Incontra l’opera,
è l’ora di Francesco Micheli

Il direttore artistico del Macerata Opera Festival incontra gli studenti oggi al teatro Marchetti di Camerino e domani (giovedì 25 febbraio) al cineteatro Don Bosco di Tolentino

- caricamento letture

7TLR

 

Francesco Micheli protagonista nei teatri di Camerino e Tolentino. Oggi (24 febbraio) e domani il direttore artistico del Macerata Opera Festival arriva al teatro Marchetti e al cineteatro Don Bosco per raccontare le vicende di Otello, Norma e Il trovatore. Parte la seconda fase di Incontra l’Opera, il progetto di formazione di nuovo pubblico, che coinvolge 1.500 studenti di 16 scuole superiori del territorio maceratese. 

Dopo il primo appuntamento preparatorio con il Maestro Gianfranco Stortoni che si è presentato nei vari istituti per illustrare l’aspetto musicale del teatro lirico e le fasi di preparazione di una produzione operistica, ora è la volta di Micheli con la sua conferenza – spettacolo, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e di stimolarne la curiosità. Il direttore artistico, con l’aiuto di audio e video, presenta i tre titoli in cartellone allo Sferisterio dal 22 luglio al 13 agosto coinvolgendo artisti che eseguono arie dal vivo.
All’appuntamento di domani a Camerino partecipano più di 270 alunni degli istituti Iis Varano di Camerino e Itcg Antinori di Matelica, mentre giovedì 25 febbraio al cineteatro Don Bosco di Tolentino, intervengono 220 studenti dell’Iis Filelfo. Entrambi gli incontri sono in programma dalle 10 fino alle 11.30. Il calendario di Incontra l’Opera prosegue poi a marzo e aprile nei teatri di Civitanova, Macerata e San Ginesio. L’ultima fase del progetto prevede la partecipazione dei ragazzi a una delle anteprime giovani allo Sferisterio, il cui ingresso, esclusivamente per loro, ha un prezzo simbolico di 5 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X