(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
di Andrea Busiello
La Lube si porta 2-1 nella serie che assegnerà lo Scudetto. Poco importa se le due squadre abbiano messo in campo il peggio di sè perchè nei play off conta solo vincere. Non lasci ingannare il 3-0 finale (25-23, 25-23, 25-20), la partita è stata sempre in equilibrio davanti ad un pubblico fantastico che ha spinto la formazione di Giuliani dalla prima all’ultima palla. Perugia per avvicinare la forza della Lube doveva giocare al massimo, come fatto nelle prime due sfide della serie, e invece stasera ha trovato una pessima ispirazione al palleggio (male Paolucci e Mitic) e un Atanasjevic lontano parente di quello ammirato al Pala Evangelisti in Gara 2, oltre ad un doppio grave errore di Giovi e Fanuli nel finale di 2° set.
La Lube? Ha vinto. Conta solo questo per mandare in estasi il pubblico del Pala Baldinelli, portarsi 2-1 nella serie finale e avere l’opportunità domenica a Perugia (in campo alle 19.30) di poter vincere il 3° Scudetto della propria storia. Da segnalare il bellissimo gesto della società biancorossa che ha deciso di devolvere l’intero incasso dell’incontro, 36.730 euro, alla Caritas di Macerata. Sarà poi l’associazione di volontariato del capoluogo a destinare i soldi allefamiglie più bisognose della provincia.
LA CRONACA – Macerata in campo con Baranowicz-Zaytsev, Parodi-Kurek, Stankovic-Podrascanin e Henno libero. Perugia dal canto suo manda in campo Paolucci-Atanasjevic, Vujevic-Petric, Buti-Barone e Giovi libero. E’ il bel muro di Zaytsev su Vujevic a portare la Lube avanti 7-6 ma gli umbri si confermato solidi come sempre e vanno avanti 12-10 al time out tecnico grazie al bel diagonale di Petric.
E’ ancora Zaytsev a metter giù una palla importante al termine di uno scambio prolungato: 15-14 per i biancorossi. Il vantaggio di una lunghezza rimane anche sul 21-20 grazie a Kurek (time out Kovac). L’ultimo punto lo firma Jiri Kovar e la Lube vince il primo set 25-23. Ottima partenza dei biancorossi nel secondo set con Kurek a segno per il 10-7, l’errore di Mitic porta la Lube avanti 15-10 ma è bravo Atanasjevic ad accorciare le distanze (18-16) ed è l’errore di Kovar a portare avanti Perugia 21-20. Il finale del set è la sagra dell’errore per Perugia che sbaglia clamorosamente due ricezioni semplici su servizio di Monopoli (entrato per Kurek al servizio) e la Lube chiude il parziale 25-23 e si porta 2-0. L’ace di Buti porta avanti Perugia nel terzo set (10-9) ma è il colpo di Zaytsev a riportare avanti la Lube 17-16. Il finale di set è della Lube con il muro vincente di Podrascanin su Atanasjevic che permette alla Lube di vincere il set 25-20 e chiudere la gara 3-0.
LE PAGELLE DI LUBE-PERUGIA
HENNO 6: Prova sotto le aspettative. Un paio di errori gravi in un match dove non ha brillato.
PARODI 6: Anche lui non ha brillato. Diversi errori al servizio e una percentuale offensiva insufficiente. Un pò troppo altalenante.
ZAYTSEV 7: E’ il top scorer della squadra con 14 punti. Nei momenti delicati è sempre lui a mettersi la squadra sulle spalle.
STANKOVIC 6.5: Bene a muro e al servizio. In attacco non brilla.
PATRIARCA sv:
KOVAR 6: Stessa percentuale di Stankovic in attacco ma ha il demerito di sbagliare parecchio al servizio e in ricezione.
MONOPOLI 7: In campo solo nelle battute finali del secondo set. Un ace (quello del 24-23) e un mezzo ace (quello del 25-23). Cosa chiedere di più?
KUREK 7: Prova pimpante in tutti i fondamentali. In ricezione si fa trovare pronto, in attacco è un faro prezioso.
BARANOWICZ 7.5: E’ senza dubbio uno dei migliori, forse il migliore dei suoi. Regista pulito e preciso, serve bene le sue bocche da fuoco e corre tantissimo per salvare alcune palle difficili.
PODRASCANIN 7: Servito con poca costanza, non sbaglia quasi nulla. Sempre presente a muro, firma il blocco che chiude il match.
***
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 6, Zaytsev 14, Stankovic 6, Patriarca, Kovar 4, Monopoli 1, Giombini n.e., Kurek 12, Baranowicz 4, Podrascanin 6. All. Giuliani.
SIR SAFETY PERUGIA: Buti 6, Paolucci, Petric 11, Della Corte n.e., Giovi (L1), Cupkovic n.e., Barone 2, Della Lunga n.e., Mitic 1, Vujevic 3 , Atanasijevic 18, Fanuli (L2),Semenzato 2 . All. Kovac.
ARBITRI: La Micela (TN) – Bartolini (FI).
PARZIALI: 25-23 (31’), 25-23 (35’), 25-20 (28’).
NOTE: Spettatori 4285, incasso 36730 Euro. Lube bs 16, ace 3, muri 10, errori 5, ricezione 64% (43% prf), attacco 51%. Perugia bs 12, ace 4, muri 5, errori 7, ricezione 39% (30% prf), attacco 42%.
GARA 3 LUBE-PERUGIA, LE DICHIARAZIONI DEL DOPO PARTITA
FABIO GIULIANELLI (patron Lube): “Siamo sempre molto attenti a quello che succede nel nostro territorio. Questa giornata era una festa, e lo sarebbe stato al di là del risultato finale. Un momento da ricordare per tutti quanti. Oggi, quindi, abbiamo voluto fare questo gesto di solidarietà, perché ci sono molte famiglie in difficoltà, e la Lube vuole essere vicina a queste situazioni. E’ un momento difficile, e speriamo di superarlo tutti quanti nel migliore dei modi. Per quanto riguarda il successo per 3-0, è stato sicuramente una festa. Stasera la testa e soprattutto la determinazione in difesa sono stati fondamentali, anche più della tecnica. Ci abbiamo messo la faccia senza arretrare di nessun centimetro di fronte ad ogni azione dei nostri avversari. Volevamo questa vittoria a tutti i costi, e siamo riusciti a conquistarla. Adesso dobbiamo restare con la stessa determinazione anche in Gara 4”.
ALBERTO GIULIANI: “Sono molto soddisfatto per i dieci muri messi a segno, abbiamo inoltre avuto una buona ricezione e una grande applicazione in difesa. Anche a muro siamo stati bravi a contenere gli attaccanti di Perugia: in questo scorcio di settimana prima di Gara 4 ci dedicheremo proprio all’allenamento di queste situazioni. Il termometro della determinazione della squadra è stato la difesa, il match è iniziato con interventi difensivi stratosferici che credo siano stati molto apprezzati dal pubblico. Stasera, con questo 3-0, abbiamo vinto un altro set della serie di Finale scudetto. Infatti siamo avanti 2-1 e ora bisognerà portare questa pallavolo a Perugia, mettendo pressione ai nostri avversari. Domenica loro avranno l’ultima chance, mentre noi avremo il primo match ball”.
NATALE MONOPOLI: “Quando si entra a freddo qualche volta le cose vanno bene altre no, stasera è andata bene. Dopo due sfide finite al tie break stasera eravamo pronti ad una battaglia, e il 3-0 finale è stato un gran bel risultato. La differenza l’ha fatta la nostra voglia di non mollare nel secondo set, e nonostante qualche errore di troppo nel terzo set siamo riusciti a chiudere il match. Ora abbiamo grande entusiasmo, non dimentichiamo però che ancora non è finita: bisogna vincere un’altra partita, restando lucidi”.
DRAGAN STANKOVIC: “Siamo stati bravi soprattutto in contrattacco e al servizio, fermando il loro miglior attaccante Atanasijevic, spostando la pressione dalla loro parte. Nel finale del secondo set abbiamo rischiato un po’, ma chiuderlo in maniera vincente è stata la chiave del match. Monopoli è stato l’eroe di questa partita, con le battute che ci hanno permesso di conquistare il parziale: un successo ottenuto con determinazione e pazienza. Questa vittoria è molto importante, adesso abbiamo messo la pressione su di loro, e posso dire che domenica andremo a Perugia per vincere Gara 4”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vittoria netta.
Lube superiore sempre ad eccezione del black out nel secondo set che poteva riaccendere le speranze umbre.
Piccola polemica: come mai a noi per gara 2 hanno dati pochi tagliandi ed in diversi, io compreso, siamo dovuti andare a Perugia a comprarlo mentre oggi mezza curva era occupata da loro?!?
Beh…6 ad Henno direi che è un po’ riduttivo!!! Ha ricevuto 3/4 di campo da solo e 2 sbavature ci stanno, in difesa ha salvato l’impossibile.
Stamattina ho letto meglio l’articolo,ma Busiello che partita ha visto???? Se Pg sembra aver giocato male è perché i nostri hanno fatto una gran partita. Non la abbiamo fatti giocare battendo meglio e prendendo le misure a muro. Forza Lube!!
GARA 1 FINALE SCUDETTO A OSIMO: 250 TIFOSI DI PERUGIA SEDUTI SU 250 SEGGIOLINI.
GARA 2 FINALE SCUDETTO A PERUGIA: 250 TIFOSI DI MACERATA IN PIEDI ED ASSIEPATI SU UNO SPAZIO CHE NE POTEVA CONTENERE 150.
GARA 3 FINALE SCUDETTO A OSIMO: 400 TIFOSI DI PERUGIA SEDUTI SU 400 SEGGIOLINI
GARA 4 FINALE SCUDETTO A PERUGIA DI DOMENICA PROSSIMA: DOVE METTERANNO I 300 TIFOSI DI MACERATA (PERCHE’ IN PIU’ NON SI PU’ ANDARE VISTO CHE I BIGLIETTI CHE SI POSSONO RIMEDIARE NON SARANNO PIU’ ID 300)?
SE SI CONTIUNA CON QUESTA PROPORZIONE INVERSA C’E’ DA PREOCCUPARSI…
CORREZIONE COMMENTO PRECEDENTE: AD OSIMO I TIFOSI DI PERUGIA NON SEDUTI IN CURVA SU SEGGIOLINI MA COMUNQUE SEDUTI…
Caro Busiello come ogni anno mi trovo costretta a commentare i tuoi articoli e notare che nonostante si comprenda bene che la tua preparazione tecnica e di lettura in questo sport non è minimamente sufficiente, ti lasci andare PURTROPPO a commenti che vanno ben oltre la telecronaca e che lasciano i veri “lettori” di questo sport sbalorditi dalle tue baggianate !!!
1- vorrei capire se il voto ai giocatori viene deciso da te?
2- henno 6? forse hai visto un’altra partita!
3- parodi 6? ha ricevuto con il 67% di positività considerando che ha ricevuto la maggior parte dei palloni!
4- mi offro volontaria gratuita per l’anno prossimo per scrivere articolo e tabellini! o almeno CM RIVOLGO A TE QUESTA RICHIESTA: FAI SCRIVERE QUESTI ARTICOLI A QUALCUNO COMPETENTE! DI PALLAVOLO E NON DI CALCIO! SE DEVI METTERE UN TIFOSO…BE’ TIFOSO PER TIFOSO MEGLIO QUALCUNO CHE SA LEGGERE LA PALLAVOLO!
La società volley Perugia x gara 4 ha aumentato il prezzo del biglietto delle gradinate, da 10,00 a 15,00. Riservato solo 250 biglietti x i tifosi della Lube… Complimenti !!! Alcuni tifosi Perugini hanno minacciato alcuni tifosi Lube ( compreso il sottoscritto ) di non presentarsi da loro… Tremo come una foglia dalla paura…
GREGORI – BUSIELLO 1-0 La Gregori in vantaggio a gara uno, vedremo domenica gara 2…
@ mario buschittari.
pensa tu! non mi sembra che ad osimo sia stato usato questo metodo con i perugini.
di solito si tifa, si vince o si perde. nel volley funziona così.
forse in umbria queste regole non valgono ma non mi sembra che l’umbria sia una regione a statuto speciale….
alla faccia dell’ospitalità.
Concordo in pieno con Valentina. aggiungo: Kovac ha dichiarato che Atanasijevic é stato preso a schiaffi da un tifoso ! quando ? dove ? come ? da chi ? io capisco caricare la squadra, ma dire cazzate no! impara dalla società che ha devoluto l’incasso in beneficenza…Complimenti. mi sembra che Busiello non si sia accorto neanche di questo!!! del comportamento del secondo allenatore in gara uno che ha fotografato gli schemi di Giuliani !!! che dire, perdere fa male. comunque io a Perugia ci sarò…
La risposta della Lube alle dichiarazioni dell’allenatore di Perugia Slobodan Kovac rilasciate dopo Gara 3: https://www.cronachemaceratesi.it/2014/05/02/la-lube-risponde-a-kovac-non-accettiamo-lezioni-di-sportivita/458666/
Lo pseudo giornalista Andrea Busiello resta comunque una voce fuori dal coro l’unico a sostenere insieme a Kovac che Perugia meritava di vincere.
Busiello sarai forse perugino?
Posso capire che non apprezziate il modo di raccontare del giornalista ma da qui a scrivere che il buon Busiello abbia detto che Perugia meritava di vincere……..e mamma e fateve na bella chi….. Invece de sta sempre a critica tutto e tutti!!!
alla super intenditrice di pallavolo che sopra ha sparato a zero dico..ma non te basta li danni che vai facenne come arbitro ammo sei diventata pure super esperta de pallavolo?? me pare proprio che la pallavolo la capisci come capisci le regole e l’arbitraggio..cmq per i soliti difensori di Henno che amano i numeri..gara 2 11% ricezione perfetta gara 3 35%..ora che dite che anche i numeri vi sbugiardano
Forza Lube!! Bravissimi, non era per niente facile vincere questa partita carica di pressioni e tensioni; vincerla 3 a 0 è un segnale pesante per Perugia.Io la partital’ho vista dagli spalti e ieri in replica su Rai Sport, consiglio tutti di rivederla, molti particolari dalvivo non si riescono a vedere, occorre il replay. Concordo con i commenti di Valentina e Tre3 Ner, Henno ha giocato una grande partita e in ricezione e soprattutto in difesa, completando l’opera con palleggi precisi seguiti da chiusure. punto. Delle pagelle di Busiello oltre Henno, la più scandalosa è su Stankovic. Nel secondo set il Centrale è stato grandissimo, infermabile con primi tempi, la “c” e la “sette” imprendibili. Ha anche ricevuto, difeso e murato! .Luchetta e Antinelli non hanno potuto esimersi dal rimarcarlo ed a fine partita l’hanno elogiato pubblicamente durante l’intervista. Luchetta, il più fazioso giornalista contro la Lube ed in particolare contro Henno, in trasmissione, di fronte a dei recuperi “impossibili”, ha alzato bandiera bianca dicendo che con Henno che copriva grandissima parte del campo, non cadeva più nulla ed era una sorta di aspirapolvere. Io detesto le telecronache di Luchetta, ma ieri ha reso un po’ l’idea. Due sbavature in una partita stratosferica…ci possono stare, eccome. Della Rai e dei suoi paladini che trasmettono ho parlato tante volte e mi sono stufato. Rilevo che ora anche Antinelli è diventato fazioso, urletti sui (pochi per la verità) colpi di Atanasjevic ed esaltazione dello stesso anche negli errori. Chiamare poi Paolucci….”l’imperatore Adriano”, fa capire che il livello è molto basso e mi domando per quanto tempo dovremo ancora sopporttarli. Ultimo capitolo….Boban Kovac. Sono deluso ed amareggiato. Faccio parte dei tanti amici che lui ha sempre avuto a Macerata. Gli siamo stati vicini nei suoi difficili momenti da giocatore, quando con le stampelle veniva in tribuna con noi e gentilmente tentava di spiegarci la Pallavolo in quei primi anni di serie A. Un ragazzo che alla Lube deve molto e che si è sempre dimostrato attaccato a questa Società. Provo a pensare che Giovedì abbia avuto uno “sbroccamento” completo, neanche un ubriaco dice quelle …panzane e quelle cose pesanti sulla Lube, la squadra più corretta della serie A, unitamente ai suoi Tifosi. Dico a Boban ed anche a Carlo , il preparatore atletico anche lui un ex, che sarebbe bello sentire le Scuse per chiudere questa spiacevolissima……scivolata!! Rimarco che il gesto umanitario di Sileoni e Giulianelli nel giorno del Primo Maggio è di notevole spessore, anche se in passato ci avevano già emozionato con altri atti di generosità. Mi dispiace non trovare alcuna parola dei soliti “due giustizieri” della Lube Società, forse quando c’è da complimentarsi per azioni così attenzionate alla realtà locale……preferiscono dileguarsi!!!! DAI LUBE CI SIAMO1 FORZA RAGAZZI. A PERUGIA CI SAREMO.