I commercianti bocciano la zona 30:
“In tempi di crisi è una assurdità”

VILLA POTENZA - In una lettera inviata al sindaco Carancini corredata dalle firme e dai timbri di quasi tutti gli esercenti, i negozianti stroncano il provvedimento in atto da due settimane ritenendolo nocivo per i residenti e le attività della zona: "Sembra che l'obiettivo finale sia sopprimere ogni attività commerciale ed ogni stimolo vitale della frazione"

- caricamento letture
Clicca sull'immagine per guardare il video della scorsa settimana con le interviste a commercianti e residenti

Clicca sull’immagine per guardare il video della scorsa settimana con le interviste a commercianti e residenti

A due settimane dall’attivazione della zona 30 nella frazione di Villa Potenza (leggi l’articolo) i commercianti della frazione di Macerata inviano una lettera al sindaco per bocciare in tronco la nuova regolamentazione del traffico veicolare, proposta  e realizzata dall’associazione Ciclostile. La reazione iniziale aveva già lasciato presagire un’accoglienza non proprio calorosa, già raccolta da un intervento del consigliere comunale dell’Udc Massimo Pizzichini (leggi l’articolo), che aveva suscitato l’immediata risposta dell’ex presidente di Ciclo Stile Alberto Cicaré (leggi l’articolo). Nella lettera, diffusa oggi agli organi di stampa, sono riportate in calce le firme e il timbro di quasi tutte le attività commerciali della zona e nelle valutazioni il provvedimento, adottato con una delibera valida fino al 31 dicembre, viene ritenuto nocivo per residenti e attività commerciali, per una serie di motivazioni, e per tanto viene richiesto il ripristino della viabilità originaria.

La zona 30 a Villa Potenza

La zona 30 a Villa Potenza

«Con la recente lettera vorremmo esprimere le nostre considerazioni in merito alla recente modifica della viabilità di borgo Peranzoni a Villa Potenza. Prendiamo atto che nella deliberazione n 318 della giunta di Macerata del 11 settembre 2014 si evdienzia come giustificativo della modifica viaria “che l’associazione Ciclostile ha già intrapreso una fase interlocutoria con i residenti e i commercianti della frazione di Villa Potenza, allo scopo di raccogliere impressioni, suggerimenti, valutazioni nel merito dell’eventuale regolamentazione del traffico veicolare con limite di velocità a 30Km/h”. Nonostante l’associazioine Ciclostile abbia già presentato lo scorso marzo una proposta a codesta Amministrazione si è ben guardata dal convocare in oltre sei mesi una riunione con i residenti e i commercianti. pertanto tale modifica è stata attuata senza interessare minimamente i cittadini e comunicando agli organi di stampa prima e dopo l’iniziativa, informazioni non veritiere. L’unico coinvolgimento dei residenti e dei commercianti di Villa Potenza, puramente informativo, è stato lo sbrigativo incontro del 10 settembre c.m. a cui hanno partecipato  pochissime persone a causa della limitata e insufficiente pubblicità data all0 stesso.

La zona di Villa Potenza soggetta alle madifiche della viabilità

La zona di Villa Potenza soggetta alle madifiche della viabilità

Riteniamo che sia profondamente sbagliato questo modo di imporre delle scelte senza il minimo coinvolgimento sia nella fase progettuale che esecutiva di un cambiamento di tale portata. Doppiamente sbagliato se poi a mezzo stampa, per giustificare l’iniziativa intrapresa da pochi, si finge un interessamento ed una partecipazione attiva dei cittadini; interessamento e partecipazione che non si è riscontrata a Villa Potenza tra i residenti e i comercianti. Nei giorni trascorsi abbiamo avuto modo di verificare “la novità” e dobbiamo rilevare che l’unico aspetto valido è la limitazione della velocità; per quel che concerne la rotatoria, riteniamo sia semplicemente assurda, in quanto il ridotto diametro ne impedisce il rispetto da parte degli autobus e degli autocarri. Ma è soltanto un aspetto dell’impostazione di fondo, che trova nella limitazione dei parcheggi la sua piena evidenza. Sembra che l’obiettivo finale sia sopprimere ogni attività commerciale ed ogni stimolo vitale della frazione. In tempi di crisi è proprio una assurdità, per di più in quanto basata su un presupposto forse di parte.

zona 30 3Un solo spunto, a nostro avviso determinante: si cerca di abolire le barriere architettoniche  a livello mondiale, e a Villa Potenza si penalizzano i portatori di handicap. Siamo pertanto a chiedere il ripristino della viabilità come era originariamente, eliminando gimkane e altro, in quanto, a nostro avviso, pericolosi per la circolazione automobilistica e pedonale; ripristinare, come era prima, la disposizione dei parcheggi; eliminare l’inutile e pericolosa rotonda, all’intersezione tra Borgo Peranzoni e via del Fiume. Nell’ottica di riqualificazione, miglioramento della qualita della vita, risparmio energetico del borgo di Villa Potenza, vorremmo conoscere se l’attuale Amministrazione ha un progetto per il rifacimento del manto stradale, dei marciapiedi, dell’illuminazione. Infine vorremmo risposta ufficiale da  codesta Amministrazione che fughi le molte voci che negli ultimi tempi si sono levate di un possibile senso unico in tutto e, o in parte di Borgo Peranzoni».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X