Con tutte le tasse locali che paghiamo dovremmo avere delle strade degne di una città civile ed invece aumenta il degrado e la trascuratezza, con il rischio per la nostra incolumità e di danneggiare le nostre auto. A parte qualche vero oppositore come Sacchi, gli altri che fanno?
Almeno qualcuno pensa alle problematiche quotidiane di ciascun cittadino e non si nasconde tra le poltrone del comune... Oltre ai problemi delle periferie e delle frazioni conosce quelli della città e lo ha dimostrato diverse volte mettendoci la faccia.
l'indirizzo ip non identifica alcun computer o smartphone-tablet (che sono identificabili solo attraverso il mac address che si può ricavare solo fisicamente dal dispositivo) ma è un numero che il fornitore del servizio internet assegna ad ogni singola connessione. Quando l''utente si disconnette, lo stesso indirizzo ip viene assegnato ad un altro soggetto. Per cui la coincidenza degli ip può solo rilevare che i messaggi siano stati mandati dalla stessa wifi che magari è sempre connessa (ma se è pubblica tante persone possono farlo) o che entrambi i commentatori usano programmi di mascheramento ip (tor, ecc...) che "escono" con i soliti ip
quanto sopra per condividere le mie conoscenze tecniche con voi commentatori... Saluti
Giuseppe Ribigini
Utente dal
5/11/2013
Totale commenti
3