Flop delle sentinelle
I “chegender” rubano la scena

CIVITANOVA - Una trentina i sostenitori della famiglia tradizionale scesi in piazza XX settembre. Sotto il Comune i contromanifestanti che hanno usato i colori dell'arcobaleno, i cuori e i palloncini per simboleggiare l'amore universale

- caricamento letture
sentinelle e contromanifestazione (2)

Le sentinelle in piedi in piazza XX Settembre

La contro manifestazione della rete Chegender

La contro manifestazione della rete Chegender

di Laura Boccanera

Trenta sentinelle in piedi per un’ora circa, in piazza XX settembre a Civitanova, con in mano la Bibbia, libri su san Paolo e sulla Madonna. E il banditore che con megafono spiegava ai passanti il perché della protesta in piedi, i pericoli della famiglia non tradizionale. In silenzio e schierati i “crociati” anti gender hanno manifestato la loro protesta contro quella che il ministro Stefania Giannini ha definito una “truffa culturale”.
Dall’altra parte sotto il Comune la contromanifestazione organizzata dalla rete “Chegender” composta da una serie di associazioni ma anche persone comuni che hanno voluto rispondere con un contro flash mob: vestiti con i colori dell’arcobaleno, palloncini e cuori a simboleggiare l’amore come sentimento universale e un cartello a difesa di tutti i tipi di famiglia. Sono rimasti sotto il Comune chiacchierando per cinque minuti e poi si sono sciolti. A prendere parte alla contromanifestazione anche l’assessore alle pari opportunità Cristiana Cecchetti: «con un tam tam di poche ore eravamo più noi dei manifestanti» – ha detto. Schierata una compagine nutrita di forze dell’ordine dal momento che ci si aspettava di fatto un numero maggiore di partecipanti, tanto che per precauzione e per evitare tafferugli anche i giardini di piazza XX Settembre sono rimasti chiusi. Tutto si è svolto senza polemiche o provocazioni.

sentinelle e contromanifestazione (3)

sentinelle e contromanifestazione (4)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X