Finchè non ci ribelleremo andrà sempre peggio, a maggio ci sono le elezioni regionali, se è questo il modello che vi piace allora continuate a votare PD/Forza Italia/Ncd/Lega.
Schiavitù moderna voluta da questa classe politica, che continuate a sostenere. Mi raccomando, non sia mai che una nuova forza politica, giovane e coerente possa governare. Auguri.
Complimenti e avanti così!
@Cavaliere Fiorentino: quello che dice lei può accadere nel momento in cui si utilizza il microchip ma non la tariffa puntuale, per cui il cittadino non ha nessun vantaggio nell'essere "riconosciuto", mentre nel momento in cui io so che meno immondizia produco meno pago, sono il primo a voler essere "registrato".
Della serie trova le differenze: oggi 12/01/2015 è successo che la Paita (ex assessore infrastrutture Liguria) ha vinto le primarie del PD in Liguria grazie a cordate di cinesi e marocchini, mentre Soru (euro parlamentare ed presidente della regione Sardegna (sempre PD) è stato condannato dalla Corte dei Conti per un danno erariale di 800.000 euro.
Non aggiungo altro...
Bhe, prima di dare lezioni di democrazia dovrebbe sapere che nel PD, ad esempio, sono stati espulsi 519 persone in un anno e mezzo, e le decisioni sulle espulsioni sono state prese in maniere unilaterale dai vertici del PD, al contrario di quello che avviene nel M5S dove sono gli iscritti a decidere se i propri portavoce debbano restare all'interno del gruppo oppure no. Per quanto riguarda lo scommettere su questo o quel movimento/partito, le dico che sono profondamente contrario al gioco d'azzardo e alle ludopatie, al contrario del governo Renzi che ha fatto una serie infinita di regali e condoni ai lobbisti del settore.
Probabilmente lei si riferisce ad un articolo farlocco comparso sul corriere della sera scritti da giornalisti (?) che non hanno alcuna competenza per scrivere di argomenti riguardanti il web e le nuove tecnologie. I fatti se proprio ci tiene a saperlo stanno così: Il corriere cita il dato del video su Youtube, che diversamente da quello del 2013 è stato pubblicato il pomeriggio del primo gennaio, quando tantissimi ormai avevano visto il video. Il video (per evitare problemi dovuti all'eccesso di traffico come l'anno scorso) è andato in diretta su una pagina ad hoc http://bep.pe/DiscorsoFineAnno alle 20.30, sulla stessa pagina è poi andata in onda la replica del discorso, linkata dal post del blog, che ha totalizzato ad ora oltre 700.000 visualizzazioni dal 31 dicembre. E' stato poi pubblicato il video alle 23, quando il traffico era calato, che conta adesso 102.000 visualizzazioni.
Solo sulla pagina Facebook di Beppe Grillo sono stati pubblicati 6 video, 5 estratti e l'integrale. Questi 6 video hanno raggiunto 5 milioni di persone e generato, cumulati, più di un milione di visualizzazioni, circa 50.000 mi piace, più di 20.000 condivisioni e oltre 2.000 commenti. Senza contare tutte le persone che hanno scaricato e ricaricato il video sui loro profili facebook per condividere il discorso con i loro amici.
L'hashtag collegato all'evento dal 30 dicembre fino al 1 gennaio per tre giorni è stato in cima ai trending topic di Twitter. I giornalisti del Corriere possono controllare a mano quanti sono stati i tweet: #ioguardobeppe
Il video e i contenuti del discorso hanno raggiunto milioni di italiani in Rete.
Se poi vuole approfondire ulteriormente le farò sapere in quanti hanno visto il discorso di Napolitano, ma come detto non mi piace sparare sulla croce rossa.
Sig. Rossi se per dati oggettivi intende i sondaggi che puntualmente vengono smentiti ad ogni elezione allora le do ragione, ma i dati oggettivi che a me interessano di più sono quelli che dicono che dopo mesi di “cura” Renzi la disoccupazione non solo non scende, ma addirittura sale, l’ultimo dato è di ottobre e parla di un tasso record al 13,2% i senza lavoro sono in pratica saliti in un anno da 3,124 a 3,410 milioni, Rapporto Debito/Pil peggiorato con Renzi, la media dei Paesi dell’Unione Europea è oggi intorno al 93,8%. con Letta era al 127,9% con Renzi ha sfondato quota 132,8%. Potrei andare avanti all'infinito ma non mi piace sparare sulla croce rossa.
E la gente dovrebbe votare questa marmaglia di politici? Comunque nell'articolo manca una forza politica (la seconda a livello nazionale) che nel 2010 non esisteva, per cui avete fatto i conti senza l'oste.
La gente pur di avere l'ultimo giocattolo tecnologico è disposta a non mangiare, quando si accorgeranno che lo smartphone non è commestibile rimarranno delusi. Tanti auguri itagliani...
Gigi Franceschetti
Utente dal
22/12/2014
Totale commenti
21