di Sara Santacchi
“Stanotte da mezzanotte fino alle 2 una coltre di neve di circa 5 centimetri ha ricoperto la città. Il piano neve dell’amministrazione comunale è scattato immediatamente con i primi spazzaneve entrati in azione all’una che hanno provveduto a ripulire le strade principali seguiti a poche ore dai mezzi spargisale che hanno proseguito il lavoro per tutta la mattinata”: lo comunica in una nota l’amministrazione di Macerata. “Le operazioni continueranno per l’intero pomeriggio – prosegue – e verranno ripetute anche nella prima mattinata di domani. A causa del brusco abbassamento della temperatura la neve si è trasformata nel giro di poche ore in ghiaccio e per evitare disagi alla viabilità già durante la notte è stata chiusa al traffico via dei Velini dove però alcuni automobilisti, compresi alcuni mezzi pesanti, disattendendo il divieto di transito sono rimasti bloccati. Sono stati puliti gli accessi ai principali parcheggi della città rendendoli accessibili. In relazione alle rigide temperature previste anche per i prossimi giorni, si invitano i cittadini a proteggere dal gelo i contatori idrici, ove accessibili, mediante coperture utilizzando polistirolo ma anche un semplice panno di lana. Si tratta di piccoli accorgimenti che aiutano a prevenire eventuali rotture o incrinature non solo del misuratore ma anche di eventuali tubi dell’acqua collocati all’esterno degli edifici. L’amministrazione comunale raccomanda alla cittadinanza di usare mezzi privati solo se muniti di gomme termiche e, se possibile, di privilegiare quelli pubblici oggi in funzione regolarmente e chiede la massima collaborazione onde evitare intralci e problemi che andrebbero a rendere ulteriormente disagevole la situazione a causa del gelo”. Domani si terrà comunque il veglione in piazza delle Libertà nel quale, secondo un’ordinanza del Comune, saranno vietato i fuochi d’artificio (leggi l’articolo).
Nonostante sia scattato il piano neve i maceratesi al risveglio hanno dovuto far fronte alla situazione di disagio creata dal ghiaccio. Non poche sono le proteste alzate proprio dai cittadini nel dover fronteggiare ancora una volta ingorghi e problemi alla viabilità per pochi centimetri di neve. Tra queste, il nostro lettore Rosario Nalli racconta di una situazione surreale. “Non è possibile che ogni volta che cade qualche fiocco di neve a Macerata siamo praticamente in emergenza. Abito in via dei Velini e questa mattina alle 7 ancora non era passato nessuno a spargere un po’ di sale o di brecciolino”. Stando a quanto riporta l’assessore Alferio Canesin: “I mezzi spargisale dovevano iniziare a muoversi alle 6, ma per una serie di problematiche hanno iniziato a girare per la città intorno alle 7”.
Resta che in questi casi la cosa migliore sarebbe programmare un’azione preventiva fin dalla notte perchè iniziare a spargere il sale le prime ore del giorno, dopo la gelata di questa notte rischia di diventare già tardi. “La macchina del piano neve si è attivata come al solito con estremo ritardo – dice Rosario Nalli – In via dei Velini c’erano due tir che dovevano fare le consegne al supermercato che erano intraversati. Sicuramente fino a dopo le 8 non era passato nessuno del Comune, ma come si fa a muoversi per andare a lavoro? Dicono che si sono mossi subito, ma a Macerata ogni volta che nevica va tutto in tilt e non si riesce a circolare”. Nelle prossime ore non sono previste rialzi delle temperature che arriveranno, come nella scorsa notte, nuovamente sotto lo zero. Prevenire è sempre meglio che curare per non rischiare che le stesse situazioni possano ripetersi al nuovo sorgere del sole.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’anno scorso a Klagenfurt giravano persone che gettavano il sale sui marciapiedi e su ogni piazzetta dove camminava la gente: in Italia, non solo Macerata, non ho mai visto nulla di simile..
L importante è lamentarsi, se passano gli spazzaneve ti dicono che rende tutto una lastra di ghiaccio, se non passa tutto diventa una lastra di ghiaccio, tutto fa comodo per lamentarsi.
Io penso che il piano neve dovrebbe comprendere tutto il territorio comunale non soltanto le vie in ma è molto più facile chiudere al traffico un intera via piuttosto che spargere un po di sale
Ma dove sono passati i mezzi spargisale alle 7 di mattina??? nei sogni di Canesin????? allora, venendo da Villa Potenza e andando verso Piediripa alle 8.30 posso dire che Via dei Velini era praticamente ghiacciata (quindi, nessuna traccia di sale) con 4 auto ferme di lato: Via dei Velini era chiusa in direzione centro per cui era obbligatorio prendere Via vittime delle foibe (la strada di scorrimento), anch’essa tutta ghiacciata praticamente fino all’Oasi. Dalla rotonda di Via Mattei vicino all’Oasi e fino al cimitero, praticamente il caos: macchine intraversate e traffico quasi bloccato. E m’è andata anche bene, visto che uscivo da Macerata (tempo impiegato: 1 ora!!): in direzione opposta, cioè da Piediripa a Macerata, la coda iniziava praticamente da quando la strada diventa a 2 corsie, quindi quasi tutta la strada era un’unica coda. Per carità, certo che se le persone montassero prima le termiche o le catene, non ci sarebbe sempre questo caos, ma non ci vengano a dire che erano in circolazione i mezzi spargisale alle 6 di mattina….
Che ne sapete voi di come si fanno delle belle piste da sci !!!!!! Stamattina dalle mura da bora con un colpo di freni arrivavi a sforzacosta una cannonata …….e viaaaa
Vorrei sapere solo una cosa…E’ da almeno una settimana che si sa dell’arrivo della neve….vuoi, Comune (!!!!!!) di Macerata attrezzarti per tempo??? Vuoi far partire per tempo (non alle 7 quando la gente deve andare a lavorare ma almeno alle 4 visto che era dalle 2 che non nevicava più) i mezzi idonei??? Poi…dove sarebbero passari i mezzi?? Nel quartiere di Santa Lucia, zona Ospedale, dico OSPEDALE, non cinema, ci sono passati? E quando? Alle 6,30 era tutto ghiacciato, zona stazione idem per non parlare della strada che porta a Piediripa….Quindi dove è tutta questa solerzia??? Svegliatevi prima un’altra volta!!!
Bravo Paolo, poi il sale spacca tutto il manto stradale e passiamo un anno se non due con le strade piene di buche. Stamattina alle 8 le strade erano piene di imbranati che pur non avendo gomme adatte si sono avventurati alla se va va… regolarmente fermi di traverso con le ruote che slittano… il problema non e’ la neve o il sale, ma l’ignoranza..
Questa mattina in zona Colleverde sono passati.La cosa incredibile è che hanno fatto solo un piccolo tratto perchè avevano finito il sale( questa è stata la giustificazione)
Mi sembra che le cose non cambiano mai.
Le gomme invernali sapete cosa sono, si?? Può essere che solo a Macerata ci si lamenta della neve??
Forse visto che state nella bella città di provincia pensate che qualcuno vi deve venire a mettere il tappeto rosso sotto casa.
Ogni anno la stessa cosa, siete pietosi.
Il sale nella testa vi ci vorrebbe.
e pensare che le gomme invernali(che non sono la risoluzione dei problemi ma aiutano) sono obbligatorie sulle strade extraurbane.Non si sa perche’ poi solo in quelle extra urbane.In una citta’ come macerata fatta di sali e scendi continui, dovrebbe essere obbligatorio anche in citta’ altrimenti …multa! e anche salata
Peccato non avere la Camusso a Macerata. Lei certamente già dall’estate avrebbe aperto un tavolo di confronto con il Padreterno ed avrebbe concordato i tempi della nevicata, una modesta entità della stessa, per rendere tempestivo e semplice l’intervento degli operatori. A darle magari la cittadinanza onoraria, chissà che non decida di trasferirsi qui’ per il prossimo inverno!
“per evitare disagi al traffico, già durante la notte è stata chiusa al traffico via dei Velini”…
Gentile amministrazione, il sottoscritto residente in via dei Velini saluta e ringrazia per la cortesia, per la difesa a spada tratta dei miei diritti di cittadino e per la pronta messa in atto dei servizi che pago profumatamente.
E complimenti all’amministrazione anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo dell’intervento, visto che con la modica spesa di 2 transenne ha risolto l’annoso problema della neve in via dei Velini.
L’amministrazione ha fatto sicuramente la mossa giusta, una via di accesso alla città in meno, quando se ne hanno 3 in tutto, non fa mica la differenza.
Mi permetto però di ricordare all’amministrazione che in via dei Velini ci sono 3 supermercati (anche se lo dovrebbe ricordare, visto che ne ha autorizzato 2 nuove aperture solo nell’ultimo anno…).
E consiglio all’amministrazione di andare a lavorare un po prima, perchè se andasse a lavorare alle 7 invece che alle 10 incontrerebbe in via dei Velini chi fa le consegne ai supermercati, e si sarebbe ricordata che le consegna ai supermercati LE FANNO I TIR, E NON I FIORINI.
Ora penso che questa amministrazione sia giunta oltre la frutta è giunta l’ora che andiate a casa
Una spolverata e tutta questa confusione. Ma la patente si prende in sala giochi? Dai per favore, stamattina era gelato ma un po’ di prudenza e gomme invernali…
Tutti a lezione di guida sulla neve da marco c e orfeo negro ………..
Solitamente critico i’Amministrazione…devo dire che far passare lo spazzaneve poco dopo la mezzanotte, è stato più che tempestivo, nulla da eccepire. Gli imbranati che riescono a scivolare su un cubetto di ghiaccio o sbandare con l’auto per due fiocchi di neve, consiglio di starsene chiusi in casa e possibilmente con le bocche chiuse.
Con le tasse che pago ed ho pagato mi dovevamo portare loro a lavorare altro che tappeto rosso !!!!!! paghiamo i servizi tutti ….chi se lo puo permettere quando nevica rimane a casa e fa bene
Oggi sono passato due volte a MC, che paese di mxxxa
Fratelli umani che vi sta succedendo???
Un sito di informazione si sta trasformando in una baraonda di lamentele!
Di là ve la prendete col meraviglioso spettacolo del circo e gli animali in cattività, indipendentemente che vengano maltrattati o amati e non ho letto un solo commento a favore di quel ragazzo che ha avuto la “fortuna” di incrociare Aisha nel suo passaggio.
Di qua sputate veleno contro tutto e tutti.
I mezzi spazzaneve erano già in piena attività all’una di questa notte (e parlo in prima persona!) ma se a quell’ora tutti dormite non potete vederli e non vi rimane che criticare al mattino.
Perché allora non criticare pure le forze dell’ordine che non controllano se TUTTE le macchine hanno le gomme antineve o le catene a bordo, come da specifica legge, dal 15 novembre al 15 aprile???
Io sono passata da via Pancalducci a via Roma alle 7.45 e in senso inverso alle 9.00 e tutti quelli bloccati in mezzo alla strada erano quelli che non avevano gomme adeguate o catene, chi era attrezzato non andava certo cento all’ora, ma scorreva lo stesso.
Cinque centimetri di neve e una lastra di ghiaccio non sono facili da gestire per nessuno e invece voi vi aspettate che il sindaco, la giunta e gli operatori stradali si mettano sotto il cielo con l’ombrellone purchè la neve non tocchi terra!!!
Mai un elogio o un pensiero positivo ma solo e soltanto critiche verso tutto e tutti!
Il problema è che siamo in pochi ad essere nati sopra i 1000 metri! Con questa spolverata di neve, gli spazzaneve sono inutili e forse dannosi…..con il sale ci avranno fatto ….la salata (si fa di questi tempi, no?)
È vero non siamo in Austria o in Svizzera…ma copiare i loro sistemi di prevenzione e gestione non penso sia roba dell’altro mondo! Sono eventi più rari è vero…ma quando avvengono creano forti disagi e a qualcuno anche danni. Basta poco per avere certi risultati…neanche quel poco si è capaci di fare?
Mauro Fotticchia non ci passare a Macerata, sopravviveremo lo stesso
concordo in toto con Mauro Angelo Bianchi. Possibile che ciò non sia conosciuto dai “tecnici” del Comune ed anche della Provincia? Il buon Andreotti diceva:” a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina”.
Chi va a piedi sui marciapiedi ci va con gli sci? Classico e perenne disservizio pubblico.
L’amministrazione ha sbagliato – viste le previsioni – a non far spargere il sale preventivamente, ma va detto che sono incappato in diversi automobilisti anziani e/o completamente incapaci (e forse anche senza dotazioni invernali) che dovevano semplicemente restarsene a casa od andare coi mezzi pubblici.
Come sempre alla base dei più disparati problemi d’Italia c’è l’eccessivo individualismo.
Viste le lamentele l’unica soluzione è quella di eleggere il prossimo Sindaco con doti taumaturgiche in modo che quando cadono due fiocchi di neve questi spariscono miracolosamente, ossia si dovrebbe verificare lo stesso fenomeno di quando a Mosè gli si aprirono le acque del mar Rosso.
Finitela di lamentarvi.. ridicoli , bastano due fiocchi e urlate come papere strozzate … oddio catastrofe, ma restate a casa a fare la calzetta, una volta nevicava molto di più e neanche lo spazzaneve passava, ora pretendete strada subito pulita ..certo altrimenti perdete del tempo per andare a fare gli idioti senza meta al centro commerciale…oppure sono le signore in suv che devono sfilare per la città e farsi osservare…un tragitto per queste…la discarica….se usate le termiche solo un imbecille si ferma, se le monti e ti fermi…prendi l autobus.. se non le montate …restate a casa e chiudete quella bocca …gente inutile e andate a piedi …
Io a Macerata non sono venuto, però tanti dicono dall’obbligo delle termiche, si è vero ma chi le paga? Con questa crisi che gira cambiare quattro gomme per una settimana e spendere 300 euro non è poco. Assicurazioni, revisione, bolli, gomme termiche, multe e in cambio quali sono i servizi?
aoooo ade finiti li sordi ….ma se non ci sta manco per piccia un albrro de natale come se po penza de spenne per li spargi sale….maceratesi prrrrrrrrr ce duimo tacca al …..
Ma uno che fa lo stratega ha paura di due fiocchi di neve? dai con tutte le tasse che hai evaso non ti ci scappano 300 euro per le gomme invernali? a proposito ma 300 euro sono pochi tanto, che hai l’ape?
il problema non é la,poca o tanta,neve ma é l’abitudine da parte di ognuno di poter portare l’auto anche al cesso! La soluzione piu’ logica sarebbe quella di camminare ove possibile.E già,OVE POSSIBILE!!!!! ,è proprio qui che l’amministrazione comunale NON fa la cosa piu’ semplice cioé:PULIRE I MARCIAPIEDI!!!!Dare una pala ai tanti rifugiati!!!???in modo che si possano guadagnare la giornata o forse anzi sicuramente,per loro è molto piu comodo rompere i cosidetti per la strada e davanti ai vari supermercati,cosi……. tanto per passare la giornata!!!!!
A me pare che il tam-tam percussivo dei media sull’eccezionalità di qualunque fenomeno atmosferico riesca a condizionarci talmente tanto da scambiare, in questo caso, una nevicatina minuscola per una tragedia nazionale. Ma ragazzi, siamo nel colmo dell’inverno! Non è agosto! L’eccezionalità è stata quella dello scorso anno, con temperature primaverili, non quella di quest’anno!
Qui, a dar retta ai meteorologi, dovevamo avere un progressivo aumento delle temperature sì da dover subire estati torride (la scorsa estate ha piovuto sempre) e inverni miti (ma poi contrordine: prepararsi a tempeste balcaniche con chilate di neve: cinque centimetri…).
E’ diventata una notizia pure la chiusura del valico di Colfiorito: ma io è da quand’ero piccolo che so che, se nevica a Colfiorito, diventa problematico passare, anche con le catene a volte. Proprio per questo da circa quarant’anni aspettiamo un collegamento viario più moderno con l’Umbria, o sbaglio?
C’è il ghiaccio per terra? Su questo siamo d’accordo: con un filino in più di premura, nei riguardi della cittadinanza che deve muoversi per lavoro (se non altro), bisogna mettersi all’opera per tempo. Ma certo, va aggiunto che per fortuna l’emergenza ventilata non c’è stata (non credo possano fare testo i paesi dell’entroterra prossimi alla montagna: qui si era parlato di nevicate abbondanti finanche sulla costa), sennò altro che ghiaccio ci trovavamo per le strade!
quante multe hanno elevato i vigili x guida senza gomme o catene da neve?
se non le avete statevene dentro casa…idem x le calzature x camminare x le vie…e nn fate sempre i piagnoni,fate ride mezza provincia
sempre la solita tiritera….oooo a MC se non ci si lamenta non siamo contenti!!! sinceramente con due gomme antineve andavi dappertutto quindi…che pretendete che il comune passi anche lo straccio per strada o dentro casa di ognuno??? e tutti con le braccia incrociate a guardare e a criticare e nessuno con una pala, un piccone un kg di sale niente!!!
Eppure una volta ognuno almeno si puliva la parte davanti il proprio portone, la propria porzione di marciapiede (anni fa la mia famiglia aveva una tabaccheria e durante le nevicate non vi dico il sale che si vendeva!!!). qualche giorno fa sono stato a Caldarola e non vi dico come erano le strade…le nostre a confronto erano appena asfaltate eppure nessuno che si lamenta perchè in queste evenienze ognuno deve fare la propria parte e deve prevenire montando le gomme antineve…o se no sta a casa!!
Ma se non sapete camminare sulla neve e non avete messo pneumatici adegate …ma che volete !!!!! il problema e’ vostro non delle strade e del comune !!!!!!! ma tu senti sti “” PISTACOPPI “”