“Ciao Elia, siamo con te
Affronteremo questa partita insieme”
Il dolore dei compagni di scuola

DRAMMA SUL CAMPO DA RUGBY - Gli alunni della II^ D della Dante Alighieri hanno voluto scrivere pensierini per ricordare il loro amico. Sul suo banco due mazzi di fiori. Bandiere listate a a lutto. Gli studenti realizzeranno un diario dove mettere tutti i bigliettini e i disegni che porteranno al funerale. Tra questi anche una battuta fatta dal 12enne quando era vivo: "Io ho la proprietà di essere bellissimo"

- caricamento letture
Il banco di Elia Longarini a scuola con i fiori e le letterine dei compagni

Il banco di Elia Longarini a scuola con i fiori e le letterine dei compagni

Elia Longarini

Elia Longarini

 

di Marina Verdenelli

(foto di Lucrezia Benfatto)

La dolcezza, le battute ironiche, quegli occhioni vispi colmi di sogni e l’amore sfrenato per il rugby. Era tutto questo Elia Longarini, il 12enne atleta della Amatori Rugby Macerata morto ieri sul campo di Villa Potenza, durante una partita (leggi l’articolo). A ricordarlo con amore oggi sono stati i compagni di classe delle II^ D della scuola media Dante Alighieri che ha issato le bandiere a mezz’asta, in segno di lutto, con un nastro nero. Sul suo banco sono stati posti due mazzi di fiori, uno avvolto in una carte celeste. Via via gli alunni hanno coperto quel banco con pensierini e letterine per ricordare il loro amico, il loro compagno. Elia era un bambino che non perdeva un secondo della sua vita, sempre in movimento, sempre di corsa. E in classe, nella sua classe, faceva ridere tutti. «Ricordiamo una cosa di te – scrivono i compagni in un foglio a righe – che ci ha fatto veramente ridere. Una volta abbiamo detto “Adesso anche la radice quadrata ha le proprietà”. E tu, Elia, hai risposto “Ognuno di noi ha le proprietà per esempio io ho la proprietà di essere bellissimo”.

Una letterina per Elia

Una letterina per Elia

I pensieri e le parole si susseguono sui fogli, unite a disegni che raffigurano la palla ovale che lui amava tanto, cuori rossi e il 12enne con le sembianze di un angioletto tra le nuvole. «Ciao Elia, ti saremo accanto – scrive una bambina – come tu dovrai esserlo per noi». E ancora «Dobbiamo essere uniti e affrontare questa partita insieme». Sul banco è stato messo anche un braccialetto viola, un regalo per Elia. Le insegnati hanno fatto unire i banchi tutti al centro della stanza per far stare i bambini più vicini. Realizzeranno un piccolo diario per raccogliere tutti i pensieri per Elia e portarli in chiesa, al Duomo, il giorno del funerale. Al suono della prima campanella, nella classe della II^ D si è unita, per un’ora, anche la II^ F frequentata dal fratello gemello di Elia che oggi non era a scuola. Un amichetto ha scritto che il banco del 12enne rimarrà sempre il suo banco. Un altro alunno ha voluto raccontare come ha saputo che Elia non c’era più. «Mentre studi storia – riporta il messaggio – ti arriva un messaggio con su scritto “Elia è morto”. Vai in tilt, il mondo non gira più come prima. Senti i sensi di colpa che ti mangiano come se fossi la cosa più buona del mondo». Qualcuno ha voluto chiedere scusa ad Elia per qualche scaramuccia che aveva avuto con lui: «Perdonaci in fondo ti volevamo bene».

La scuola Dante Alighieri con la bandiera a lutto

La scuola Dante Alighieri con la bandiera a lutto

La preside dell’istituto ha trovato una scuola sotto choc questa mattia. «E’ comprensibile – dice Rita Emiliozzi – è una perdita troppo grande. Abbiamo fatto un telegramma di condoglianze alla famiglia. Attorno alle 9 è stata fatta una lunga pausa di silenzio in tutte le classe. I bambini hanno pianto. Stiamo cercando di farli esprimere con i bigliettini, le frasi, i disegni. Tutti parteciperemo al funerale». Lungo i corridoi un’atmosfera surreale. «Oggi a scuola c’è un clima diverso – dicono le bidelle – c’è questo strano silenzio mai udito fino ad ora. Manca la voglia di ridere e non solo ai bambini».

 

Lettere per Elia Longarini (3)

 

Lettere per Elia Longarini (1)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X