Sarà la società di ingegneria Fin.Cos. srl di Tolentino a realizzare lo studio di fattibilità del progetto “Intervalliva Tolentino – San Severino” per l’importo totale di 12 mila euro. A stabilirlo la Giunta municipale di Tolentino guidata dal sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha affidato l’incarico al responsabile Michele Cruciani.
La delibera segue la sottoscrizione del protocollo d’intesa dello scorso 20 ottobre tra i comuni di Tolentino e San Severino, l’università di Camerino, la Camera di Commercio di Macerata per la promozione di soluzioni tecniche finalizzate al completamento delle opere strategiche previste nel 1° programma di attuazione della Legge “Asse viario Marche Umbria e Quadrilatero” (leggi l’articolo).
Lo studio di fattibilità dovrà essere composto da una relazione illustrativa contenente le caratteristiche funzionali, tecniche, gestionali, economico-finanziarie dei lavori da realizzare nonchè l’analisi delle possibili alternative rispetto alla soluzione individuata, la verifica della possibilità di realizzazione mediante i contratti di partenariato pubblico privato, l’analisi dello stato di fatto, la descrizione, ai fini della valutazione preventiva della sostenibilità ambientale e della compatibilità paesaggistica dell’intervento, nonché l’individuazione delle misure idonee a salvaguardare la tutela ambientale e i valori culturali e paesaggistici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottimo, quindi questa si farà. L’unica città del territorio che si continuerà ad attraversare passando in mezzo alla città, aspettando al passaggio a livello, sfiorando le auto in sosta, asfissiandosi in code interminabili, sfidando curve infinite, sarà Macerata.