Fabrizio Castori con l’assessore Orietta Leonori, il presidente Assm Stefano Gobbi e il delegato Unicam Roberto Ballini
Si è aperta ufficialmente ieri a Milano, allo spazio Elica in via Pontaccio zona Brera, l’esposizione di TolentinoExpo con il meglio dei prodotti, servizi e tipicità del territorio. Primo ospite l’allenatore di calcio, neo promosso in serie A con il Carpi, Fabrizio Castori. Il tecnico, accompagnato dal presidente di Assm Stefano Gobbi e dal delegato di Unicam Roberto Ballini, ha raccontato con passione le emozioni legate al suo territorio di origine (la sua famiglia vive a Tolentino, dove ritorna appena può) regalando ai presenti una sorta di “acquerello” narrativo sulla “cultura del lavoro” della comunità tolentinate, valore grazie al quale molte aziende hanno raggiunto picchi di eccellenza diventando leader a livello mondiale. «Ringrazio il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il comune di Tolentino e TolentinoExpo – ha detto Castori – per essere stato scelto quale testimonial di questa importante manifestazione che dimostra la grande forza interiore che anima la nostra gente la quale, con grande caparbietà, riesce sempre ad imporsi e a raggiungere traguardi importanti». Per una settimana, dal 20 al 26 maggio, ogni giorno, dalle ore 10 alle ore 22, il grande pubblico di MilanoExpo potrà quindi apprezzare le tante peculiarità culturali, paesaggistiche e imprenditoriali di Tolentino. Nella prima giornata tanti giornalisti sono intervenuti attratti dalle tante proposte offerte – fuori Expo, come nella migliore tradizione milanese – con degustazioni, workshop e testimonial. Grazie a Romcaffè e alla “Latte art” di Dario Ciarlantini, molti ospiti hanno degustato le migliori miscele di caffè, scoprendo anche tanti piccoli segreti e le giuste regole per preparare anche a casa, sempre con i prodotti Romcaffè, gustosi espressi preparati con le macchine Nuova Simonelli, praticamente perfetti. Molto apprezzata la nuova tazzina brevettata da Varnelli per il caffè varnellizzato che consente di gustare pienamente il celebre anice secco che arricchisce la bevanda. Molto soddisfatti gli espositori che grazie a questa sinergica collaborazione tra regione Marche, Elica, comune di Tolentino e TolentinoExpo hanno l’opportunità di far conoscere direttamente i loro prodotti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
COMPLIMENTI PER LA SCELTA. Credo che nessuno meglio di Fabrizio rappresenti la laboriosità di queste aziende e del territorio. Un sogno Mi piacerebbe vedere il “mister” alla Camera ed al Senato e qualcuno che dica a quei signori (se mai fossero tutti presenti): “Prendete esempio da Castori: pochi soldi e nessun privilegio, molto impegno, molto lavoro e molta competenza”. Purtroppo tutti i sogni muoiono al’alba.