Da stasera scatta il prolungamento della fascia di pagamento per i parcheggi fino alla mezzanotte su piazza XX Settembre e sui vialetti (leggi l’articolo).
Un provvedimento che sebbene adottato solo per il venerdì e per il sabato ha sollevato da subito un vespaio di polemiche specie fra i commercianti. Ma a sottolineare ora un altro aspetto è il Movimento Cinque Stelle, che denuncia la richiesta di pass per poter sostare in piazza senza il regolare pagamento del ticket e venendo quindi esonerati dalla “gabella”.
“La giunta tutta si è dotata di pass per non pagare – scrivono i grillini in un comunicato stampa – tutti nessuno escluso e non mancano i doppi o tripli permessi. Alla raccolta di questi, poi, non si sono sottratti i consiglieri di maggioranza che in gran numero hanno approfittato della cosa. Chi con uno o chi addirittura con tre permessi si sono messi al sicuro dalla decisione della loro stessa giunta per non pagare ed avere ancora un privilegio a cui chi lavora intorno a quella piazza non può accedere. Chiaramente i consiglieri M5S hanno rifiutato tale privilegio per cui noi i parcheggi li paghiamo a differenza di altri”. Il pagamento per il parcheggio in piazza XX Settembre e sui vialetti nord e sud attualmente scade alle ore 20, da stasera tutti i venerdì e il sabato la fascia oraria viene prolungata fino a mezzanotte e a tariffa invariata di un euro all’ora.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se dovesse esser vero quello riportato sull’articolo, cari consiglieri tutti ( tranne i 5 stelle) siete veramente degli schifosi ipocriti, approfittatori, bugiardi, porc…i e …..non mi viene più nessun’altro insulto.
Lasciate pure la vs. auto con tanto di pass…se avete coraggio. VERGOGNATEVI, VERGOGNATEVI
Concordo con MARCO CASTALDI, Il bicchiere è colmo. Spregevoli!!
Qs gente la vergogna non la conosce.
E comunque e’ tutto vero, ne conosco personalmente qualcuno che ha gia’ ritirato qs preziosi ‘pass’…
Sciacalli !
Bene a tutte le auto parkeggiate col pass verra rilasciato un bel ricordino sulle fiancate! Voi della politica escluso M5S siete solo dei parassiti sanguisughe ke vivono dei sacrifici dei cittadini!! Forza 5stelle!!!!!
Vorrei sapere che cosa ha combinato di buono questa gente da quando è sudatamente seduta a palazzo Sforza. Il cavalcavia non s’è fatto per raccogliere 4 voti, ma il problema è rimasto. La metro di superficie non si è fatta e il problema del passaggio a livello sulla statale rimane. Popsophia non si fa più e non mi dite che le alternative sono all’ altezza. Le strade sono da dopoguerra e non ditemi del patto di stabilità, perchè c’ era anche con gli altri. Il palasport è una cattedrale vuota. Una pista ciclabile che ha distrutto la viabilità del lungomare nord. A parte le nomine dei portaborse e l’ apertura di una nuova farmacia in netto contrasto con le direttive della Spending Review, e del tutto inutile, quali sono stati i grandi cambiamenti del vento di sinistra? Ora pure piazza a pagamento: vergognatevi
La settimana prossima per parcheggiare in centro ci faremo prestare un passi dall’assessore poeta, sul resto del carlino viene citato come titolare di 3.
Certo abbiamo un assessore fantastico addirittura riesce guidare 3 autovetture all’unisono.
W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!! W LA GREPPIA!!!!!!!
I pass esistono (e sono in uso ) nella quasi totalità dei comuni d’Italia per agevolare il lavoro di chi fa parte dell’amministrazione: i consiglieri , gli assessori e gli altri amministratori.Molti di loro passano parecchie ore in comune ,farli pagare ogni giorno , sarebbe veramente oneroso . Nel rispetto delle opinioni ,si puo’ discutere su questo permesso che , lo ricordo ,è legale e previsto , ma non nei modi ,strumentali e distorti con i quali è stato presentato sulla stampa .Ciò alimenta una visione assai parziale di chi fa parte dell’amministrazione ,alimentando un odio e un disprezzo , non solo ingiustificato , ma pericoloso e di nessuna utilità ai cittadini .In ogni luogo dove si lavora o si esercita una funzione pubblica , c’è il buono e il cattivo, ma l’impegno e la dedizione della maggior parte degli amministratori civitanovesi superano di gran lunga le criticità :tutto e’ migliorabile , ma l’attacco indiscriminato e spesso condotto nell’assoluta ignoranza dei fatti non dovrebbe essere il metodo di analisi e valutazione delle cose fatte e soprattutto delle persone .I Consiglieri a 5 Stelle non usano i pass per scelta in linea con le loro convinzioni ,la loro è una scelta,appunto, non un merito particolare .D’altro canto molti consiglieri di altre liste o partiti , il giorno dopo i consigli comunali (che spesso durano fino alle 2,le 3 del mattino), non usufruiscono dei permessi sul lavoro (anche questi previsti per legge), per non pesare , con un’assenza dal lavoro , sulla comunità.Questo non è mai stato pubblicizzato ,forse è stato un errore .
Queste esternazioni sulla stampa , sono solo spot pubblicitari , non sono sostanziali:fanno parte di un metodo .La violenza e le minacce (macchine danneggiate , insulti , ecc.) ,espresse nei commenti più che indignarmi mi addolorano :la citta’ e il paese non hanno bisogno di questo .Poi c’è l’aspetto di pura menzogna :non c’è stata nessuna corsa all’accaparramento di pass, chi l’aveva lo ha (e mi dicono che alcuni lo restituiranno) , chi non lo ha mai richiesto , come me , non lo ha .Punto .Personalmente non mi appunto nessuna medaglia per non averlo richiesto:abito a solo un chilometro da palazzo Sforza e con la bella stagione vado in bici ,cosa che invito tutti a fare per ridurre traffico e inquinamento .Quanto alle critiche sul “non fatto”, mi metto a disposizione di chiunque , per un colloqui esaustivo , non strumentale e soprattutto non”pubblicitario”, su quello che si portato avanti e cio’ che è rimasto al palo ,a cominciare sulla delibera di ricusazione del viadotto . Certe spiegazioni , per essere veramente compiute, hanno bisogno di tempo e uno spazio in rete non è sufficiente.Soprattutto richiederebbe la volonta’ di leggere un documento assai esteso .Veramente dispiaciuta del livello molto basso a cui si adegua la stampa locale per vendere qualche copia in più .
I grillini rifiutano i privilegi?
Sicuri?
Se un consigliere comunale usufruisce di un permesso per il parcheggio gratuito in piazza approfitta di un privilegio e deve vergognarsi perche’ i commessi dei negozi in piazza, che lavorano, non hanno lo stesso privilegio; invece se un consigliere comunale (anche se del M5S) dipendente pubblico usufruisce costantemente del privilegio del permesso retribuito il giorno successivo al Consiglio Comunale non deve vergognarsi!
E chi invece, il giorno dopo il Consiglio, non puo’ usufruire del privilegio del permesso pagato e deve andare a lavorare cos’e’ uno STRONZO?
Un passi passa ma due o tre passi ti fanno sorgere una domanda: ma che c……..passi ci fanno?
Gli amministratori delle municipalizzate che c……..passi ci fanno?
Sul discorso dei pass bisogna chiarire i motivi per cui assessori e consiglieri ne usufruiscono di più di uno, mentre è individuale l’incarico che svolgono. Occorre verificare, inoltre, se ci sono state nuove richieste di pass in concomitanza con la sosta a pagamento in piazza, nelle ore notturne dei weekend. Se così è gatta ci cova e nessuna giustificazione sarebbe plausibile. Ma chi vuole portare avanti il discorso dell’eliminazione dei privilegi dovrebbe verificare quanti assessori, consiglieri e dirigenti comunali entrano gratis ai costosi spettacoli di danza e ai concerti musicali. Questo serve loro a divertirsi e non certo a svolgere i compiti d’ufficio. Mentre i cittadini non possono partecipare per le loro ristrettezze economiche. Perchè l’amministrazione invita a Futura Festival Gian Antonio Stella e poi alimenta la Casta. Ma dato che è intervenuta al dibattito la nuova assessore Cecchetti, impegnata in uno slalom a difesa della giunta comunale, ne approfitto per porle delle domande che i civitanovesi si fanno:
1) è vero che è iscritta ed era dirigente del Pd, ma non è stata indicata assessore dal suo partito?
2) è vero che la sua indicazione viene dalla lista Upc, alle cui riunioni partecipava, pur iscritta al Pd?
3) è vero che è stata nominata quale assessore tecnico dal sindaco, senza averne le caratteristiche?
4) è vero che tra le sue deleghe assessorili c’è quella al patrimonio, oggetto di vendita in bilancio?
5) è vero che la sua professione è agente immobiliare, quindi in conflitto con l’incarico assessorile?
Le sarei grato, assessore Cecchetti – lei che si dichiara disponibile al confronto – se rispondesse alle domande che le ho rivolto. Perchè aiuterebbe i civitanovesi a capire come una persona che non è stata candidata alle elezioni comunali – l’unica della giunta – e non è un tecnico sia diventata assessore.
La signora Cecchetti, a parole,( lei è sempre presente sulla rete al pari di chi critica) , si erge sempre a difesa della Correttezza, del Buon Esempio. A PAROLE, SOLO A PAROLE, perchè poi per quanto riguarda i suoi comportamenti e le sua “azioni politiche” sono l’esatto opposto.
Signor Biondi, alle sue domande le rispondiamo sempre sì, è tutto vero. A dimostrazione di un cristallino e disinteressato impegno politico, studiato a tavolino !!!!!!!!!!! Può chiedere conferma, come dicono i soliti beni informati, in Via Mameli, a chi si è candidato ed è stato eletto nel direttivo del PD mettendoci faccia, onestà e dignità. E’ stata nominata assessore, con una nomination da frande fratello, ma deve rimanere in silenzio. Porti rispetto alla città, e agli elettori. Si dice che perfino i vertici nazionali sanno a tal riguardo e non si sono di certo rallegrati o congratulati.