Francesco Micheli protagonista nei teatri di Camerino e Tolentino. Oggi (24 febbraio) e domani il direttore artistico del Macerata Opera Festival arriva al teatro Marchetti e al cineteatro Don Bosco per raccontare le vicende di Otello, Norma e Il trovatore. Parte la seconda fase di Incontra l’Opera, il progetto di formazione di nuovo pubblico, che coinvolge 1.500 studenti di 16 scuole superiori del territorio maceratese.
Dopo il primo appuntamento preparatorio con il Maestro Gianfranco Stortoni che si è presentato nei vari istituti per illustrare l’aspetto musicale del teatro lirico e le fasi di preparazione di una produzione operistica, ora è la volta di Micheli con la sua conferenza – spettacolo, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e di stimolarne la curiosità. Il direttore artistico, con l’aiuto di audio e video, presenta i tre titoli in cartellone allo Sferisterio dal 22 luglio al 13 agosto coinvolgendo artisti che eseguono arie dal vivo.
All’appuntamento di domani a Camerino partecipano più di 270 alunni degli istituti Iis Varano di Camerino e Itcg Antinori di Matelica, mentre giovedì 25 febbraio al cineteatro Don Bosco di Tolentino, intervengono 220 studenti dell’Iis Filelfo. Entrambi gli incontri sono in programma dalle 10 fino alle 11.30. Il calendario di Incontra l’Opera prosegue poi a marzo e aprile nei teatri di Civitanova, Macerata e San Ginesio. L’ultima fase del progetto prevede la partecipazione dei ragazzi a una delle anteprime giovani allo Sferisterio, il cui ingresso, esclusivamente per loro, ha un prezzo simbolico di 5 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che ragazzi fortunati, ai nostri figli diamo opportunità che noi non saremmo riusciti neanche ad immaginare, speriamo che loro sappiano mostrarsene grati.