Garaffoni, De Grazia e Kouko da 10
Cordova e D’Alessio under pregiati

LE PAGELLE DELLA MACERATESE - Marini un muro, Croce e capitan Romano formano una diga a centrocampo. D'Antoni e Ferri Marini due lottatori di qualità. Fatone e Saitta si alternano bene tra i pali. Perfetti, Villanova, Bartolini e Belkaid rincalzi di lusso. Cervigni, Tortelli e Grassi giovani di belle speranze

- caricamento letture

 

(Maceratese-Agnonese, in alto la slideshow, foto di Andrea Del Brutto)

Moreno Saitta, portiere della Maceratese

Moreno Saitta, portiere della Maceratese (foto Lucrezia Benfatto)

 

di Andrea Busiello

La Maceratese sale in Lega Pro con una giornata d’anticipo al termine di una stagione straordinaria. Andiamo a vedere nel dettaglio il contributo di ogni singolo giocatore di questa annata trionfale.

MORENO SAITTA 7.5: Il giovanissimo portiere del 1996 è arrivato a gennaio dalla Leonfortese e a suon di ottime prestazioni ha convinto mister Magi ad affidargli la maglia da titolare nelle gare decisive della stagione. E’ vero che la difesa biancorossa è stata mostruosa quest’anno ma il suo prezioso apporto è stato decisivo.

FRANCESCO FATONE 7: Arrivato dal Portorecanati in estate, all’estremo difensore classe 1996 nessuno dava fiducia ad inizio anno. E invece ha dimostrato che la squadra poteva contare su di lui. Da quando è arrivato Saitta ha giocato meno ma il suo contributo è stato eccellente.

Tutta la gioia dei biancorossi

Tutta la gioia dei biancorossi per la promozione in Lega Pro (foto Lucrezia Benfatto)

Filippo D'Alessio

Filippo D’Alessio

CONSALVO CORDOVA 9: Uno dei migliori della stagione della Maceratese. Il difensore classe 1995 arrivato in prestito dalla Reggina ha dimostrato qualità fuori dalla media per un ragazzo della sua età. Sulla fascia destra ha affrontato senza timore qualsiasi avversario e quando è capitato che non era a disposizione la sua assenza si è fatta sentire.

Mirko Garaffoni e Alfredo Romano

Mirko Garaffoni e Alfredo Romano (foto Andrea Petinari)

MIRKO GARAFFONI 10: Quando in estate è stato annunciato il suo acquisto in molti avevano storto il naso. A 39 anni suonati è stato il migliore della Maceratese. Un vero e proprio muro difensivo e se la squadra ha avuto la miglior difesa del campionato con 21 reti subite gran parte del merito è il suo. Cosa non da poco, è un vero e proprio leader dello spogliatoio. Il primo ad arrivare agli allenamenti e l’ultimo ad andare via. Insomma, impossibile chiedergli di meglio!

ALEX MARINI 9: Giusto un centimetro sotto al compagno di reparto ma anche lui ha giocato una stagione mostruosa. Non è mai andato in difficoltà con nessun attaccante avversario. A 32 anni è giunta l’ora di guidare per la prima volta la Maceratese nella difesa protagonista del prossimo campionato di Lega Pro.

FILIPPO D’ALESSIO 9: Sugli stessi livelli di Cordova. Giovane e di grandissime prospettive, sulla fascia sinistra il classe 1995 ha macinato km dalla prima all’ultima giornata del campionato. Una piacevole sorpresa per quanto ha fatto vedere in campo. Cuore, tecnica e quantità sono le migliori capacità dimostrato dall’esterno laziale.

Marco Croce e Alex Marini

Marco Croce e Alex Marini (foto Andrea Petinari)

ALESSIO PETTI 7.5: Arrivato a stagione in corso per dare fiato alla coppia difensiva titolare ha risposto presente. Spesso mister Magi l’ha impiegato per difendere il risultato e il 24enne centrale ex Torrecuso ha sempre risposto alla grande.

DAMIANO CERVIGNI 7.5: Per la società è motivo di vanto veder giocare in prima squadra un giovane del proprio vivaio. L’esterno destro classe 1996 è stato spesso impiegato al posto di Cordova. Pur con le dovute differenze tecniche tra i due, il contributo di Cervigni è stato brillante.

MARCO CROCE 9: Il centrocampista classe 1987 è stato il vero e proprio faro della mediana biancorossa. Era uno dei giocatori dai quali ci si attendeva di più e in campo ha dimostrato tutto il proprio valore. Persona pacata dai piedi buoni ha dato ritmo e qualità a una manovra sfrontata e sempre votata all’attacco da parte della formazione biancorossa.

Daniele Ferri Marini

Daniele Ferri Marini (foto Lucrezia Benfatto)

ALFREDO ROMANO 9: Capitano dal grande cuore. Il 33enne centrocampista napoletano ha corso come un dannato tutte le domeniche. Una cattiveria agonistica fuori dal comune ma anche una grande condizioni fisica dalla prima all’ultima giornata. In tandem con Croce ha dettato i tempi del centrocampo più forte del girone.

LORENZO DE GRAZIA 10: Uno dei migliori. Tecnicamente parlando ha giocato la stessa annata di Croce e Romano ma il punto in più è dettato dalla sua carta d’identità: il classe 1995 ha impressionato tutti. E’ di proprietà dell’Ascoli e a meno di valutazioni diverse da parte della società bianconera, il suo futuro dovrebbe essere proprio con la maglia del Picchio.

LORENZO PERFETTI 9: Un motorino sempre pronto all’uso. Partito come rincalzo, si è ritagliato tanto spazio nel corso della stagione grazie a prestazioni brillanti in tutte le circostanze che veniva chiamato in causa. Si è tolto anche lo sfizio di confezionare l’assist decisivo a Kouko nell’occasione del gol che è valso la promozione in Lega Pro.

Daniel Kouko abbracciato dai tifosi della Maceratese

Daniel Kouko abbracciato dai tifosi della Maceratese (foto Lucrezia Benfatto)

YASSINE BELKAID 8: Nel finale di stagione è stato sfruttato meno dal tecnico ma per due terzi del campionato ha dato un contributo pesante alla cuasa. Dai suoi piedi spesso sono partiti assist decisivi per i compagni. Uomo spogliatoio prima di tutto, è entrato di diritto nei cuori dei tifosi anche giocando meno del previsto.

PAOLO TORTELLI 8: Arrivato alla Maceratese dalla Promozione nessuno poteva pensare che sarebbe stato un under capace di giocare anche la partita decisiva contro l’Agnonese nel giorno della promozione. Per il 20 ex Potenza Picena una stagione da incorniciare.

RICCARDO GRASSI 8: Il suo esordio a Fermo rincuora la società. Vedere un prodotto del proprio vivaio giocare in prima squadra è una grande soddisfazione per tutti. Per il classe 1996 il futuro si prospetta radioso.

MARCO VILLANOVA 8: Arrivato nel mercato di riparazione dal San Marino per rinforzare il pacchetto offensivo, il suo contributo è stato molto positivo. Nel cuore di tutti i tifosi il gol decisivo realizzato al 95′ in casa del Matelica: con quel successo la Maceratese ha probabilmente messo la marcia decisiva per la promozione.

Davide Bartolini con la presidentessa Tardella

Davide Bartolini con la presidentessa Tardella (foto Lucrezia Benfatto)

DANIELE FERRI MARINI 9: Velocità, tecnica, progressione, forza. Tutte capacità che sono nel DNA di questo ragazzo 24enne. Undici gol in campionato e tantissime giocate importanti. Nella parte finale, complice una fastidiosa pubalgia, ha offerto prove meno brillanti ma nel complesso il suo contributo è stato eccellente.

DANIEL KOUKO 10: Al pari di Garaffoni e De Grazia ha giocato una stagione perfetta. Quattordici gol in campionato (di cui quello della festa promozione), immarcabile per qualsiasi avversario. Sin dalle prime partite era stato paragonato a Melchiorri e non sarebbe un caso se già dall’anno prossimo per lui si aprissero le porte della serie B. Magari la Maceratese non la pensa ugualmente!

ALESSANDRO D’ANTONI 9: Giocatore tanto, troppo criticato ingiustamente. Alla fine della stagione mette in cantiere 13 reti e prestazioni grintose in tutte le domeniche. E’ vero che non è un centravanti puro ma è pur vero che il movimento che fa lui i centravanti puri non lo fanno. Se il tridente della Maceratese ha funzionato alla grande, gran parte del merito è anche il suo.

Lorenzo De Grazia

Lorenzo De Grazia

DAVIDE BARTOLINI 7.5: Arrivato un pò per caso all’ultimo minuto nessuno sembrava dargli fiducia. Invece lui a suo di “battaglie” in mezzo al campo ha dimostrato al mister e alla piazza di poter contare anche su di lui.

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X