Perde il portafoglio con 550 euro, una badante glielo restituisce. «E’ quello che guadagno in un mese» ha poi detto alla proprietaria. La buona azione si è consumata a Macerata, in pieno clima natalizio. Preoccupata che chi lo aveva perso poteva averne bisogno come lei, la badante, una donna sui 60 anni, dell’est Europa, ha cercato il numero per avvisare il legittimo proprietario. Il portafoglio conteneva anche i documenti, bancomat e carte di credito. Era stato smarrito ieri sera, in via Piave, sempre da una donna che tornava a casa. Questa mattina attorno alle 7,30 è arrivata la telefonata di chi lo aveva trovato. La badante ha rassicurato la donna dicendole subito che dentro c’erano tutti i soldi. Due ore dopo la proprietaria è andata a riprenderlo, in via Spalato, dove lavora la badante. «Mi ha contattata tramite il cellulare – racconta la proprietaria che chiede di rimanere anonima – che ha visto nella ricevuta di una ricarica che avevo fatto e che stava all’interno del portafoglio. Mi ha rassicurata che non aveva preso nulla e che era al sicuro. Quei soldi mi servivano per delle spese di casa. Erano parte dello stipendio che non avevo versato. Quella donna probabilmente ne aveva più bisogno di me ma non ha toccato nulla. Sono stata molto contenta di vedere che esistono persone oneste». La giornata domenicale, poco trafficata, ha evitato che qualcun altro vedesse quel portafoglio, di buona qualità. Uscita presto per andare al lavoro è finito sotto gli occhi della badante che non ci ha pensato due volte nel restituirlo. Per ringraziarla la donna le ha dato una ricompensa in denaro.
(Mar. Ve.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un gesto d’altri tempi !
Onore all’ertracomunitaria, poi per le spese domestiche “salute”
Un gesto che risalta una verità assoluta, mai disconosciuta come al giorno d’oggi dove razzismo, xenofobia, prevenzioni, diffidenza e quant’altro di simili stoltezze dominano pressoché incontrastate, quella che ovunque esistono sostanzialmente soggetti di ogni razza e colore, onesti, umani, rispettosi, altruisti e i loro contrari; farabutti, violenti, ladri, corrotti. Ci sarebbe molto da aggiungere sui modelli dominanti che vengono proposti e sulle cause di cotanto degrado anche culturale, ma ci vorrebbero troppo spazio e tempo. Alla prossima.
Ben fatto…….almeno la proprietaria del portafoglio poteva regalare qualcosa per ringraziare del gesto
Mosca bianca