di Alessandra Pierini
e Claudio Ricci
Sono online, come previsto dalla legge, i redditi di amministratori e consiglieri del Comune di Macerata. Il quadro che si delinea, analizzando la situazione dei redditi, non è molto diverso da quello dello scorso anno (leggi l’articolo). Ancora una volta è Bruno Mandrelli, avvocato, con i suoi 252.722 euro il consigliere con il reddito più alto. La novità è che il sindaco Romano Carancini, anche lui avvocato, è da quest’anno al secondo posto con un reddito imponibile di 134.928 euro. Lo seguono il presidente del Consiglio Romano Mari (medico) con 132.225 euro e Andrea Netti (avvocato) con 110.018 euro. Singolare il fatto che tutti e quattro siano esponenti del Partito Democratico.
Per quanto riguarda invece i redditi più bassi, anche in questo caso è un consigliere del Pd ad incassare il record. Si tratta di Maurizio Romoli che con zero euro di reddito imponibile è sicuramente il consigliere più “povero”. Seguono Marco Guzzini di Nuovo Centrodestra e Gabriela Ciarlantini dei Verdi. Interessanti i dati relativi alla presenza in Consiglio comunale, ricavabili dai gettoni incassati. Hanno il maggior numero di presenze i consiglieri del Pd Maurizio Romoli e Daniele Staffolani e Luciano Borgiani di Rifondazione, seguono i Comunisti Italiani Stefano Blanchi e Michele Lattanzi, Romeo Renis (Pd) e Riccardo Sacchi di Forza Italia. I meno presenti nel 2014 risultano Claudio Carbonari dei Fratelli d’Italia e Francesco Formentini di Forza Italia.
I REDDITI DELLA GIUNTA – Il sindaco Romano Carancini ha dichiarato un reddito imponibile di 134.928 euro. Da gennaio a ottobre 2014 ha ricevuto un compenso da sindaco di 40.612,50 euro. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di servizio per un totale di 3.202,47 euro.
Il vice sindaco Federica Curzi ha un reddito imponibile di 37.544 euro. Nel 2014, fino ad ottobre, ha ricevuto compensi per la sua carica politica per 30.460 euro. Ha ricevuto 68 euro di rimborso spese per un viaggio di lavoro a Ascoli.
Marco Blunno, assessore al bilancio ha un reddito imponibile di 41.488 euro.Nel 2014 ha ricevuto fino ad ottobre per la carica di assessore un compenso lordo di 12.188,80 euro, di cui 910 euro sono stati devoluti ad altri soggetti. Ha ricevuto inoltre 117.99 euro di rimborso spese per un viaggio di servizio a Roma nel mese di marzo.
Alferio Canesin, assessore allo sport ha un reddito imponibile di 54.830 euro. Nei primi 10 mesi del 2014 per la carica di assessore ha ricevuto un compenso lordo di 24.377,50 euro. Ha ricevuto inoltre rimborsi spese per un totale di 1.292,53 euro per viaggi di servizio.
Stefania Monteverde, assessore alla Cultura, ha dichiarato un reddito imponibile di 45.704 euro. Nei primi 10 mesi di quest’anno ha ricevuto un’indennità per la sua carica di assessore, pari a euro 12.188,80. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di servizio per 160,45 euro.
Reddito di 32.387 euro per Luciano Pantanetti, assessore all’Urbanistica, che ha ricevuto da gennaio a ottobre un’indennità di carica pari a 24.377,50 euro.
L’assessore ai Servizi Sociali Narciso Ricotta ha dichiarato un reddito imponibile di 91.995 euro. Nei primi 10 mesi del 2014 per la carica di assessore ha ricevuto un compenso lordo di 24.377,50 euro di cui ha devoluto ad altri soggetti 1.772,84 euro.
L’assessore ai Lavori Pubblici Ubaldo Urbani ha un reddito di 31.149 euro. Ha ricevuto un compenso lordo per la carica di assessore pari a 17.064,28 euro.
L’assessore all’Ambiente Enzo Valentini ha un reddito imponibile di 29.847 euro. Nel 2014, fino ad ottobre, ha ricevuto compensi per la sua carica politica per 24.377,50 euro. Ha ricevuto rimborsi spese per viaggi di lavoro pari a 126,63 euro.
REDDITO IMPONIBILE | INDENNITA’ DI CARICA | RIMBORSI SPESE | |
ROMANO CARANCINI | € 134.928 | € 40.612,50 | € 3.202,47 |
FEDERICA CURZI | € 37.544 | € 30.460 | € 68 |
MARCO BLUNNO | €. 41.488 | € 12.788,80 | € 117,99 |
ALFERIO CANESIN | € 54.830 | € 24.377,50 | € 1.292,53 |
STEFANIA MONTEVERDE | € 45.704 | € 12.188,80 | € 160,45 |
LUCIANO PANTANETTI | € 32.387 | € 24.377,50 | € |
NARCISO RICOTTA | € 91.995 | € 24.377,50 | € |
UBALDO URBANI | € 31.149 | € 17.064,28 | € |
ENZO VALENTINI | € 29.847 | € 24.377,50 | € 126,63 |
REDDITI E GETTONI DEI CONSIGLIERI – Il reddito preso in esame è quello imponibile (non è rintracciabile nella scheda di Pierpaolo Tartabini di Sel), mentre gli importi dei gettoni di presenza sono lordi (58, 50 euro gettone presenza seduta Consiglio comunale, 36,90 euro gettone presenza seduta Commissione Consiliare).
Massimiliano Sport Bianchini non percepisce gettoni in quanto ha un’indennità da assessore provinciale. Da segnalare Ivano Tacconi dell’Udc che ha deciso di devolvere completamente la sua indennità da consigliere quindi non percepisce alcun compenso e Andrea Netti del Pd che ha deciso di rinunciare al gettone.
NOME | REDDITO IMPONIBILE | GETTONI DA CONSIGLIO | GETTONI DA COMMISSIONE | IMPORTI NON PERCEPITI PERCHÈ DEVOLUTI |
Giorgio Ballesi | € 61.809 | € 1.404 | € 221, 40 | € |
Massimiliano Sport Bianchini | € 37.234 | € – ( non percepisce perchè assessore provinciale) | € – | € |
Stefano Blanchi | € 2.247 | € 1.579,50 | € 258,30 | € |
Luciano Borgiani | € 17.824 | € 1696,50 | € 553,50 | € |
Claudio Carbonari | € 92.440 | € 643,50 | € 184,50 | € 139, 80 |
Luigi Carelli | € 41.113 | € 1.638 | € 553,50 | € 219,15 |
Anrtonio Carlini | € 27.977 | € 1.287 | € – | € |
Pierfrancesco Castiglioni | € 65.423 (Cud 2014) | € 760, 50 | € 332,10 | € |
Gabriella Ciarlantini | € 2.235 | € 1.228,50 | € 258,30 | € |
Mauro Compagnucci | € 70.808 | € 1.462,50 | € – | € |
Fabio Massimo Conti | € 10.297 | € 1.404 | € 147,60 | € |
Francesca D’Alessandro | € 23.399 | € 1.462,50 | € 184,50 | € |
Maurizio Del Gobbo | € 86.110 | € 1.404 | € 516,60 | € |
Francesco Formentini | € 18.657 | € 643,50 | € 221,40 | € |
Guido Garufi | € 20. 862 | € 1.345,50 | € 184,50 | € |
Marco Gasparrini | € 12.842 | € 1.521 | € 258,30 | € |
Marco Guzzini | € 2.081 | € 1.228,50 | € 73,80 | € |
Michele Lattanzi | € 25.862 | € 1.579,50 | € 369 | € – |
Francesco Luciani | € 35.973 | € 1.228,50 | € 36,90 | € – |
Claudio Machella | € 92.113 | € 1.228,50 | € 73,80 | € – |
Bruno Mandrelli | € 252.722 | € 1.170,00 | € 36,90 | € 91,45 |
Romano Mari | € 132.225 | € 23.138,40 | € – | € 1.262,52 |
Marco Menchi | € 46.198 | € 1.638 | € 184,50 | € 136,64 |
Anna Menghi | € 25.942 | € 1.404 | € 36,90 | € – |
Giuliano Meschini | € 22.351 | € 1.638 | € 479 | € – |
Marco Morresi | € 4.321 | € 1.287 | € 479,70 | € 205,92 |
Easie Sabu Muringampurath | € 1.808 | € 409,50 | € – | € – |
Fabrizio Nascimbeni | € 26.246 | € 1.521 | € 147,60 | € – |
Andrea Netti | € 110.018 | € – | € – | € – |
Ulderico Orazi | € 7.854 | € 1.462,50 | € – | € – |
Deborah Pantana | € 16.635 | € 1.521 | € 369 | € – |
Fabio Pistarelli | € 40.087 | € 994,50 | € 184,50 | € – |
Massimo Pizzichini | € 53.494 | € 994,50 | € 258,30 | € – |
Romeo Renis | € 37.746 | € 1.579,50 | € 258,30 | € 139,25 |
Maurizio Romoli | € 0 | € 1.696,50 | € 590,40 | € 228,69 |
Riccardo Sacchi | € 18.149 | € 1.579,50 | € 295,20 | € – |
Uliano Salvatori | € 38.006 | € 1.170 | € 221.40 | € – |
Alessandro Savi | € 17.425 | € 994,50 | € 110,70 | € – |
Daniele Staffolani | € 92.470 | € 1.696,50 | € 332,10 | € – |
Ivano Tacconi | € 29.615 | € 1.638 | € 258,30 | € 1.436,83 |
Pierpaolo Tartabini | € – | € 994,50 | € 110,70 | € – |
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buongiorno,mi chiamo Marco Morresi e sono consigliere comunale di Macerata nel gruppo del PD dall’aprile 2013.Vorrei, se mi è consentito, fare una precisazione , relativamente alle presenze in consiglio comunale.Infatti,a prescindere dai redditi di ogni singolo consigliere che sono , ovviamente, indiscutibili, la “classifica” di presenze dei singoli, andrebbe rapportata alla elezione degli stessi in consiglio.
MI spiego: nel mio caso, da aprile 2013, credo di aver fatto quasi un en plein di presenze.Lo dico, non tanto per questioni di “graduatorie”(è contestabile anche la qualità del lavoro svolto da un consigliere !) ma per quei 106 miei concittadini che , nelle elezioni del 2010, hanno ritenuto spendere per me il loro voto.Incontrandoli per strada, mi piace pensare che la loro fiducia nel mio impegno sia stata ben riposta.
Cordialità. Marco Morresi
Il sottoscritto Ivano Tacconi UDC sono stato presente a tutti i consigli comunali di questa legislatura.
Sebbene mi trovi a distanze siderali dalla linea politica del Consigliere Taccome e dell’UdC, come già scrissi in precedenza, va dato merito che devolve interamente la sua indennità.
Tutti gli si può dire (e tanto gli è stato detto, e tanto gli verà detto 🙂 ), ma non che faccia politica per denari….
Non sono certo per le 38 €, ma credo per tutto quello che c’è “dietro” e l’elenco sarebbe lunghissimo.
Non è importante quante volte un amministratore vada in consiglio comunale. Importante è invece che non ci vada per scaldare una sedia.
La valutazione sulla ‘produttività’ dei politici maceratesi deve considerare, come segnalato da qualche commento, non solo il numero di presenze ma la qualità del lavoro svolto sulla base del quale essi saranno valutati dai cittadini nella prossima tornata elettorale.
Leggendo i redditi pubblicati si può essere colti da vivo sconcerto. ‘Nulla questio’ per il 50% circa che dichiara redditi alti, medio alti o in ogni caso tali da consentire una vita dignitosa per loro unitamente alle loro eventuali famiglie.
Lo sconcerto si manifesta nel vedere redditi che organismi internazionali classificano intorno alla soglia di povertà se non addirittura sotto questo livello e redditi che fanno immaginare una vita piena di stenti e privazioni …
In occasione delle prossime festività prenderò in seria considerazione la possibilità di indirizzare un contributo di solidarietà verso i consiglieri comunali maceratesi che versano in condizioni di indigenza con la speranza che possano presto superare questo momento di difficoltà.
quoto il Cerasi
+1
Oltre a confermare quanto detto da Gabriele Foresi e volendo “trascurare” i gettoni di presenza, avete fatto la somma dei redditi percepiti dal sindaco e dagli assessori per le cariche politiche che ricoprono?
Oltre 200 mila euro……..per fare cosa?!?!?!?!?!?
Dovrebbe essere fatto a titolo gratuito perchè questa è anche la loro città.
Pensate a quanti interventi si possono fare con 200 mila euro (sicurezza stradale, sicurezza dei cittadini, manuntenzione di opere pubbliche, delle aree verdi…..).
Vogliamo dirla tutta? Allora non trascuriamo neanche i premi ai dirigenti comunali.
Potremmo tranquillamente arrivare a 400 mila euro.
Sarò sempre contrario a questa pessima abitudine italiana di mettere in mostra i redditi altrui; dietro la scusa della trasparenza si nasconde solo tutta la nostra invidia. Siamo sinceri con noi stessi.
Misuriamo le capacità dei nostri amministratori in base ai loro redditi? Ma per favore…