Incendio al Cosmari
“Lavare bene ortaggi e frutta”

FUMO NERO - Si è riunito il comitato di protezione civile. Arpam e Asur al lavoro per i monitoraggi. In un primo momento tra le misure precauzionali consigliate ai cittadini dei comuni di Corridonia, Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmurano e delle frazioni di Sforzacosta e Piediripa, la chiusura delle finestre e lo spegnimento dell'aria condizionata. Ora l'attenzione si sposta sul piano alimentare

- caricamento letture
Clicca per guardare il video (foto Michele Orlandi)

Clicca per guardare il video (foto Michele Orlandi)

L'auto del comune di Tolentino avvisa la popolazione di tenere le finestre chiuse

L’auto del comune di Tolentino avvisa la popolazione di tenere le finestre chiuse

Aggiornamento delle ore 12
Dopo l’incendio della notte al Cosmari (leggi l’articolo), in località Piane di Chienti di Tolentino, si è subito riunito il Comitato provinciale di protezione civile di Macerata, presieduto dal presidente Antonio Pettinari, nella Sala operativa integrata, con la partecipazione del prefetto Roberta Preziotti, dell’assessore regionale alla protezione civile Angelo Sciapichetti, dei sindaci dei comuni interessati e dei rappresentanti del Consorzio Cosmari. Insieme agli esperti che compongono il comitato, è stata analizzata la situazione dal punto di vista delle operazioni di spegnimento e degli aspetti igienico sanitari per la salute delle persone, degli animali e la tutela dell’ambiente relativa ai comuni interessati: Tolentino, Macerata (frazioni Sforzacosta e Piediripa), Corridonia, Pollenza, Urbisaglia e Colmurano. I vigili del fuoco stanno ultimando le operazioni di spegnimento e le emissioni di fumo sono in sostanziale esaurimento.
In un primo momento le autorità avevano indicato come misura precauzionale ai cittadini di chiudere le finestre e non accendere l’aria condizionata. L’indicazione è ora rientrata.
«Permane l’opportunità  – si legge in una nota – di procedere a un attento e abbondante lavaggio con acqua corrente di ortaggi e frutta nei territori interessati, come la custodia degli animali da cortile. I monitoraggi, sia per l’aria che per il suolo e gli alimenti, da parte dell’Arpam (Agenzia regionale per la protezione ambientale), dell’Asur (Agenzia sanitaria unica regionale), coadiuvati dal Corpo forestale dello Stato, sono già iniziati e i prelievi dei campioni verranno completati nella giornata odierna. I risultati delle analisi saranno resi noti non appena disponibili e sino ad allora la popolazione è inviata ad adottare le precauzioni indicate».

Il fumo al Cosmari alle 7,30

Il fumo al Cosmari alle 7,30

***

«L’incendio è attualmente sotto controllo e non esiste pericolo immediato per la popolazione». Lo fa sapere il Cosmari in una nota ufficiale dopo l’incendio di questa notte (leggi l’articolo). «L’Arpam e l’Asur, prontamente giunte sul posto, unitamente alle autorità interessate,  – fanno sapere dal Consorzio – sono già attive per effettuare i campionamenti dell’aria e del suolo e dei raccolti dei terreni interessati. Considerate le attuali condizioni meteo, e qualora si dovessero avvertire o avvistare presenza di fumo e di odori acri, si consiglia, a scopo precauzionale, alla popolazione dei comuni di: Corridonia, Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmurano nonché delle frazioni di Sforzacosta e Piediripa, di tenere al riparo gli animali da cortile, di non aprire le finestre e non usare l’aria condizionata. Si consiglia, altresì, provvisoriamente ed in attesa dell’esito delle prime analisi, di lavare accuratamente, sotto acqua corrente, prima del loro consumo, ortaggi e frutta prodotti nei territori interessati. Ogni cambiamento significativo della situazione verrà prontamente comunicato alla popolazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X