria Francesca Tardella che ha ammesso: “Con questa associazione sono meno sola. In questi giorni l’ho detto tante volte: la Maceratese è dei tifosi, non della Tardella. E’ di chi soffre, gioisce, si emoziona, esulta e canta per questi colori”.

 

amici della rata maceratese hotel claudiani foto ap (3)

Il direttivo dell’associazione Amici della Rata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X