Neve, proteste a Macerata:
“Con qualche fiocco è subito emergenza”
Il Comune: “Spargisale in azione dalle 7”

Secondo l'amministrazione il piano antineve è scattato puntualmente. Molte però sono state le critiche dei cittadini: "Estremo ritardo negli interventi come al solito" . Il servizio di raccolta differenziata è stato assicurato su tutto il territorio provinciale

- caricamento letture
Gelo Macerata

Una strada di Macerata questa mattina (Tiberio Martini)

di Sara Santacchi

“Stanotte da mezzanotte fino alle 2 una coltre di neve di circa 5 centimetri ha ricoperto la città. Il piano neve dell’amministrazione comunale è scattato immediatamente con i primi spazzaneve entrati in azione all’una che hanno provveduto a ripulire le strade principali seguiti a poche ore dai mezzi spargisale che hanno proseguito il lavoro per tutta la mattinata”: lo comunica in una nota l’amministrazione di Macerata. “Le operazioni continueranno per l’intero pomeriggio – prosegue – e verranno ripetute anche nella prima mattinata di domani. A causa del brusco abbassamento della temperatura la neve si è trasformata nel giro di poche ore in ghiaccio e per evitare disagi alla viabilità già durante la notte è stata chiusa al traffico via dei Velini dove però alcuni automobilisti, compresi alcuni mezzi pesanti, disattendendo il divieto di transito sono rimasti bloccati. Sono stati puliti gli accessi ai principali parcheggi della città rendendoli accessibili. In relazione alle rigide temperature previste anche per i prossimi giorni, si invitano i cittadini a proteggere dal gelo i contatori idrici, ove accessibili, mediante coperture utilizzando polistirolo ma anche un semplice panno di lana. Si tratta di piccoli accorgimenti che aiutano a prevenire eventuali rotture o incrinature non solo del misuratore ma anche di eventuali tubi dell’acqua collocati all’esterno degli edifici. L’amministrazione comunale raccomanda alla cittadinanza di usare mezzi privati solo se muniti di gomme termiche e, se possibile, di privilegiare quelli pubblici oggi in funzione regolarmente e chiede la massima collaborazione onde evitare intralci e problemi che andrebbero a rendere ulteriormente disagevole la situazione a causa del gelo”. Domani si terrà comunque il veglione in piazza delle Libertà nel quale, secondo un’ordinanza del Comune, saranno vietato i fuochi d’artificio (leggi l’articolo).

Rosario Nalli

Rosario Nalli

Nonostante sia scattato il piano neve i maceratesi al risveglio hanno dovuto far fronte alla situazione di disagio creata dal ghiaccio. Non poche sono le proteste alzate proprio dai cittadini nel dover fronteggiare ancora una volta ingorghi e problemi alla viabilità per pochi centimetri di neve. Tra queste, il nostro lettore Rosario Nalli racconta di una situazione surreale. “Non è possibile che ogni volta che cade qualche fiocco di neve a Macerata siamo praticamente in emergenza. Abito in via dei Velini e questa mattina alle 7 ancora non era passato nessuno a spargere un po’ di sale o di brecciolino”. Stando a quanto riporta l’assessore Alferio Canesin: “I mezzi spargisale dovevano iniziare a muoversi alle 6, ma per una serie di problematiche hanno iniziato a girare per la città intorno alle 7”.

Spargisale in via Roma, a Macerata

Spargisale in via Roma, a Macerata

Resta che in questi casi la cosa migliore sarebbe programmare un’azione preventiva fin dalla notte perchè iniziare a spargere il sale le prime ore del giorno, dopo la gelata di questa notte rischia di diventare già tardi. “La macchina del piano neve si è attivata come al solito con estremo ritardo – dice Rosario Nalli – In via dei Velini c’erano due tir che dovevano fare le consegne al supermercato che erano intraversati. Sicuramente fino a dopo le 8 non era passato nessuno del Comune, ma come si fa a muoversi per andare a lavoro? Dicono che si sono mossi subito, ma a Macerata ogni volta che nevica va tutto in tilt e non si riesce a circolare”. Nelle prossime ore non sono previste rialzi delle temperature che arriveranno, come nella scorsa notte, nuovamente sotto lo zero. Prevenire è sempre meglio che curare per non rischiare che le stesse situazioni possano ripetersi al nuovo sorgere del sole.

fontana_stazione_neve_macerata

La fontana della stazione di Macerata

 

borgo san guliano

La salita a Borgo San Giuliano

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X