L’appello di una mamma:
“No alla sala scommesse
di fianco alla scuola”

MACERATA - Una residente del condominio le Spighe in via Maffeo Pantaleoni, si rivolge al Comune e a tutti i nostri lettori: "Con il gioco d'azzardo l'area sarà pericolosa e degradata. Ci sono centinaia di bambini dell'istituto Enrico Fermi. Dobbiamo impedirlo"
- caricamento letture
condominio le spighe, sala scommesse, slot fronte scuola enrico fermi macerata16

Il condominio “Le Spighe” in via Maffeo Pantaleoni

 

condominio le spighe, sala scommesse, slot fronte scuola enrico fermi macerata8

I locali commerciali al piano terra del condominio

 

Pubblichiamo l’appello di una mamma residente con la sua famiglia nel condominio le Spighe di via Maffeo Pantaleoni, zona Pace, a Macerata. Al piano terra del suo condominio apriranno un’agenzia scommesse, con sala poker, slot machine e licenza di vendita di super alcolici. Proprio dall’altro lato della strada si trova la scuola Enrico Fermi, frequentata da centinaia di ragazzi.

«Sono proprietaria di un appartamento nel condominio Le Spighe di via Maffeo Pantaleoni, Macerata. All’inizio della cosiddetta “Pace”, come tutti la chiamano. Una zona tanto tradizionale di Macerata quanto considerata negli ultimi anni degradata, forse per via della presenza di un gran numero di immigrati che vi hanno trovato casa, che però, devo dire, si comportano tutti o quasi benissimo. Qualche anno fa una svolta importante per questa zona arriva dall’acquisto, da parte della società di costruzioni abruzzese Tasso e Candeloro, del vecchio mulino Vignati, per trasformarlo in un moderno e confortevole super condominio. L’acquisto avviene, anche grazie alle buone intenzioni e all’impegno di un noto notaio maceratese, il quale dà supporto nella transazione e chiede, oltre a un compenso ridotto, di ottenere dei locali commerciali di proprietà. Il notaio riceve così una buona parte dei locali sotto agli appartamenti, che promette di trasformare in negozi di qualità e di pubblica utilità per la nuova comunità che il condominio Le Spighe andrà a ospitare.

condominio le spighe, sala scommesse, slot fronte scuola enrico fermi macerata11

I locali commerciali al piano terra sono quasi tutti in vendita

Il notaio ottiene anche, dai costruttori Tasso e Candeloro, una menzione speciale con tutti i futuri acquirenti di appartamenti. A questi ultimi, i costruttori consigliano sempre di rivolgersi al notaio in questione, per il rogito. Dicono che offre tariffe vantaggiose ed è molto affezionato al condominio Le Spighe. E così, molti dei nuovi condomini (compresa la sottoscritta) si rivolgono al notaio in questione, pagando per le proprie transazioni di acquisto. Nel frattempo, il notaio fa un tentativo di apertura di un’attività commerciale effettivamente utile, nella zona: dà in affitto i suoi ampissimi locali ai gestori di un supermercato. Tuttavia, questo tentativo avviene troppo presto: gli  appartamenti del condominio Le Spighe ancora invenduti erano di gran lunga superiori in numero a quelli venduti. Il supermercato, peraltro non ben gestito, chiude presto. La zona attorno al condominio Le Spighe, pian piano, si anima grazie ai tanti nuovi condomini. Grazie a coloro che, come me, acquistano appartamenti per portarci le proprie famiglie, i propri bambini. Arrivano liberi professionisti, dirigenti delle forze dell’ordine, professori, dirigenti di pubbliche  amministrazioni, avvocati. Il condominio Le Spighe diventa un posto affidabile, tranquillo e crea attorno a sé una buona atmosfera.

condominio le spighe, sala scommesse, slot fronte scuola enrico fermi macerata15

La scuola Enrico Fermi è proprio dall’altro lato della strada

Importantissimo anche il ruolo della scuola Enrico Fermi e del suo dirigente. La scuola è a pochissimi metri dal condominio Le Spighe. Il dirigente, notoriamente impegnato sul fronte della qualità della didattica ma anche del decoro, cura il rapporto con i suoi alunni e con le famiglie in ogni modo possibile. I bambini e i ragazzini della scuola gravitano da mattina a tardo pomeriggio attorno al condominio Le Spighe, con allegria. Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando iniziano i lavori nei locali dell’ex supermercato, di proprietà del notaio co-fondatore del grande condominio. Nel chiedere informazioni sull’attività commerciale in arrivo, si ottengono risposte fumose, soprattutto dai costruttori Tasso e Candeloro, ovviamente ancora presenti nel condominio in quanto proprietari di alcuni appartamenti da vendere, o di recente affittati. Andando oltre le risposte fumose, si scopre la verità. Il notaio, uomo affermato, di grande decoro e di fede, ha dato i suoi locali ai futuri gestori di una sala scommesse, che sarà anche sala poker e avrà un bar con la vendita di super alcolici. Per quanto, ahimè, questa attività sia tollerata dallo Stato italiano (per un ritorno economico evidente) e debba essere tollerata anche dal Comune di Macerata, è ovvio che il rischio è enorme. Soprattutto in una zona di recente rifiorita, grazie ai nuovi condomini di Le Spighe, grazie alla scuola elementare e media letteralmente a due passi dalla futura sala poker e scommesse, con annesso bar notturno.

ingresso scuola enrico fermi macerata2

l’ingresso della scuola Enrico Fermi

Questo tipo di attività commerciale, peraltro non perfettamente in linea con i regolamenti del condominio è una minaccia. Porterà sicuramente a un nuovo degrado di una zona di recente riqualificata, e la “squalifica” avviene proprio a opera di chi, di fatto, si era impegnato tra i primi nella rinascita. La sala poker, scommesse e slot è a due passi dal centro storico, troppo vicina al centro. Ritengo, da cittadina che vuole poter fare una vita tranquilla e rientrare a casa a piedi anche di sera senza pericoli, che queste attività dovrebbero essere eventualmente aperte fuori dal centro. Che gli avventori dovrebbero poterle raggiungere in auto, non come chi passeggia, eventualmente anche con i propri figli. La sala poker è a pochissimi metri da un complesso scolastico importante e di recente riqualificato, e questa è una vergogna, oltre che un paradosso. Si sa, ahimè, che questo tipo di attività genera spesso altre attività, illegali, e che vede la frequentazione di soggetti di dubbia integrità. Da cittadina rispettabile, madre di due bambini, non trovo giusto né accettabile tutto questo. Non mi pronuncio sulle mutate intenzioni, anzi sui chiari interessi del notaio, perché sarebbe superfluo. Rivolgo però un appello al Comune, ai miei concittadini, alle forze dell’ordine, agli abitanti della zona, ai genitori come me. Indignandosi insieme, forse si riesce a far sentire una voce più forte di quella del singolo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X