Legambiente al fianco del Cosmari:
“Punto di riferimento per la regione”

RIFIUTI A FUOCO - L'associazione ecologista "Siamo convinti che il modello del consorzio maceratese sia quello che più incarna le esigenze dei cittadini, dell'ambiente e che risponde alle necessità del territorio"

- caricamento letture
L'incendio della scorsa settimana al Cosmari

L’incendio della scorsa settimana al Cosmari

Il vice presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani

Il vice presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani

«Non sarà un incendio a spazzare via la storia e il lavoro che il Cosmari ha fatto in questi anni».  Cosi commentano Stefano Ciafani e Francesca Pulcini, rispettivamente vicepresidente nazionale di Legambiente e presidente di Legambiente Marche. «Il Cosmari in questi anni ha rappresentato il punto di riferimento nella gestione dei rifiuti per l’intera Regione, stimolando i territori che ancora non avevano intrapreso con forza la via del porta a porta, facendo delle Marche la terza regione in Italia per raccolta differenziata – continua Legambiente – Il consorzio maceratese, con la sua gestione completamente pubblica e frutto delle scelte maturate dagli amministratori locali, ha traghettato la Regione verso un modello di gestione integrata dei rifiuti, fatto di consapevolezza e responsabilità tra i cittadini. Un modello che punta a rafforzare il territorio e che fa dei propri rifiuti un’opportunità ambientale, economica e sociale. Ed è per questo che siamo convinti che il modello Cosmari sia quello che più incarna le esigenze dei cittadini, dell’ambiente e che risponde alle necessità del territorio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X