E’ festa per i “nuovi” Cancelli

MACERATA - Domani alle 18 l'opera sarà ufficialmente restituita alla città completamente rinnovata

- caricamento letture
cancelli

I cancelli restaurati

Festa dei Cancelli domani alle 18 in piazza Annessione per la restituzione di uno dei monumenti storici più significativi della città completamente rinnovato. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune insieme ai commercianti della zona che offriranno ai cittadini un momento di festa con cibo, vino e musica. Il restauro conservativo eseguito dalla ditta Alessandrini per una spesa di 120 mila euro, ha tenuto l’opera lontano da Macerata per 3 anni. Nel giugno 2012, infatti, sono stati messi in sicurezza a causa del distacco di alcuni elementi decorativi e strutturali, dovuto all’azione degli agenti atmosferici e alla vecchiaia della struttura in ghisa. La prima fase del lavoro, seguito dall’architetto Luigi Pavoni, è iniziata con un’indagine superficiale dei Cancelli seguita da una mappatura del degrado che sono servite a determinare con esattezza il colore e la tonalità originaria della struttura. La superficie metallica è stata ripulita interamente dai depositi inquinanti e dai vari strati di vernice che si sono susseguiti nei vari interventi di manutenzione con tecniche di rimozione chimica, utilizzando sverniciatori neutri specifici per i montanti e i grifi e con tecniche abrasive meccaniche per le ante dei cancelli, i laterali e le lanterne. Le parti in ferro sono state pulite meccanicamente e dove gli elementi presentavano problemi di staticità sono stati sostituiti con innesti di materiale nuovo di uguale fattura, mentre i decori in ghisa mancanti o irrecuperabili sono stati ricostruiti. Per quanto riguarda le parti ritenute recuperabili si è ricorso all’incollaggio con resine che hanno permesso di ricostituire con assoluta fedeltà le linee di giunzione che risultano praticamente invisibili. Terminata la fase di pulitura e rimontaggio degli elementi distaccati, si è proceduto a proteggere l’intero manufatto con trattamenti inibitori con ossido riduttori. Per quanto riguarda le otto lanterne, hanno ricevuto l’identico trattamento delle altre parti dei Cancelli, sono stati ripuliti e temperati i vetri originali ed è stata rinnovata l’elettrificazione e sostituite le vecchie lampade al sodio con lampade a scarica agli ioduri metallici di identica intensità di quelle precedenti perché ritenute più somiglianti alle vecchie lampade ad incandescenza. Infine, la coloritura è stata realizzata utilizzando due mani di smalti satinati a spruzzo. Il restauro ha visto l’approvazione della competente Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici delle Marche dell’ architetto Gabriele Barucca.

(Nota del Comune di Macerata)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X