I consiglieri regionali si abbassano
l’indennità a 6400 euro

Paolo Perazzoli, presidente della Commissione che ha approvato l'atto: “Complessivamente avremo una riduzione annuale dei costi di circa un milione di euro"

- caricamento letture

consiglio marcheVia libera definitivo da parte della Commissione Affari istituzionali alla pdl sul trattamento economico dei consiglieri regionali. L’atto contiene misure per il contenimento dei costi della politica, tra cui l’abbassamento dell’indennità di carica (dovrebbe assestarsi su 6.400 euro mensili lordi), l’innalzamento della decurtazione per chi ha già un altro stipendio, la riduzione e differenziazione delle indennità di funzione . Dopo un primo parere favorevole all’inizio del mese di ottobre, la stessa proposta è stata riesaminata per il necessario adeguamento ad alcuni provvedimenti adottati a livello nazionale ed anche per la discussione di diversi emendamenti. L’approvazione ha registrato il parere favorevole dei consiglieri Paolo Perazzoli, Rosalba Ortenzi, Gino Traversini, Paolo Eusebi, Franca Romagnoli, Francesco Massi e l’astensione, già espressa in prima istanza, di Enzo di Marangoni. Come noto, attraverso la riforma statutaria – approvata dal Consiglio in prima lettura – va a scomparire la figura del Consigliere segretario, mentre le Commissioni passeranno da sei a quattro. Novità anche per gli apparati di diretta collaborazione dei vertici istituzionali, che verranno ridimensionati, sia per quanto concerne i Gabinetti del Presidente della Giunta e del Consiglio, sia per quanto riguarda le segreterie particolari dei medesimi Presidenti e dei membri dell’Ufficio di Presidenza. Dalla prossima legislatura, essendo abolito l’istituto del vitalizio, non si effettueranno più le trattenute ad esso connesse e si è reso necessario prevedere una disciplina per l’individuazione del loro ammontare complessivo. Prevista altresì l’applicazione del contributo di solidarietà.

 

Paolo Perazzoli

Paolo Perazzoli

“Complessivamente – sottolinea il presidente, nonché relatore di maggioranza, Paolo Perazzoli – avremo una riduzione annuale dei costi di circa un milione di euro. Se a questo andiamo ad aggiungere quanto previsto dai provvedimenti già adottati nel corso dell’attuale legislatura, arriveremo a circa 3 milioni e 700.000 euro di risparmio, anche nella ipotesi che il Presidente della Giunta indichi tutti assessori esterni”. Positivo anche il commento del Vicepresidente della Commissione, nonché relatore di minoranza, Francesco Massi: “Sono convinto che abbiamo fatto un buon lavoro di taglio, come ci chiede la comunità marchigiana, in un momento drammatico di ansia e di preoccupazione per le nostre famiglie ed imprese e per i sacrifici che sono chiamate ad affrontare.” “Con il criterio della necessaria austerità – conclude Massi – abbiamo ridotto le indennità di carica, quelle di funzione, i rimborsi fissi e variabili ed i vitalizi. Questa manovra si aggiunge al drastico taglio dei consiglieri che, come noto scendono da 42 a 30.” Quanto prima la proposta approderà in Consiglio per la discussione generale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X