di Marco Ricci
(foto di Lucrezia Benfatto)
L’ultima occasione in cui un esercito percorse le strade che dai fondovalle salgono verso Macerata fu il 30 giugno del 1944, quando il contingente polacco del corpo italiano di liberazione, dopo l’entrata in città della formazione partigiana Niccolò, fermò i suoi carrarmati in piazza della libertà. A poco meno di settant’anni di distanza da quel momento epocale, è stata la Fiat 500 dell’esercito di Silvio a spegnere il motore sotto il palazzo comunale di Macerata, accolta da una soddisfatta Deborah Pantana, consigliere comunale cittadina, e dal consigliere regionale Enzo Marangoni, nonché dai nuovi coordinatori dei circoli “Forza Silvio” che sono nati in pochi mesi in provincia.
Dunque nessuno spargimento di sangue quando dall’utilitaria partita da Roma e che ha avuto Macerata come prima tappa del suo tour nazionale, piuttosto che due polacchi armati di fucili mitragliatori sono usciti due ragazzi in giubbetto azzurro dall’aspetto tutt’altro che bellicoso. Una dei due, Claudia Regoli, è la responsabile regionale dell’esercito di Silvio impegnato in queste settimane nella missione azzurra. Niente a che vedere con l’Afghanistan ma con l’invito di Silvio Berlusconi ad aprire sul territorio 12.000 club Forza Silvio, quei club che dovranno, secondo le intenzioni dell’ex premier, affiancare i circoli di Forza Italia e garantire al centro destra un maggior radicamento nel territorio, avvicinando i cittadini agli iscritti. L’obiettivo, stanti gli 8000 club già aperti in tutta Italia, non sembra troppo lontano.
Per l’occasione, nella nuova sede del club Forza Silvio di Macerata (leggi l’articolo) si è svolta una conferenza stampa alla quale, oltre a Debora Pantana e ad Enzo Marangoni, ha partecipato il consigliere comunale maceratese Francesco Luciani il quale, come appartenente all’arma dei carabinieri, era in effetti l’unico vero militare che ha partecipato al pacifico putsch forzista. L’occasione è stata quella di presentare dodici dei coordinatori dei club “Forza Silvio” già nati all’interno della provincia di Macerata: Luigi Ciocci (Corridonia), Eros Maccari (Pollenza), Carlo Corneli (San Severino), Mauro Stura (Appignano-Mogliano), Antonio Trombetta (Tolentino), Tonino Verdicchio (Loro Piceno), Andrea Morichelli (San Ginesio), Asterio Tubaldi (Recanati), Alberta Tidei (Sarnano), Tonino Maurizi (Montecosaro), Filiberto Ruffini (Serravalle), Luigi Passarelli Pula (Matelica).
A destra Claudia Regoli, è responsabile regionale dell’esercito di Silvio impegnato in queste settimane nella missione azzurra
“Siamo molto soddisfatti che la prima tappa del Tour abbia toccato Macerata”, ha esordito Deborah Pantana la quale, dopo i ringraziamenti ai presenti e ai due ragazzi arrivati da Roma con la Fiat 500, ha poi spiegato il senso dei club e dell’obiettivo che si è posto Silvio Berlusconi. Da una parte non disperdere il patrimonio di consensi che in questi anni si sono raccolti intorno alla figura dell’ex premier, dall’altra aprire alla società con dei club snelli, un ritorno al movimentismo iniziale di Forza Italia che con l’avvento del Pdl si era perduto. “Sono molto soddisfatta di questo nuovo inizio – ha dichiarato la Pantana – e auguro a tutti noi di riuscire ad essere più vicini ai cittadini, a tanti di coloro che in questo momento vivono il dramma della crisi economica”. Anche Enzo Marangoni, così come altri degli interventuti, hanno tenuto a sottolineare questo ritorno movimentista di Forza Italia. “La logica dei partiti e dei coordinamenti – ha detto è una logica chiusa, quella dei movimenti è una logica aperta”.
Diversi sono stati gli interventi dei nuovi coordinatori di circolo e dei militanti di Forza Italia e tutti hanno usato principalmente tre parole d’ordine: ascolto, trasparenza e partecipazione. Ma può un partito – o un movimento che sia – permettersi una mancanza di struttura organica in attesa della fine del tesseramento di Forza Italia, prevista per giugno, con alle porte il rinnovo di decine di amministrazioni comunali solo in provincia di Macerata? “I vecchi amici e i militanti – ha spiegato Debora Pantana – si stanno autonomamente, vorrei dire in modo civico, organizzando tra loro. Questa è una grandissima ricchezza anche per il territorio, una voglia di ritrovarsi intorno al nome di Silvio Berlusconi per poi decidere insieme. Sono momenti aggreganti – ha concluso – molto più efficaci di una riunione di partito”.
Che ai presenti – e forse anche agli storici elettori di Forza Italia che fin dagli esordi del 1994 hanno sempre mal digerito la forma partito – piaccia l’idea movimentista è emerso in modo piuttosto chiaro oggi pomeriggio. Ma la Pantana non ha voluto, dopo le polemiche nate sia a Macerata che a Civitanova, aprire nuove distanze da coloro, in particolare gli ex An che hanno una visione diversa del partito. “Io capisco le perplessità di coloro che provengono da una formazione diversa – ha evitato ogni spirito polemico Deborah Pantana – ma sono convinta che i nostri club aperti siano lo strumento ideale per stare in mezzo alla gente e spero che tutti se ne convincano presto”.
Più volte è stato toccato, anche da parte di militanti non proprio giovanissimi, il tema del rinnovamento e dell’ingresso nell’orbita di Forza Italia e dei club Forza Silvio di nuove leve. E tra il pubblico era presente anche Michele Rivetti, responsabile provinciale dei giovani. “I ragazzi si sentono lontani dalla politica – ha raccontato – Noi invece li vogliamo coinvolgere e al più presto presenteremo la nostra organizzazione giovanile”.
Insomma, al di la di un po’ di ironia che ci siamo permessi e che forse anche in politica ogni tanto non guasterebbe, non è detto che la forma movimento non possa permettere a Forza Italia di riavvicinarsi anche ai propri elettori e di ridare entusiasmo. Anche perché un fatto è certo. Piaccia o non piaccia, Berlusconi ha sempre dato prova di conoscere il proprio elettorato e di conoscerlo bene. Un elettorato allergico ai partiti e a quella che considerano la politica dei professionisti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Andate in Afganistan!
con questo “esercito” dove vanno!!!! meglio che non lo dico!!!!! RIDICOLI!!!! voi e Silvio!!!!
Apposta le cose vanno male,finché ci sarà gente come questa saremo sempre nella merda
nà paralisi
ma ancora?? ancora c’è chi ce crede??
Fra quissi e quilli che se fà li rsumìji co Mattheo Renzfi sìmo rriàti de cuttùra….
Potrebbero farlo in audi dato che da bravo italiano il nano con la testa catramata usa quelle macchine di merda e ne ha fatte comprare migliaia come macchine di servizio!
Il senso del pudore credo sia genetico, o ce l hai io non ce l’hai..ssa gente non ce l ha evidentemente
poveretti
pozza scoppiavve le rote….e pure quella de scorta
Ancora a Silvio credete?
Vergognaaaaaa
Ma chi ce li hanno chiamati i lecchini qui
ma per favore…ma chi li ha sciolti a questi?!?!?! ahahah rimettetegli la camicia di forza, subito!!! ahahahah ma che gente c’è in giro?!?!?
VERGOGNA!!! ancora coraggio di fare certi club…ma per favore!!!!
L esercito de Silvio!! So du gatti..
Prendete i nomi per favore. Non stanno troppo bene. Raccogliete fondi. Siate solidali. Il giacchetto azzurro è il massimo del minimo, il rantolo finale che genera onda sonora quindi verbo, poi pensiero, del neurone prima di spirare e raggiungere Dudu’ nella ciotola.
Ma non si erano estinti??
Butteteli jo pe le scalette!!!!
Io me sarei sotterrato altro che foto in posa
Silvio n 1
Mi viene da vomitare…
Non sapevo che a Macerata stanno girando il film “l`esercito delle 12 scimmie 2” #sticazzi
Poveracci …….penso che per credere ancora allo psiconano bisogna avere seri problemi mentali :-(:-(
C’e’ posto per il 13° ? Accetto di fare la riserva.
non c’è più limite a niente in Italia, e questo è quello che ci meritiamo. In altri Paesi lottano, protestano e moiono per un ideale, per essere liberi. Qui ci tiriamo giù anche le mutande dopo anni che ci prendono in giro in tutti i modi possibili . . . Questa gente qua dovrebbe vivere qualche mese all’ estero (in qualsiasi Paese) poi vediamo se fanno il club ForzaSilvio. Vergogna. Aprite gli occhi, svegliatevi, usate quel cavolo di cervello
complimenti ai commenti!! pensate che ciò che voi scrivete, altrettante persone lo pensano di voi! personalmente mi vergognerei ad indossare il giacchetto azzurro tanto quanto votare PD o uno dei tanti partiti ex DC! ad oggi solo i 5 stelle che sono coerenti e sono contro tutti i partiti, meritano di parlare (non offendere), tutti gli altri DEVONO tacere!!! dai commenti scommetto che la maggioranza vota PD e non fate una bella figura!!
State lontani piu’ che potete.Grazie!!!!
Quando inizia l’affidamento ai servizi sociali?
Non vi voglio neanche vedere!!!!!!
Similia similibus.
andatevene!!!!!!!!!!!!!!!
Scambiamoli coi Marò!
si zuzzi.
una pagliacciata… Per carnevale… potiamoje du sfrappe!
L’Armata Brancaleone
Rovinate l’ immagine della 500; vi meritate una vw up!
Al solo scopo di dare una mia lettura dell’attuale situazione politica (chiamiamola così) che si sta muovendo (goffamente aggiungo) a Macerata è chiaro che la consigliera Pantana si sta preparando a candidarsi sindaco per il centro destra e questo spiega i malumori di parte del centro destra che evidentemente ha altri progetti (parlo di quella parte che fa riferimento a Pistarelli). Poi ci sono le varie liste civiche (già presenti in consiglio), che stanno cercando di confluire in un listone civico, contraddicendo così se stesse, cioè le motivazioni che le hanno viste nascere, credo sotto la guida dell’avvocato Bommarito che mi pare stia piano piano pompando la candidatura della Tardella, ma con l’appoggio di noti nomi della vecchia politica maceratese. Questo credo anche con l’intendo di realizzare una sorta di ammucchiata in apopogio ad “nuovo centro sinistra”, perchè quello attuale è in chiara difficoltà a presentarsi così come è oggi alle prossime elezioni comunali, in quanto la ricandidatura di Carancini credo sia assolutamente non certa. … E’ quindi naturale e scontanto il proliferare di liste o alleanze varie per dichiarare l’amore sviscerato per Macerata …
Mi sembra che manchi un cappellano militare (per la Spirituali Militum Curae vedi http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_19860421_spirituali-militum-curae_it.html) .
L’impressione suscitata dall’estrema intolleranza, ai limiti dell’insulto,che dimostrano questi commenti fa ben comprendere come mai, nel segreto delle urne, il Cav continui a prendere tanti voti.
che coraggio..
in 500 ….. centimetri cubi. ma ogni movimento va rispettato e giudicato sui (o sui) fatti
Certo che i comunisti rosica forte, li capisco però perde sempre e al governo ce po’ anda’ solo senza passare per le elezioni
Eschimo, renault 4 e 500 erano certamente di sinistra. Come cambiano i tempi!!
NO COMMENT!!!!! non vale la pena di sprecare parole.
12 persone che non hanno capito che stanno rappresentando un pregiudicato..
a fine articolo si usa la parola ironia,ma accostare una 500 con la scritta forza silvio alle forze di Liberazione polacche e partigiane mi da più il senso di demenza.capisco le partigianerie di oggi(vedi opportunismo politico)nei confronti di un delinquente che ha contribuito pesantemente alla rovina morale,sociale ed economica di questo paese ma non confondetele con le gesta eroiche di chi ha liberato gli italiani dalla dittatura fascista.
…non ne è affogato nessuno nello sbarco?!
Potete togliere questo articolo che io non ci riesco????oppure cancello contatto con cronache maceratesi!!!!!!
Non scherziamoci troppo, se si guarda la mappa si scopre che un reggimento è già quasi alle porte di Parigi (cliccare su Full Screen in http://www.esercitodellaliberta.it/?page_id=1146) e potrebbe presto riportare in Italia la Gioconda.
Deborah, pensi che potrai prendere i voti a Corridonia? Ma che cavolo avete dentro la testa? La renella?
Se la Pantana pensa veramente di essere una candidata credibile per fare il sindaco di Macerata evidentemente ha un grado di capacità di analisi politica pari a ZERO. Dopo tutto il casino che sta creando sgomitando a destra e sinistra come pensa di raccogliere consensi in una coalizione ampia. L’unica possibilità per il centro destra di vincere è di scegliere un candidato fuori dalle beghe di F.I. e credibile, sempre che ci sia qualcuno disposto a candidarsi oltre alla prezzemolina Pantana pronta a candidarsi anche alle Europee, alle Regionali, alle politiche e a miss Italia
MASSEI SII COERENTE, CANCELLA!!
dovrebbero chiamarlo Club tutti a Rebibbia…solo in Italia un condannato puo’ ancora fare politica….siete ridicoli e soprattutto da internare tutti in un bel sanatorio!!!!
poveri illusi….
Dai su, basta scherzare…a casa!!