Rogo al Cosmari,
indagine per incendio doloso

INFERNO DI FUOCO - Il sostituto Luigi Ortenzi ha aperto un fascicolo su quanto accaduto questa notte al consorzio. Al momento non ci sono indagati. La procura non esclude nessuna pista. L'area interessata dalle fiamme sarà sequestrata. Continuano le operazioni di spegnimento, delicata operazione per mettere in sicurezza due bombole di acetilene
- caricamento letture
incendio cosmari foto ap 13

L’incendio di questa notte al Cosmari (foto di Andrea Petinari)

Il Cosmari questa mattina

Il Cosmari questa mattina (Foto di Lucrezia Benfatto)

di Gianluca Ginella

rogo cosmari

Una immagine spettacolare dell’incendio al Cosmari

Disastro al Cosmari, la procura apre un’indagine per incendio doloso. Il sostituto Luigi Ortenzi questa mattina ha avviato un’inchiesta sul rogo scoppiato intorno all’una di questa notte al consorzio di Tolentino. Al momento non ci sono indagati e l’indagine è contro ignoti. La decisione di iscrivere sul fascicolo il reato di incendio doloso è legata al fatto che le indagini al momento non escludono nessuna ipotesi, né che si sia trattato di incendio colposo, né che vi sia stato il dolo, ipotesi che al momento sembra comunque in secondo piano. Per fare chiarezza saranno analizzate le telecamere della zona. L’area interessata dall’incendio e la zona nei dintorni (in cui potrebbero essere trovati elementi per stabilire la causa del rogo) verrà messa sotto sequestro dalla procura. Questa mattina in procura non risultavano esserci stati malori. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della Compagnia di Tolentino e ai vigili del fuoco del comando di Macerata, al momento non sono state accertate le cause dell’incendio. Da valutare anche il possibile danno ambientale conseguente all’incendio in cui sono bruciate plastica e carta. Su questo qualcosa di più chiaro si potrà sapere tra qualche giorno, dopo che l’Arpam avrà i risultati dei monitoraggi. Resta alta la preoccupazione dei residenti della zona e dei comuni che sono stati interessati dalla densa nube nera che stanotte si è alzata dal Cosmari. Sono state diverse le chiamate al 118 questa mattina di persone che chiedevano informazioni, ma già da ieri sera diversi i residenti della zona che vedendo l’incendio sono andati direttamente alla sede del Cosmari per cercare di capire cosa stesse accadendo.
incendio cosmari foto ap 21Oggi pomeriggio proseguono le operazioni di spegnimento dei vigili del fuoco. Dopo la notte più lunga, al Cosmari l’alba si è alzata mentre ancora era in fiamme il deposito di multimateriale che ha preso fuoco intorno all’1 di questa notte. Nel pomeriggio l’incendio era praticamente domato, ma restavano da spegnere ancora alcuni focolai. Venti gli uomini dei vigili del fuoco sul posto con sei mezzi, del comando di Macerata e Ancona e del distaccamento di Tolentino. I pompieri sperano di poter concludere le operazioni di spegnimento nel giro di qualche ora. Una delle operazioni più difficili sarà quella di mettere in sicurezza due bombole di acetilene che erano nella zona del rogo e che si sono surriscaldate divenendo pericolose perché contengono un gas parecchio instabile e c’è rischio di esplosione. Le bombole sono state monitorate e quando la temperatura si sarà abbassata in modo sufficiente saranno seppellite.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X