Mandrelli, Carancini e Mari
paperoni in Consiglio
Romoli il più presente e il più povero

MACERATA - Online i redditi di giunta e consiglieri. I più ricchi sono i tre esponenti del Pd tra cui il sindaco che per la prima volta è in seconda posizione. Tra i più partecipi ai lavori dell'assise anche Daniele Staffolani (Pd) e Luciano Borgiani (Rifondazione)
- caricamento letture
Romano Carancini, Bruno Mandrelli e Romano Mari erano i tre candidati del Pd alle primarie del 2010

Romano Carancini, Bruno Mandrelli e Romano Mari erano i tre candidati del Pd alle primarie del 2010

Romano Carancini e Bruno Mandrelli

Romano Carancini e Bruno Mandrelli hanno i redditi imponibili più alti

 

di Alessandra Pierini 

e Claudio Ricci

Sono online, come previsto dalla legge, i redditi di amministratori e consiglieri del Comune di Macerata. Il quadro che si delinea, analizzando la situazione dei redditi, non è molto diverso da quello dello scorso anno (leggi l’articolo). Ancora una volta è Bruno Mandrelli, avvocato, con i suoi 252.722 euro il consigliere con il reddito più alto. La novità è che il sindaco Romano Carancini, anche lui avvocato, è da quest’anno al secondo posto con un reddito imponibile di 134.928 euro. Lo seguono il presidente del Consiglio Romano Mari (medico) con 132.225 euro e Andrea Netti (avvocato) con 110.018 euro. Singolare il fatto che tutti e quattro siano esponenti del Partito Democratico.

L'avvocato Andrea Netti

L’avvocato Andrea Netti

Per quanto riguarda invece i redditi più bassi, anche in questo caso è un consigliere del Pd ad incassare il record. Si tratta di Maurizio Romoli che con zero euro di reddito imponibile è sicuramente il consigliere più “povero”. Seguono Marco Guzzini di Nuovo Centrodestra e Gabriela Ciarlantini dei Verdi. Interessanti i dati relativi alla presenza in Consiglio comunale, ricavabili dai gettoni incassati. Hanno il maggior numero di presenze i consiglieri del Pd Maurizio Romoli e Daniele Staffolani e Luciano Borgiani di Rifondazione, seguono i Comunisti Italiani Stefano Blanchi e Michele Lattanzi, Romeo Renis (Pd) e Riccardo Sacchi di Forza Italia. I meno presenti nel 2014  risultano Claudio Carbonari dei Fratelli d’Italia e Francesco Formentini di Forza Italia.

Maurizio Romoli in Consiglio

Maurizio Romoli in Consiglio

I REDDITI DELLA GIUNTA – Il sindaco Romano Carancini ha dichiarato un reddito imponibile di 134.928 euro. Da gennaio a ottobre 2014 ha ricevuto un compenso da sindaco di 40.612,50 euro. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di servizio per un totale di 3.202,47 euro.
Il vice sindaco Federica Curzi ha un reddito imponibile di 37.544 euro. Nel 2014, fino ad ottobre, ha ricevuto compensi per la sua carica politica per 30.460 euro. Ha ricevuto 68 euro di rimborso spese per un viaggio di lavoro a Ascoli.
Marco Blunno, assessore al bilancio ha un reddito imponibile di 41.488 euro.Nel 2014 ha ricevuto fino ad ottobre per la carica di assessore un compenso lordo di 12.188,80 euro, di cui 910 euro sono stati devoluti ad altri soggetti. Ha ricevuto inoltre 117.99 euro di rimborso spese per un viaggio di servizio a Roma nel mese di marzo.
Alferio Canesin, assessore allo sport ha un reddito imponibile di 54.830 euro. Nei primi 10 mesi del 2014 per la carica di assessore ha ricevuto un compenso lordo di 24.377,50 euro. Ha ricevuto inoltre rimborsi spese per un totale di 1.292,53 euro per viaggi di servizio.
Stefania Monteverde, assessore alla Cultura, ha dichiarato un reddito imponibile di 45.704 euro. Nei primi 10 mesi di quest’anno ha ricevuto un’indennità per la sua carica di assessore, pari a euro 12.188,80. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di servizio per 160,45 euro.
Reddito di 32.387 euro per Luciano Pantanetti, assessore all’Urbanistica, che ha ricevuto da gennaio a ottobre un’indennità di carica pari a 24.377,50 euro.
L’assessore ai Servizi Sociali Narciso Ricotta ha dichiarato un reddito imponibile di 91.995 euro. Nei primi 10 mesi del 2014 per la carica di assessore ha ricevuto un compenso lordo di 24.377,50 euro di cui ha devoluto ad altri soggetti 1.772,84 euro.
L’assessore ai Lavori Pubblici Ubaldo Urbani ha un reddito di 31.149 euro. Ha ricevuto un compenso lordo per la carica di assessore pari a 17.064,28 euro.
L’assessore all’Ambiente Enzo Valentini ha un reddito imponibile di 29.847 euro. Nel 2014, fino ad ottobre, ha ricevuto compensi per la sua carica politica per  24.377,50  euro. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di lavoro pari a 126,63 euro.

REDDITO IMPONIBILE INDENNITA’ DI CARICA RIMBORSI SPESE
ROMANO CARANCINI € 134.928 € 40.612,50 € 3.202,47
FEDERICA CURZI € 37.544 € 30.460 € 68
MARCO BLUNNO €. 41.488 € 12.788,80 € 117,99
ALFERIO CANESIN € 54.830 € 24.377,50 € 1.292,53
STEFANIA MONTEVERDE € 45.704 € 12.188,80 € 160,45
LUCIANO PANTANETTI € 32.387 € 24.377,50
NARCISO RICOTTA € 91.995 € 24.377,50
UBALDO URBANI € 31.149 € 17.064,28
ENZO VALENTINI € 29.847 € 24.377,50 € 126,63
il presidente del Consiglio Romano Mari

il presidente del Consiglio Romano Mari

 

 

REDDITI E GETTONI DEI CONSIGLIERI – Il reddito preso in esame è quello imponibile (non è rintracciabile nella scheda di Pierpaolo Tartabini di Sel), mentre gli importi dei gettoni di presenza sono lordi (58, 50 euro gettone presenza seduta Consiglio comunale,  36,90 euro gettone presenza seduta Commissione Consiliare).

Massimiliano Sport Bianchini non percepisce gettoni in quanto ha un’indennità da assessore provinciale. Da segnalare Ivano Tacconi dell’Udc che ha deciso di devolvere completamente la sua indennità da consigliere quindi non percepisce alcun compenso e Andrea Netti del Pd che ha deciso di rinunciare al gettone.

 

NOME REDDITO IMPONIBILE GETTONI DA CONSIGLIO GETTONI DA COMMISSIONE IMPORTI NON PERCEPITI PERCHÈ DEVOLUTI
Giorgio Ballesi € 61.809 € 1.404 € 221, 40
Massimiliano Sport Bianchini € 37.234 € – ( non percepisce perchè assessore provinciale) € –
Stefano Blanchi € 2.247 € 1.579,50 € 258,30
Luciano Borgiani € 17.824 € 1696,50 € 553,50
Claudio Carbonari € 92.440 € 643,50 € 184,50 € 139, 80
Luigi Carelli € 41.113 € 1.638 € 553,50 € 219,15
Anrtonio Carlini € 27.977 € 1.287 € –
Pierfrancesco Castiglioni € 65.423 (Cud 2014) € 760, 50 € 332,10
Gabriella Ciarlantini € 2.235 € 1.228,50 € 258,30
Mauro Compagnucci € 70.808 € 1.462,50 € –
Fabio Massimo Conti € 10.297 € 1.404 € 147,60
Francesca D’Alessandro € 23.399 € 1.462,50 € 184,50
Maurizio Del Gobbo € 86.110 € 1.404 € 516,60
Francesco Formentini € 18.657 € 643,50 € 221,40
Guido Garufi € 20. 862 € 1.345,50 € 184,50
Marco Gasparrini € 12.842 € 1.521 € 258,30
Marco Guzzini € 2.081 € 1.228,50 € 73,80
Michele Lattanzi € 25.862 € 1.579,50 € 369 € –
Francesco Luciani € 35.973 € 1.228,50 € 36,90 € –
Claudio Machella € 92.113 € 1.228,50 € 73,80 € –
Bruno Mandrelli € 252.722 € 1.170,00 € 36,90 € 91,45
Romano Mari € 132.225 € 23.138,40 € – € 1.262,52
Marco Menchi € 46.198 € 1.638 € 184,50 € 136,64
Anna Menghi € 25.942 € 1.404 € 36,90 € –
Giuliano Meschini € 22.351 € 1.638 € 479 € –
Marco Morresi € 4.321 € 1.287 € 479,70 € 205,92
Easie Sabu Muringampurath € 1.808 € 409,50 € – € –
Fabrizio Nascimbeni € 26.246 € 1.521 € 147,60 € –
Andrea Netti € 110.018 € – € – € –
Ulderico Orazi € 7.854 € 1.462,50 € – € –
Deborah Pantana € 16.635 € 1.521 € 369 € –
Fabio Pistarelli € 40.087 € 994,50 € 184,50 € –
Massimo Pizzichini € 53.494 € 994,50 € 258,30 € –
Romeo Renis € 37.746 € 1.579,50 € 258,30 € 139,25
Maurizio Romoli € 0 € 1.696,50 € 590,40 € 228,69
Riccardo Sacchi € 18.149 € 1.579,50 € 295,20 € –
Uliano Salvatori € 38.006 € 1.170 € 221.40 € –
Alessandro Savi € 17.425 € 994,50 € 110,70 € –
Daniele Staffolani € 92.470 € 1.696,50 € 332,10 € –
Ivano Tacconi € 29.615 € 1.638 € 258,30 € 1.436,83
Pierpaolo Tartabini € – € 994,50 € 110,70 € –

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X