di Andrea Busiello
(fotoservizio di Fabiola Monachesi)
La Maceratese torna a mani vuote dalla Toscana. A Pontedera, contro il Tuttocuoio, finisce 2 a 1 per i locali al termine di un match ricco di spunti ed emozioni. Gli uomini di mister Bucchi subiscono la seconda sconfitta stagionale (la prima a Rimini lo scorso 26 settembre) e mettono fine alla striscia positiva che durava da otto partite. Il match contro gli uomini allenati da Cristiano Lucarelli è stato sulla falsariga degli ultimi tre incontri giocati dai biancorossi (due punti in 270′), dove si è notata una flessione rispetto allo spumeggiante avvio di stagione. Ad aver lasciato qualche perplessità è stato il reparto difensivo che oggi non è stato impeccabile come in altre circostanze: sul primo gol, messo a segno da Cherillo al 19′, tutta la retroguardia è parsa poco attenta sul cross messo al centro da Marchetti dove l’attaccante è stato lesto a sfruttare lo spazio a sua disposizione.
Dopo aver raggiunto meritatamente il pareggio con Foglia (il migliore della Maceratese), la partita poteva prendere qualsiasi binario essendo giocata da entrambe le formazioni a viso aperto: se un lato il portiere Feola ha sventato il gol del 2 a 1 per i biancorossi, dall’altro lo stacco di Colombini ha poi fissato il punteggio sul 2 a 1 finale. Mister Bucchi ha dovuto rinunciare a Fissore dopo mezz’ora (le sue condizioni non erano ottimali già alla vigilia) e ha comunque cercato di giocare tutte le proprie carte (considerando anche le assenze di Lasicki, Altobelli e Giuffrida) per portare a casa un risultato prezioso dalla trasferta toscana. Con il ko odierno la Maceratese resta a -1 dalla Spal capolista in attesa della sfida degli emiliani di domani (domenica) in casa del Santarcangelo.
LA CRONACA – La prima occasione è il colpo di testa di Fioretti che termina alto sopra la traversa al 3′. Il Tuttocuoio risponde con Ricciardi al 4′: è bravo Forte a respingere la sfera in corner. Al 6′ è ancora la Maceratese a provarci con D’Anna ma la sua conclusione viene neutralizzata in due tempi da Feola. Il gol dei locali arriva al 19′: assist dalla destra di Marchetti e conclusione sottomisura di Cherillo, lasciato colpevolmente solo dalla difesa biancorossa. La reazione della Maceratese è tutta nella giocata di Kouko al 28′: l’attaccante supera due avversari in area e lascia partire un tiro che poteva aver miglior sorte da ottima posizione. Al 33′ il difensore Fissore chiede il cambio e così mister Bucchi è costretto ad inserire Clemente al suo posto e portare centrale Imparato. Fino al termine del primo tempo non succede più nulla con i toscanin in vantaggio per 1 a 0 al riposo. Nella ripresa al 7′ ci prova Palumbo con Forte che si oppone.
Il pareggio della Maceratese arriva al 16′ con Foglia che sfrutta l’assist di Kouko e gonfia la rete da dentro l’area con una conclusione a giro. I biancorossi sfiorano anche il vantaggio sempre con Foglia (il migliore della Maceratese) al 20′ ma il suo tiro cross viene sventato da Feola. Il Tuttocuoio non ci sta e al 22′ sciupa una clamorosa palla gol: Marchetti tutto solo appena fuori l’area piccola manda il pallone sulla traversa. E’ il preludio al gol della vittoria che arriva al 27′: stacco imperioso di Colombini di testa e pallone in rete alle spalle dell’incolpevole Forte. Nella circostanza il giocatore di casa ha eluso la marcatura di capitan Vasco Faisca. E’ proprio il centrale della Maceratese a sfiorare il 2 a 2 al 33′ con un bellissimo colpo di testa ma Feola si supera e salva il pallone dall’incrocio dei pali. Nel finale il Tuttocuoio sfiora il tris con Ricciardi ma è bravissimo Forte ad opporsi. E’ lo stesso portiere della Maceratese, al 93′, a provare la rovesciata in area avversaria: la conclusione non crea scompiglio alla difesa toscana. Il triplice fischio finale sancisce il ko della Maceratese.
il tabellino:
TUTTOCUOIO: Feola 7, Marchetti 6 (85′ Peverelli sv), Ferraro 6, Muroni 6,5, Colombini 7, Falivena 6,5, Paparusso 6, Ricciardi 7, Cherillo 6,5 (65′ Tempesti 6), Palumbo 6 (75′ Balde sv), Shekiladze 6,5. All: Lucarelli.
MACERATESE: Forte 6,5, Imparato 6, Karkalis 6, Carotti 6, Fissore 5,5 (33′ Clemente 6), Faisca 5,5, D’Anna 5 (59′ Orlando 6), Foglia 7, Fioretti 5,5, Kouko 6,5, Buonaiuto 5,5 (46′ Alimi 6). All: Bucchi.
ARBITRO: Amoroso di Padova.
RETI: 19′ Cherillo, 61′ Foglia, 72′ Colombini.
NOTE: Spettatori 300 circa (60 da Macerata). Ammoniti Imparato, Carotti, Palumbo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanto tuonò…….!!! !Un brusco risveglio, dopo un magnifico sogno.Oltretutto abbiamo lasciato i tre punti ad una diretta concorrente alla ….retrocessione. I giocatori sono gli stessi la voglia è tanta ma le gambe girano a vuoto, difesa colabrodo, centrocampo non pervenuto e attacco con il povero Kouko che crossa la palla e poi corre per colpire di testa Siamo solo ad 1/3 del campionato ma mi sembra che siamo già alla…..frutta.
@Pagnanelli
Il tuo è il tipico commento del tifoso da baretto…basta una sconfitta e giù a dire che la squadra è alla frutta…poi magari la prox partita si vince e la squadra si è ripresa…bisogna essere più cauti nel dare giudizi e, naturalmente, capirne di calcio…
Abbiamo regalato un tempo agli avversari…nel secondo tempo siamo stati più determinati.
Gli altri più svegli e atleticamente più pimpanti…
Mi sono piaciuti Alimi e Clemente.
Forza Ragazzi, non è successo nulla e sabato prossimo ci rifaremo.
Piu’ che da baretto da macchina distributrice di caffè nella pausa a lavoro
Questa volta mi sono imbattuto in due “SANTONI” del calcio; Scusate, comunque sono emozionato per la vostra risposta!!!!!?????
1) Nessuno può permettersi di regalare 3 difensori centrali su 4 tanto meno la “piccola” maceratese: abbiamo concesso più occasioni da rete in queste due ultime partite che in tutto il resto del campionato
2) L’umiltà è stata finora la nostra forza: si dovrebbe evitare di parlare di serie B, sono altre le squadre che devono subire certe pressioni o rischiare per vincere… Un mese fa probabilmente non avremmo lasciato sull’1-1 50 metri di campo a Shekiladze, ma ci saremmo rinchiusi per aspettare il primo errore del Tuttocuoio…
3) Va bene godere per le sconfitte della Rata ma per favore almeno leggete la classifica prima di commentare: il Tuttocuoio ad oggi è in zona play-off e ha ALMENO 6 punti di vantaggio sulla zona play-out dopo aver vinto 4 delle ultime 5 partite (e non perde da 7: 1-0 a Pisa…..).. Non è uno squadrone ma ha un bel po di giocatori di categoria
Non si è santoni si è razionali. Due sconfitte in 13 partite secondo posto in classifica 24 punti di vantaggio sull’ultimo posto e parliamo di crisi, di giocattolo finito, di altro, ma che calcio vede , cosa pensa che le altre 17 squadre siano formate da sprovveduti ?? Come si fa a dire abbiamo lasciato 3 punti ad una diretta concorrente alla retrocessione ???
purtroppo si paga il fatto di avere una rosa di 13 giocatori….basta che manchino 2 difensori e la difesa balla,per altro ci sono alcuni giocatori che dovrebbero riposare,kouko non segna piu’ da una vita,carotti inizia ad essere poco lucido per dirne due….
un peccato non aver preso altri giocatori all’altezza,ma siamo ancora li e gennaio non è lontano,se la società vuole ambire al sogno della serie b è ancora in tempo per farlo,altrimenti campionato tranquillo e tutti contenti…ma non capirà spesso di trovarsi in questa posizione dopo quasi mezzo campionato e con delle rivali che sono tutto fuorchè stratosferiche…..
caporaletti si contento? daje giu’ co li vì cotto,oggi se festeggia!
Nessuno pretende che la Maceratese vinca o pareggi male che va tutte le partite ma,dopo alcune perplessita’ vorrei fare pacatamente una domanda : Perche’ il Mr , considerato che da qualche tempo alcuni giocatori mostrano segni di stanchezza ,per non parlare poi anche di infortuni vari, non tiene in
nessuna considerazione belkaid ? Non dimentichiamoci che lo scorso anno si e’ dimostrato un valido elemento e l’ha ampiamente dimostrato in alcune partite vinte proprio con il suo onesto contributo e il grande attaccamento alla Societa’. E’ davvero strana e mortificante questa mancanza di considerazione..Nel mentre si continua a parlare e sperare nel recupero fisico di alcuni FANTASMI notiamo che a BELKAID continia a fare la bella statuina in panchina dall’inizio del campionato.R’ INCOMPRENSIBILE. Anche per questo la SCONFITTA dii oggi non puo’ essere GIUSTIFICATA,
Nessuno pretende che la Maceratese vinca o pareggi male che va tutte le partite ma,dopo alcune perplessita’ vorrei fare pacatamente una domanda : Perche’ il Mr , considerato che da qualche tempo alcuni giocatori mostrano segni di stanchezza ,per non parlare poi anche di infortuni vari, non tiene in
nessuna considerazione belkaid ? Non dimentichiamoci che lo scorso anno si e’ dimostrato un valido elemento e l’ha ampiamente dimostrato in alcune partite vinte proprio con il suo onesto contributo e il grande attaccamento alla Societa’. E’ davvero strana e mortificante questa mancanza di considerazione..Nel mentre si continua a parlare e sperare nel recupero fisico di alcuni FANTASMI notiamo che BELKAID continua a fare la bella statuina in panchina dall’inizio del campionato. Questo e’ davvero incomprensibile e la sconfitta di oggi,anche per questo,non puo ‘ essere assolutamente giustificata,
In questi casi poche chiacchiere più incoraggiamento e più gente allo stadio, che ad oggi ci troviamo in una posizione di classifica di averci messo la firma a sangue.
Sono sempre del parere che la Maceratese ,aggiungendo alla sua discreta rosa ,una buona punta e un valido centrocampista può tranquillamente ambire ai play-off o addirittura alla vittoria . In questo girone non ci sono mostri !!!
In merito a Belkaid, quest’anno è stato impegnato una ventina di minuti ad Ancona e ha ampiamente dimostrato di poter dire la sua, anzi, in quell’occasione fu determinante il suo contributo per raggiungere il pareggio. In linea generale, direi che possiamo essere contenti di come sono andate le cose fin qui, che una sconfitta a “Tuttocuoio” ci poteva anche stare, che un momento di appannamento è comprensibile, che con due o tre innesti d iqualità potremo giocarci la vittoria del campionato. Io il bicchiere lo vedo decisamente mezzo pieno, quasi a tre quarti.
Soffriamo le carenze di organico. Imposimato centrale è improponibile, inoltre perdiamo la spinta sulla fascia.
Kouko in tre partite si è mangiato 6/7 gol. Ne avesse fatti solo la metà non saremmo qui a discutere.
Dalle stelle alle stalle e viceversa. Nei giudizi del tifoso maceratese non esistono mai vie di mezzo, o l’esaltazione assoluta che porta 3.000 persone allo stadio. o la delusione più cocente che ne fa entrare meno della metà; tutti tecnici, qualcuno nostalgico pochi i realisti. Siamo partiti con il piede giustissimo per ottenere una salvezza tranquilla, PUNTO! Tutto il resto è noia o paranoia. In una corsa per la salvezza 2 sconfitte in tredici partite ci stanno, o qualcuno pensava forse che la Rata non avrebbe mai perso?
Carlo scusa chi è Imposimato?
Lapsus
RIENTRA TUTTO NELLA NORMA . IL TEAM E LA SQUADRA MANIFESTANO QUALCHE SEGNO DI STANCHEZZA . E’ EVIDENTE !!! . BISOGNA SEMPLICEMENTE TROVARE QUALCHE PAUSA DI RIPOSO PSICO_FISICO . QUESTI MOMENTI PRIMA O POI ARRIVANO QUANDO SI E’ DATO TANTO E FORSE PIU’ DEL NECESSARIO .. ATTENZIONE !! A VOLTE SI DA’ PIU’ DEL NECESSARIO ….E NON CI SI RISPARMIA PER IL DOPO … ERRORE !!!!
Se non erro qualche giorno fa dalla dirigenza qualcuno non ha messo un freno ai sogni e già parlava di disputare un campionato nella serie cadetta…
Le ambizioni sono legittime (e tutti a Macerata sperano che questo accada) ma, per scaramamzia, erano già partiti gli scongiuri e le grattate di balle….
Il progetto ancora è valido (ed il sogno pure) ma, per non tirare addosso la sfiga alla Macertese, questo ambizioso progetto dovrebbe essre perseguito in punta di piedi, senza facili proclami, lavorando dietro le quinte e scegliendo i rinforzi gisuti a gennaio.
La partita con il Tuttocuio non è stata evidentemente affrontata fin dall’inizio con il piglio giusto per cui è arrivata la sconfitta, anche se la Maceratese sul punteggio di 1 a 1 sarebbe potuta andare in vantaggio se il portiere avversario non avesse compiuto fortunosamente un miracolo di piede su Kouko. Questa è stata la svolta negativa della gara con il successivo goal dei locali a seguito di un corner subito dopo la galoppata indisturbata di 50 mt. di un attaccante neroverde – Infatti una squadra come il Tuttocuio (in serie positva da 7 turni) andava affrontata con umiltà e con il coltello fra i denti (sportivamente parlando) come era stato fatto nelle precedenti partite. Anche la dea bendata (vedasi infortuni ed occasioni non concretizzate per un nonnulla) sembra aver voltato le spalle alla Rata riprendendosi, con gli interessi, ciò che aveva dato in qualche occasione, per la gioia del nostro amico civitanovese.
Il Mister, comunque bravo, invece di occuparsi di fattori esterni che non gli competono, dovrebbe concentrarsi maggiormente sulle questioni squisitamente tecnico-tattiche della squadra che, se si vuole restare nelle alte posizioni di classifica, a mio avviso andrebbe adeguatamente rinforzata con 2/3 elementi validi per la categoria.