Urgentissimi interventi di manutenzione sul manto stradale e sui marciapiedi: a richiederli è Riccardo Sacchi, consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Macerata che ha presentato un’interpellanza che sarà discussa nel corso del prossimo Consiglio comunale.
«Sono ormai sotto gli occhi di tutti – scrive il consigliere – il degrado, l’incuria, la totale mancanza di attenzione anche alla semplice ed ordinaria manutenzione delle strade, dei marciapiedi e del verde pubblico. Il manto stradale è in cattive condizioni un po’ ovunque, tanto in centro quanto in periferia, dando luogo a seri pericoli per gli utenti di strade e marciapiedi. Dopo anni di sottovalutazione del problema, di disattenzione da parte dell’amministrazione, la denunziata problematica affligge ormai tutta la città». A titolo esemplificativo, il consigliere sottolinea la situazione di strade e marciapiedi in zona Tribunale, con particolare riguardo a via Pesaro, via Foscolo, via Dante e via Manzoni, rione Marche, zona Santa Lucia-Cappuccini, con particolare riguardo al tratto dalla Chiesa verso il cimitero e da questo verso via Pancalducci, quartiere della Pace, centro storico, con particolare riguardo alle vie Gramsci, Berardi e Crescimbeni, Sforzacosta, Villa Potenza e Piediripa.
«Per ciò che riguarda, in particolare, piazza Nazario Sauro – insiste Sacchi – di fronte al più importante monumento della città, lo Sferisterio, nonostante un emendamento al bilancio proposto dallo scrivente ed approvato nel 2012 dal Consiglio comunale – con cui si stanziavano 30.000 euro per il rifacimento del manto stradale tra la predetta piazza e via Pannelli – il tratto in questione, a più di due anni di distanza, non è ancora stato sistemato. Questa gravissima situazione costringe gli utenti della strada ed i pedoni ad effettuare veri e propri slalom per cercare di evitare di subire danni materiali e soprattutto di farsi male, oltre a dar luogo ad una sgradevole sensazione di generalizzata incuria, di degrado e di sciatteria. chiedo quindi all’amministrazione se non ritenga opportuno realizzare una puntuale mappatura degli interventi più urgenti da eseguire in tutta la città e stilare un concreto e stringente cronoprogramma, che tenga conto della mappatura e se sì con quali modalità e con quale tempistica si intende intervenire per porre rimedio alle gravissime problematiche denunciate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sacchi unica vera voce dell’opposizione!!!!!!!!!!
Purtoppo questo è il degrado e l’impoverimento a cui sta portando la nostra città il
sindaco Carancini.
Oltre a non aver realizzato un solo punto del suo fantaprogramma elettorale non è neanche in grado di garantire l’ordine, la sicurezza e il decoro urbano.
Ma tanto ai maceratesi va tutto bene così e sono già con la matita in mano pronti a sbarrare PD
Che strana città , che strani i maceratesi…….
Se venite a villa potenza non dimenticatevi il 4×4 altrimenti non superate le buche .
Vergogna al sindaco a tutta l’amministrazione e a tutta Macerata granne che ha votato sta jente !!
L’incuria e il degrado regnano sovrani in quasi tutte le strade della provincia …
Per fortuna Viale Indipendenza che è liscia come un tavolo da biliardo!!!
continuate a votare il PD bravi!!!
Nn se ne può più con tutte queste strade dissestate…..basta soldi sprecati basta!!!!!!
Riccardo e quando a 20 gg dalle elezioni rifaranno l’asfalto come l’altra volta e il pd prenderà 11126 voti??? Che ride
Che poi è proprio un’incuria politica perché se avessero voluto incassare le fideiussioni del piano casa avrebbero fatto strade nuove ( via Mattei la pieve) e fatto la manutenzione delle vecchie
Qua ci vuole Testa d’Asfalto!
Questo è zucchero in confronto a ciò che potete trovare a Piediripa. Venite a vedere Via Tagliamento!!! Credo che in 27 anni di vita quella strada non sia mai stata asfaltata. FATE VOBIS!
Con tutte le tasse locali che paghiamo dovremmo avere delle strade degne di una città civile ed invece aumenta il degrado e la trascuratezza, con il rischio per la nostra incolumità e di danneggiare le nostre auto. A parte qualche vero oppositore come Sacchi, gli altri che fanno?
Sacchi un mito?perchè va in giro a fotografare le buche?sapete io non voto ne PD ne tantomeno per tutto il centrodestra ma vorrei dare un consiglio a chi è in cerca di consensi per le prossime elezioni:quando nel territorio chiudono aziende come la PARIMA fate sentire forte la vostra voce e non quel silenzio totale che rimbomba ancora nella mia testa.giusto riparare le buche ma per i cittadini è più importante sapere che politica è vicina alla gente quando ci sono problemi ben più seri.
Sacchi, basta campagna elettorale!!! 😀
C’è da fa una figuraccia, sennò ce mettevano Pistarelli… ripensace!!!
Che le strade di Macerata siano un disastro è sotto gli occhi di tutti, ivi compresi gli amministratori, di maggioranza e di opposizione.
La denuncia di Sacchi, pertanto, arriva tardiva, ma di questi tempi prendiamo quello che viene.
La politica, come la vita, è fatta di scelte.
Quella di trascurare le strade mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti coloro che usano le due ruote per spostarsi, per esempio, ne è una.
Quella di negare l’evidenza ed i dovuti rimborsi a chi ci ha rimesso una caviglia, un polso per colpa delle strade… ne è un’altra.
Trasportato al pronto soccorso da un mezzo della croce verde mi si faceva notare che la strada che arriva all’ospedale è talmente danneggiata che il veicolo di soccorso è costretto a procedere a passo d’uomo, per evitare danni peggiori al malato di turno, con perdite di tempo che potrebbero rilevarsi decisive nei casi di emergenza assoluta.
La vita è fatta di scelte dicevo, come quella di spendere centinaia di migliaia di euro per l’orologio di Piazza, ma si sa … una volta terminati i lavori l’aereoporto di Falconara sarà preso d’assalto da orde di turisti di tutto il mondo desiderosi di vedere la nuova meraviglia maceratese.
la vita è fatta di scelte……….. quelle elettorali.